Monopoli da scoprire: un patrimonio per il futuro

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che nei giorni 1 e 2 ottobre, vista la considerevole affluenza di visitatori presenti ai siti aperti al pubblico in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sarà possibile visitare nuovamente la Cripta di San Matteo all’Arena, un vero gioiello da riscoprire che insiste a ridosso dell’antico fossato di Via Mulini, luogo caro ai Monopolitani.

Secondo Finamore Pepe, fu un tempio dedicato a Nettuno. In età moderna, divenne deposito al servizio della saponiera che l’affiancava. Lavori di pulizia hanno permesso lo studio dell’interno, anche se non sono stati individuati i tre varchi d’ingresso dal lato mare. La pianta è un quadrilatero irregolare. L’interno ha due navate, di cui la più larga è in corrispondenza dell’abside. Due gradini sollevano il bema rispetto alle navate. L’altare, posto nell’abside, era costituito da un parallelepipedo litico. Dell’esteso ciclo pittorico sono ancora presenti affreschi, leggibili anche se abrasi.

Le visite guidate, a cura degli studenti e dei professori del Polo Liceale “G. Galilei-M. Curie”, si svolgeranno nei seguenti orari:

Sabato 1 ottobre, ore 17.00-20.00 (ultimo accesso 19.30)

Domenica 2 ottobre, ore 10.00-13.00 e 17.00-20.00 (ultimo accesso 19.30)

Per informazioni:

Info Point Monopoli | 080-4140264 | info.monopoli@viaggiareinpuglia.it

 

Potrebbe interessarti...

Cripta Spirito Santo e Rifugi: Aperture a Pasqua e... In occasione delle festività pasquali la Cripta dello Spirito Santo e i rifugi antiaerei di piazza Vittorio Emanuele II saranno fruibili grazie ad una apertura straordinaria. Lo comunicano l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e il Consigliere Comunale delegato al Turismo Francesco Alba. La cripta dello Spirito Santo sarà aperta domenica 3...
Festival Maggio all’Infanzia: Monopoli accoglie le... Spettacoli in teatro, biblioteca e spazi all’aperto, con appuntamenti che vedono protagonista anche la creatività dei più piccoli. Il festival di teatro per le nuove generazioni Maggio all’infanzia giunge alla sua XXVIII edizione e anche quest’anno porta a Monopoli tanti eventi per tutta la famiglia. Il progetto di Fondazione SAT – Spettacolo Arte ...
A Rendella d’Autore il libro di Giorgio Scia... "Cose più grandi di noi" sarà presentato il 23 febbraio alle ore 18 su facebook L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della Biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, si terrà il 23 febbraio alle ...
“Ritratti” , rassegna musicale per ... Nell'ambito di "Vite rupestri - narrazioni dal passato" , progetto promosso dall'Amministrazione comunale sulla valorizzazione della cultura rupestre ( delegato alla Cultura e Assessorato al Turismo), organizzata e diretta artisticamente dall'Associazione Musicale "Euterpe", sino al 21 dicembre 2016, si terrà una prestigiosa rassegna musicale . ...