Nei giorni 26, 27, 28 e 29 agosto nella storica piazza Palmieri a Monopoli (Ba) sarà allestito un grande schermo che vedrà alternarsi proiezioni cinematografiche di successo e ospiti simbolo del cinema italiano.
La piazza, interamente pedonalizzata, ospiterà ben 280 posti a sedere, nel rispetto delle distanze deliberate dal Piano di Sicurezza contemplante le disposizioni anti-Covid.

PIAZZA SUDESTIVAL vuole essere occasione e spazio non virtuale di restituzione del pubblico al cinema e del cinema al pubblico, coinvolgendolo in momenti di dialogo e incontro con autori e attori e sottraendolo al ruolo di semplice spettatore.

La manifestazione permetterà di valorizzare turisticamente i luoghi e favorire, a vantaggio degli ospiti, la conoscenza del patrimonio di bellezza del nostro territorio, oltre a consolidare l’approccio culturale innovativo, coinvolgente e formativo.

Direzione artistica a cura di Michele Suma.

Programma

26 AGOSTO
ore 20:30
Saluto delle autorità
Omaggio a Nino Manfredi in occasione del centenario della nascita dell’attore.

Ospite Luca Manfredi, che dialogherà con Antonella Gaeta, giornalista cinematografica e sceneggiatrice, firma delle pagine culturali di “Repubblica”.
Durante l’intervista, saranno proiettati estratti da UNO, NESSUNO E CENTO NINO di Luca Manfredi.
Proiezione di PANE E CIOCCOLATA (1974) di Franco Brusati, David di Donatello 1974 “Miglior film” e “Miglior attore protagonista”, Orso d’Argento al Festival Internazionale del Cinema di Berlino 1974, Grolla d’Oro 1974 “Miglior attore”, Nastro d’Argento 1975 “Miglior soggetto”.
Al termine della proiezione seguirà il dialogo tra l’autore e il pubblico.

27 AGOSTO
ore 20:30
Serata evento

Proiezione de IL GRANDE PASSO di Antonio Padovan, premio miglior attore del 37° Torino Film Festival a Giuseppe Battiston.
Ospiti il regista Antonio Padovan e gli attori protagonisti Giuseppe Battiston e Camilla Filippi, che incontreranno il pubblico prima e dopo la proiezione.

28 AGOSTO
ore 20:30
I compleanni del cinema italiano

Serata dedicata al trentennale di ULTRÀ di Ricky Tognazzi, Orso d’Argento al Festival di Berlino 1991 e David di Donatello 1991. Ospite l’attore Gianmarco Tognazzi, che incontrerà il pubblico prima e dopo la proiezione.

29 AGOSTO
Giornata nazionale dedicata
a Carlo Delle Piane

⟶ Dalle 9:00 alle 19:30 Teatro Auditorium “Radar”
Retrospettiva Carlo Delle Piane:

› ore 9:00
CUORE (1948) di Duilio Coletti e Vittorio De Sica
› ore 11:00
UNA GITA SCOLASTICA (1983) di Pupi Avati
› ore 15:00
FESTA DI LAUREA (1985) di Pupi Avati
› ore 17:00
TI AMO MARIA (1997) unica regia cinematografica di Carlo Delle Piane

⟶ Ore 20:00 – Piazza Palmieri Tavola rotonda su “Il cinema di Carlo Delle Piane”

Ospiti Mauro Gervasini, selezionatore della Mostra del Cinema di Venezia e direttore di FilmTV; Pedro Armocida, direttore della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro.
Modera Simonetta Dellomonaco, presidente dell’Apulia Film Commission.

⟶ Ore 21:00
Proiezione di OGNI GIORNO, cortometraggio di Francesco Felli con Carlo Delle Piane e Stefania Sandrelli.

⟶ Ore 21:30
HISTORIA DE UN AMOR di Anna Crispino Delle Piane, concerto con proiezioni e voce narrante.

Ospiti il regista Mimmo PicardiAnna Crispino Delle Piane (voce), i musicisti Sergio Colicchio (piano), Cristiano Califano (chitarra), Alessio Mancini (flauto), special guest Marco Zurzolo (sax); voce recitante Vincenzo Zampa.

Prevendite ticket disponibili, dal 12 agosto, al costo di 5€, presso l’Info Point nella Sala dei Pescatori – Piazza Garibaldi 24.

Per accedere a Piazza Sudestival è necessario essere muniti di Green Pass. Ci sarà la possibilità di usufruire del servizio medico di effettuazione tampone, in loco, a pagamento

Potrebbe interessarti...

“Giornate Fai d’autunno”: alla scoperta della Mass... Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 tornano le Giornate Fai d’autunno e anche Monopoli partecipa all’evento con l’apertura della Masseria Pittore in contrada Losciale n. 126. L’evento sarà presentato in conferenza stampa giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 18 a Palazzo di Città. Interverranno il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, l’Assessore alla Cult...
“Oliviero Toscani. Professione fotografo” Da... Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, apre al pubblico il 4 aprile 2023 (fino al 26 agosto 2023) al Castello Carlo V la mostra “Oliviero Toscani. Professione fotografo”. Il Maestro sarà presente all'inaugurazione. Curata da Nicolas Ballario e Lorenzo Madaro, l’esposizione raccoglie le fotografie di Oliviero Toscani più i...
“Prospero Young”: dieci appuntamenti dal 10 al 12 ... Sarà totalmente dedicata ai giovani la quinta edizione della versione autunnale di “Prospero Fest” e per l’occasione si trasforma in “Prospero Young”, un evento fortemente voluto dall’Assessorato alla Cultura. Per celebrare il primo lustro della rinascita della Rendella, dal 10 al 12 novembre 2022 sono previsti dieci appuntamenti con protagonisti i...
La Festa dei Falò – Fuochi nei Chiassi e Sfi... Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, la Città di Monopoli in sinergia con l’Associazione Operatori Centro Storico organizza “La Festa dei Falò - Fuochi nei Chiassi e Sfizi Antichi”, nel segno della tradizione, con musica popolare, giochi e laboratori per bambini, zeppole e tanto divertimento. Da sempre, infatti, Monopoli celebra il S...