Radar plus è la prima rassegna teatrale di cabaret a Monopoli ideata e realizzata dalla “Naturalestatocaotico” di Brindisi. Si parte il 5 novembre con il recital di Antonio Giuliani, volto noto della televisione per la partecipazione a diversi programmi di intrattenimento (“Buona Domenica”, “Maurizio Costanzo Show” e “Colorado Cafè”).

Il 16 dicembre, Max Giusti, porta in scena Va tutto bene. Attore, autore e conduttore radiofonico e televisivo di origini marchigiane, è cresciuto nel quartiere romano Portuense, a Casetta Mattei, intraprendendo da giovanissimo la carriera televisiva. Oggi è impegnato su TV8 con il programma Sky, Guess My Age – Indovina l’età. San Valentino si festeggia con lo spettacolo di Riccardo Rossi, W le donne: incomincia la sua carriera di attore con il film College del 1984. Ha lavorato tra cinema, pubblicità e televisione con i più grandi registi italiani: Dino Risi, Giuseppe Tornatore, Alessandro D’Alatri. È collaboratore di Rosario Fiorello come autore ed è stato ospite fisso del Fiorello show. Dal 2011 al 2014 è andato in onda in tv con “Cuochi & Fiamme” su La7d e su “DOVE TV” con “Conosco un posticino”.

Il 28 aprile sarà la volta della comicità di Gene Gnocchi che porta in scena lo spettacolo Se non ci pensa Dio ci penso io. (Spettacolo annullato)

Infine, il 13 maggio la rassegna si conclude con lo spettacolo di Federico Buffa, Due pugni guantati di nero. (Spettacolo annullato).

Per la nuova Stagione viene anche conferma lo strumento della carta cashback, realizzata in collaborazione con myWorld, che permette di ottenere il rimborso di una parte di ciò che si spende per l’acquisto dei biglietti della Stagione.

Il programma completo e il botteghino della Stagione 2022.23 ‘Sconfinamenti’ e di ‘Radar Plus’ del Teatro Radar sono disponibili sul sito www.teatridibari.it. Per info: 335 756 47 88 – info@teatroradar.it.

Potrebbe interessarti...

Dal 6 al 31 luglio 2024: “Notti sul Sagrato&... Sono quattro i concerti in programma per la prima edizione della rassegna “Notti sul Sagrato”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura di Monopoli dal 6 al 31 luglio 2024 sul Sagrato della Cattedrale. L’evento si fregia dalla collaborazione dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana, dell’Associazione Banda del Giubileo e dei festival Ri...
“Enjoy Monopoli”: una serie video sulle bellezze d... Promuovere il territorio attraverso una serie di video per il web. È questa l’idea del Comune di Monopoli che per farlo ha investito la tassa di soggiorno richiesta ai turisti. Un modo virtuoso di reinvestire quanto arriva dal turismo in favore della città e di tutti i suoi operatori. Albergatori, ristoratori, proprietari di attività ricettive e co...
Riviviamo insieme le emozioni della seconda edizio... Dal 12 al 14 aprile, nell’accogliente contenitore culturale della Biblioteca Civica Prospero Rendella di Monopoli, si è tenuta la seconda edizione della rassegna multidisciplinare “VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne”, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura. Sul palco si sono avvicendate artiste e studiose accomunate dalla volontà di...
La voce di Angela Esmeralda per il tradizionale ba... Il bagno all’alba del primo settembre è una tradizione secolare che si compie al sorgere del sole. Molto diffuso in Puglia, questo rituale collettivo che funge da buon auspicio per l’autunno e l’inverno, a Monopoli si svolge sulla spiaggia della Porta Vecchia. Un rituale legato alla simbologia della purificazione della mente e del corpo che da qual...