Nuovi Orizzonti, la mostra personale dell’artista monopolitano Stefano Napoletano dall’1 agosto a Palazzo Martinelli.

Napoletano è un artista eclettico con esperienze nel campo della musica e del ballo, disciplina in cui ha anche brillato conquistando due titoli mondiali di rock’n’roll acrobatico in duo con la moglie Laura Giancola. Paesaggista con più di 40 anni di attività, è partito come autodidatta e ha saputo farsi apprezzare nelle migliori gallerie d’arte d’Italia, con successo di critica e pubblico, sin dagli esordi della sua prima mostra nel 1979 a Mola di Bari. Negli anni è stato invitato a esporre in numerose gallerie a Firenze, Palermo, Roma, Verona, Lucca tra le altre, e sue opere sono presenti in collezioni private in Belgio, Russia, Ucraina, Stati Uniti, Scozia. Nel 2021 ha partecipato al Concorso Internazionale di Pittura in Lussemburgo, di cui si attende l’esito a breve.

La tecnica preferita è l’olio su tela, la scuola di appartenenza quella del realismo con aperture nell’impressionismo. Fonte continua di ispirazione sono il mare di Monopoli, la magia degli angoli del borgo antico, palazzi e monumenti della città. La stampa specializzata ne ha sottolineato la purezza del colore e la precisione del tratto. I suoi dipinti sono considerati composizioni poetiche raffiguranti elementi di verità.

L’inaugurazione è prevista domenica 1 agosto alle ore 20.00, parteciperanno l’artista, il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e l’Assessore al Turismo Cristian Iaia.

La mostra “Nuovi Orizzonti” sarà aperta tutti i giorni dall’1 agosto al 15 settembre dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 19:00 alle 23:00, l’ingresso è libero.

Per info: Stefano Napoletano tel. 3333464626

Potrebbe interessarti...

Concerto di Luciana Elizondo all’alba a San Michel... L’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci comunica che nell’ambito del programma di ApuliAntiqua 2023 domenica 9 luglio 2023 si terrà un concerto all’alba di Luciana Elizondo Appuntamento alle ore 5.15, presso la straordinaria cornice paesaggistica della chiesetta di San Michele in Frangesto (contrada Impalata- lungo la ve...
La Via Appia nel Patrimonio mondiale dell’Un... Eccellente prototipo del sistema viario romano, ma anche e soprattutto crocevia di culture, la Via Appia. Regina Viarum entra ufficialmente nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, iscritta dal Comitato Unesco riunito a Nuova Delhi nella 46/a sessione. Lo comunica l’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci. La candid...
Il cast di “Storia di una famiglia perbene” saluta... Da circa tre mesi la Città di Monopoli ospita la troupe di “Storia di una famiglia perbene”, la nuova fiction Mediaset che sarà trasmessa nella prossima stagione televisiva su Canale 5.  Liberamente ispirata all’omonimo best seller di Rosa Ventrella, edito da Newton Compton Editori, la fiction vede protagonisti Giuseppe Zeno e Simona Cavallari. ...
Monopoli presto su RAI 1 per “Linea Blu” Il più seguito programma sul mare della rete televisiva nazionale, la Rai, approda in questi giorni a Monopoli. La troupe dal 25 agosto e fino a fine mese sta effettuando molte riprese in zona in previsione della realizzazione di una puntata che riguarda il sudest barese da Mola di Bari a Polignano e quindi è previsto anche un passaggio su Monopoli...