Monopoli da scoprire: un patrimonio per il futuro

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che nei giorni 1 e 2 ottobre, vista la considerevole affluenza di visitatori presenti ai siti aperti al pubblico in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sarà possibile visitare nuovamente la Cripta di San Matteo all’Arena, un vero gioiello da riscoprire che insiste a ridosso dell’antico fossato di Via Mulini, luogo caro ai Monopolitani.

Secondo Finamore Pepe, fu un tempio dedicato a Nettuno. In età moderna, divenne deposito al servizio della saponiera che l’affiancava. Lavori di pulizia hanno permesso lo studio dell’interno, anche se non sono stati individuati i tre varchi d’ingresso dal lato mare. La pianta è un quadrilatero irregolare. L’interno ha due navate, di cui la più larga è in corrispondenza dell’abside. Due gradini sollevano il bema rispetto alle navate. L’altare, posto nell’abside, era costituito da un parallelepipedo litico. Dell’esteso ciclo pittorico sono ancora presenti affreschi, leggibili anche se abrasi.

Le visite guidate, a cura degli studenti e dei professori del Polo Liceale “G. Galilei-M. Curie”, si svolgeranno nei seguenti orari:

Sabato 1 ottobre, ore 17.00-20.00 (ultimo accesso 19.30)

Domenica 2 ottobre, ore 10.00-13.00 e 17.00-20.00 (ultimo accesso 19.30)

Per informazioni:

Info Point Monopoli | 080-4140264 | info.monopoli@viaggiareinpuglia.it

 

Potrebbe interessarti...

Gli eventi a Monopoli delle Giornate Europee del P... L'Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Polo Liceale “G. Galilei – M. Curie”, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) propone un itinerario di visita guidata denominato “Patrimonio inVita. Itinerario dei beni del patrimonio culturale immateriale della Città di Monopoli” che si svolgerà nel centro storico di Monopoli  p...
Riaprono i rifugi di piazza Vittorio Emanuele: al ... Riapre per tutto il periodo delle feste la Monopoli sotterranea Dopo una chiusura di due anni a causa della pandemia, martedì 7 dicembre 2021 ripartono le visite guidate ai rifugi antiaerei di piazza Vittorio Emanuele II. L’iniziativa degli Assessorati al Turismo e alla Cultura del Comune di Monopoli rientra nell’ambito del cartellone “Monopoli ...
La stagione 2023/2024 del Teatro Mariella è alle p... Sei appuntamenti per la nuova stagione del Teatro Mariella, per provocarci attraverso la musica, il sorriso, le storie difficili ma a lieto fine, per provare ad avere speranza in un mondo che sembra stereotipato, ingessato, ingabbiato. "Vogliamo provare a guardare dietro le sbarre per scoprire il giardino bellissimo che è appena più in là....
Maggio all’Infanzia La 25esima edizione del “Maggio all’infanzia” A Bari e Monopoli debutti nazionali, presentazioni letterarie, eventi in piazza e incontri di formazione Un mese di appuntamenti dedicati al teatro per le nuove generazioni, tra spettacoli al debutto nazionale, presentazioni letterarie, momenti di formazione ed eventi in piazza. Bari e Monopoli si pre...