Radar plus è la prima rassegna teatrale di cabaret a Monopoli ideata e realizzata dalla “Naturalestatocaotico” di Brindisi. Si parte il 5 novembre con il recital di Antonio Giuliani, volto noto della televisione per la partecipazione a diversi programmi di intrattenimento (“Buona Domenica”, “Maurizio Costanzo Show” e “Colorado Cafè”).

Il 16 dicembre, Max Giusti, porta in scena Va tutto bene. Attore, autore e conduttore radiofonico e televisivo di origini marchigiane, è cresciuto nel quartiere romano Portuense, a Casetta Mattei, intraprendendo da giovanissimo la carriera televisiva. Oggi è impegnato su TV8 con il programma Sky, Guess My Age – Indovina l’età. San Valentino si festeggia con lo spettacolo di Riccardo Rossi, W le donne: incomincia la sua carriera di attore con il film College del 1984. Ha lavorato tra cinema, pubblicità e televisione con i più grandi registi italiani: Dino Risi, Giuseppe Tornatore, Alessandro D’Alatri. È collaboratore di Rosario Fiorello come autore ed è stato ospite fisso del Fiorello show. Dal 2011 al 2014 è andato in onda in tv con “Cuochi & Fiamme” su La7d e su “DOVE TV” con “Conosco un posticino”.

Il 28 aprile sarà la volta della comicità di Gene Gnocchi che porta in scena lo spettacolo Se non ci pensa Dio ci penso io. (Spettacolo annullato)

Infine, il 13 maggio la rassegna si conclude con lo spettacolo di Federico Buffa, Due pugni guantati di nero. (Spettacolo annullato).

Per la nuova Stagione viene anche conferma lo strumento della carta cashback, realizzata in collaborazione con myWorld, che permette di ottenere il rimborso di una parte di ciò che si spende per l’acquisto dei biglietti della Stagione.

Il programma completo e il botteghino della Stagione 2022.23 ‘Sconfinamenti’ e di ‘Radar Plus’ del Teatro Radar sono disponibili sul sito www.teatridibari.it. Per info: 335 756 47 88 – info@teatroradar.it.

Potrebbe interessarti...

Asporto, alcolici e superalcolici: limitazioni nel... Estese le zone dove è vietato lo stazionamento. Misure valide fino al 28 marzo 2021 Con Ordinanza n. 112 del 4 marzo 2021, il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, ha disposto limitazioni all’asporto e alla somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche. Il divieto è valido nelle giornate di venerdì, sabato e domenica fino al 28 marzo 20...
Trasporti: corse da e per il mare, fino a sera Linee di trasporto estive dall’alba fino a tarda sera, due minibus elettrici per il trasporto dalla stazione al centro storico e nel centro storico e conferma della collaborazione tra Trenitalia e Miccolis-Lentini per il trasporto dalla stazione alle spiagge monopolitane. Sono alcune delle novità del servizio di trasporto pubblico locale presentate...
Maggio all’Infanzia: il Festival di Teatro per le ... Scenari da fiaba, spazi in trasformazione, racconti di contemporaneità, debutti attesi, declinati in oltre 50 appuntamenti in programma per tutto il mese di maggio e a giugno tra teatri e spazi all’aperto di Bari, Monopoli e Molfetta. Le migliori produzioni di respiro nazionale e internazionale di teatro ragazzi saranno in scena durante il Festival...
I vincitori della XVI edizione del Premio “Il Gozz... Venerdì 16 luglio si è svolta a Monopoli la sedicesima edizione del Premio “Il Gozzo” Città di Monopoli. L’evento celebra le eccellenze pugliesi che, nel corso della loro vita professionale, si sono distinte contribuendo alla crescita della regione e dell’immagine del territorio pugliese in Italia e all’estero. Il fruscìo del mare, il dondolio d...