Nuovi Orizzonti, la mostra personale dell’artista monopolitano Stefano Napoletano dall’1 agosto a Palazzo Martinelli.

Napoletano è un artista eclettico con esperienze nel campo della musica e del ballo, disciplina in cui ha anche brillato conquistando due titoli mondiali di rock’n’roll acrobatico in duo con la moglie Laura Giancola. Paesaggista con più di 40 anni di attività, è partito come autodidatta e ha saputo farsi apprezzare nelle migliori gallerie d’arte d’Italia, con successo di critica e pubblico, sin dagli esordi della sua prima mostra nel 1979 a Mola di Bari. Negli anni è stato invitato a esporre in numerose gallerie a Firenze, Palermo, Roma, Verona, Lucca tra le altre, e sue opere sono presenti in collezioni private in Belgio, Russia, Ucraina, Stati Uniti, Scozia. Nel 2021 ha partecipato al Concorso Internazionale di Pittura in Lussemburgo, di cui si attende l’esito a breve.

La tecnica preferita è l’olio su tela, la scuola di appartenenza quella del realismo con aperture nell’impressionismo. Fonte continua di ispirazione sono il mare di Monopoli, la magia degli angoli del borgo antico, palazzi e monumenti della città. La stampa specializzata ne ha sottolineato la purezza del colore e la precisione del tratto. I suoi dipinti sono considerati composizioni poetiche raffiguranti elementi di verità.

L’inaugurazione è prevista domenica 1 agosto alle ore 20.00, parteciperanno l’artista, il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e l’Assessore al Turismo Cristian Iaia.

La mostra “Nuovi Orizzonti” sarà aperta tutti i giorni dall’1 agosto al 15 settembre dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 19:00 alle 23:00, l’ingresso è libero.

Per info: Stefano Napoletano tel. 3333464626

Potrebbe interessarti...

Debutta “Manibus”, Festival Internazionale di Arte... Manibus Festival Internazionale di Arte e Impresa, è un progetto innovativo che si fonda sul dialogo, la connessione e la contaminazione. Originale piattaforma internazionale di artigianato, mestieri, arte e cultura contemporanea, MANIBUS mette in connessione la capacità di costruire manufatti e lavorare i materiali propria di artigiani, aziende e ...
Giornate Fai di Autunno: visita a Masseria Lamalun... Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano le “Giornate FAI d’Autunno”, il grande evento autunnale di piazza che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture attivi da nord a sud della Peniso...
Tre giornate in piazza con il Carnevale dei Bambin... Torna anche nel 2025 il Carnevale dei Bambini, un evento colorato e festoso pensato per regalare ai più piccoli giornate di allegria, spettacoli e magia. Piazza Vittorio Emanuele sarà il cuore pulsante di questa manifestazione, organizzata con il patrocinio della Città di Monopoli – Assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con i quat...
Una docuserie web per promuovere il turismo con Em... Il progetto (docuserie web, tips guide e un podcast) sarà diffuso prossimamente Una docuserie web composta da 5 puntate da 180 secondi, 30 tips guide e un podcast di 5 puntate (presto disponibile su Spotify) che consentono di scoprire la città in ogni sua peculiarità (costa, patrimonio e luoghi di cultura, centro storico, campagna, tradizioni, e...