In mostra fino al 10 ottobre 2021. Inaugurazione il 28 settembre alle ore 18,30

Martedì 28 settembre alle ore 18,30 presso la Sala delle Armi del Castello Carlo V sarà inaugurata la mostra di scultura del maestro Francesco Valentini. La mostra resterà aperta fino al 10 ottobre 2021.

Valentini è un artista contadino turese scultore e intagliatore di legno, che ha compiuto un lungo percorso di ricerca artistica su manufatti lignei, sulla pietra pugliese e sul marmo di Carrara proveniente dalle cave di Michelangelo, con cui ha realizzato capolavori classici, come la copia del “Ratto di Proserpina” del Bernini.

«È la prima volta che il Maestro Valentini si concede al pubblico, scegliendo la sala delle armi del Castello Carlo V di Monopoli per presentare e condividere il suo lungo percorso di ricerca artistica su manufatti lignei, sulla pietra pugliese e sul marmo di Carrara proveniente dalle cave di Michelangelo. Una persona semplice che per tanti anni ha accumunato la sua passione a quella del duro lavoro nei campi come contadino. Solo negli ultimi anni, ormai pensionato, si è dedicato completamente alla scultura, realizzando capolavori classici, come la copia del “Ratto di Proserpina” del Bernini che sono molto di più di una semplice copia», afferma l’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli, Rosanna Perricci.

Potrebbe interessarti...

Radar Plus: la rassegna riprende da Max Giusti il ... Dopo l’evento con Antonio Giuliani dello scorso 5 novembre, “Radar Plus” - la rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli 8Assessore Rosanna Perricci) per la produzione di Naturalestatocaotico (NSC) – torna nel vivo con Max Giusti ed il suo spettacolo “Va Tutto Bene”, in programma il 16 Dicembre alle ore 21.00 presso i...
Il Teatro Mariella riparte con la Stagione 2024/20... Il Teatro Mariella di Monopoli riparte con la Stagione teatrale 2024/205 sotto la direzione artistica di Alessandra Dalena presidente di Ubuntu non solo teatro aps ets. ‘Non c’è tempo’ è il titolo del nuovo cartellone che deriva da un’opera dell’artista Pippo Patruno di Monopoli, recentemente scomparso, come fosse un’esortazione. Tutti gli spett...
Bibliopride dal 24 al 26 settembre 2024 Bibliopride è la settimana nazionale delle biblioteche: una festa - da svolgersi all’interno e al di fuori delle biblioteche - animata dai bibliotecari e da tutti coloro che, a vario titolo, lavorano nelle e per le biblioteche per garantire l’accesso all’informazione e alla conoscenza. Crescere lettori è il tema di questa edizione in occasione dei...
“Riempiamo le vetrine della città”: tutti gli appu... L’Assessora alle Pari Opportunità e alle Attività Produttive ed Economiche del Comune di Monopoli, Antonella Fiume, al fine di sensibilizzare e valorizzare il tema della parità di genere attraverso la partecipazione attiva dei giovani, ha condiviso il progetto “Riempiamo le vetrine della città” promosso dalla Associazione Progetto Donna, in collabo...