Nei giorni 26, 27, 28 e 29 agosto nella storica piazza Palmieri a Monopoli (Ba) sarà allestito un grande schermo che vedrà alternarsi proiezioni cinematografiche di successo e ospiti simbolo del cinema italiano.
La piazza, interamente pedonalizzata, ospiterà ben 280 posti a sedere, nel rispetto delle distanze deliberate dal Piano di Sicurezza contemplante le disposizioni anti-Covid.

PIAZZA SUDESTIVAL vuole essere occasione e spazio non virtuale di restituzione del pubblico al cinema e del cinema al pubblico, coinvolgendolo in momenti di dialogo e incontro con autori e attori e sottraendolo al ruolo di semplice spettatore.

La manifestazione permetterà di valorizzare turisticamente i luoghi e favorire, a vantaggio degli ospiti, la conoscenza del patrimonio di bellezza del nostro territorio, oltre a consolidare l’approccio culturale innovativo, coinvolgente e formativo.

Direzione artistica a cura di Michele Suma.

Programma

26 AGOSTO
ore 20:30
Saluto delle autorità
Omaggio a Nino Manfredi in occasione del centenario della nascita dell’attore.

Ospite Luca Manfredi, che dialogherà con Antonella Gaeta, giornalista cinematografica e sceneggiatrice, firma delle pagine culturali di “Repubblica”.
Durante l’intervista, saranno proiettati estratti da UNO, NESSUNO E CENTO NINO di Luca Manfredi.
Proiezione di PANE E CIOCCOLATA (1974) di Franco Brusati, David di Donatello 1974 “Miglior film” e “Miglior attore protagonista”, Orso d’Argento al Festival Internazionale del Cinema di Berlino 1974, Grolla d’Oro 1974 “Miglior attore”, Nastro d’Argento 1975 “Miglior soggetto”.
Al termine della proiezione seguirà il dialogo tra l’autore e il pubblico.

27 AGOSTO
ore 20:30
Serata evento

Proiezione de IL GRANDE PASSO di Antonio Padovan, premio miglior attore del 37° Torino Film Festival a Giuseppe Battiston.
Ospiti il regista Antonio Padovan e gli attori protagonisti Giuseppe Battiston e Camilla Filippi, che incontreranno il pubblico prima e dopo la proiezione.

28 AGOSTO
ore 20:30
I compleanni del cinema italiano

Serata dedicata al trentennale di ULTRÀ di Ricky Tognazzi, Orso d’Argento al Festival di Berlino 1991 e David di Donatello 1991. Ospite l’attore Gianmarco Tognazzi, che incontrerà il pubblico prima e dopo la proiezione.

29 AGOSTO
Giornata nazionale dedicata
a Carlo Delle Piane

⟶ Dalle 9:00 alle 19:30 Teatro Auditorium “Radar”
Retrospettiva Carlo Delle Piane:

› ore 9:00
CUORE (1948) di Duilio Coletti e Vittorio De Sica
› ore 11:00
UNA GITA SCOLASTICA (1983) di Pupi Avati
› ore 15:00
FESTA DI LAUREA (1985) di Pupi Avati
› ore 17:00
TI AMO MARIA (1997) unica regia cinematografica di Carlo Delle Piane

⟶ Ore 20:00 – Piazza Palmieri Tavola rotonda su “Il cinema di Carlo Delle Piane”

Ospiti Mauro Gervasini, selezionatore della Mostra del Cinema di Venezia e direttore di FilmTV; Pedro Armocida, direttore della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro.
Modera Simonetta Dellomonaco, presidente dell’Apulia Film Commission.

⟶ Ore 21:00
Proiezione di OGNI GIORNO, cortometraggio di Francesco Felli con Carlo Delle Piane e Stefania Sandrelli.

⟶ Ore 21:30
HISTORIA DE UN AMOR di Anna Crispino Delle Piane, concerto con proiezioni e voce narrante.

Ospiti il regista Mimmo PicardiAnna Crispino Delle Piane (voce), i musicisti Sergio Colicchio (piano), Cristiano Califano (chitarra), Alessio Mancini (flauto), special guest Marco Zurzolo (sax); voce recitante Vincenzo Zampa.

Prevendite ticket disponibili, dal 12 agosto, al costo di 5€, presso l’Info Point nella Sala dei Pescatori – Piazza Garibaldi 24.

Per accedere a Piazza Sudestival è necessario essere muniti di Green Pass. Ci sarà la possibilità di usufruire del servizio medico di effettuazione tampone, in loco, a pagamento

Potrebbe interessarti...

La grande mostra sulla storia dell’urban art IN MY NAME above the show, la mostra internazionale di Urban Art in programma dal 19 luglio al 3 novembre all’Ex Deposito Carburanti di Monopoli, arriva alla BIT di Milano il 4 febbraio con un’inedita preview: in occasione della conferenza stampa del Comune di Monopoli presso la BIT, il direttore artistico e artista della mostra, Made514, ha es...
Dal 1° luglio le principali chiese di Monopoli sar... Su iniziativa dell’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, e dell’Assessore al Turismo, Cristian Iaia, anche quest’anno, grazie al successo di pubblico registrato nel corso degli anni scorsi, dal 1° luglio e fino al 30 settembre quattro chiese monopolitane saranno aperte al pubblico quattro ore al giorno mentre altre due chiese per sei ore. L’...
Presepiando. Incontri intorno alla musica La città di Monopoli si prepara a vivere un Natale speciale con “Presepiando. Incontri intorno alla musica”, un evento che unisce la magia del presepe, la bellezza della musica e il fascino del patrimonio artistico del centro storico. L’iniziativa, ideata dall’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci in collaborazione con l’Associazione Amici di San...
Costa dei Trulli: il programma completo dell’... Sono diventati nove i comuni che, scegliendo di intraprendere un percorso comune di promozione e valorizzazione del territorio, hanno aderito al progetto Costa dei Trulli. Si tratta di Monopoli, Fasano, Alberobello, Castellana Grotte, Polignano a Mare, Noci, Conversano e i nuovi entrati Putignano e Mola di Bari. L’intuizione di qualche anno fa di c...