L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che venerdì 2 dicembre alle ore 10.00 nell’atrio della Biblioteca Rendella si terrà l’accensione dell’Albero della Pace.

Gli addobbi dell’albero sono stati realizzati dagli studenti dei quattro istituti comprensivi della Città di Monopoli: “V. Intini”, “G. Modugno-G. Galilei”, “M. Jones-O. Comes”, “C. Bregante-A. Volta”.

Per l’occasione, sempre nell’atrio della biblioteca, sarà installata una cassetta della lettere attraverso la quale i bambini potranno “spedire” la loro letterina a Babbo Natale.

Interverranno il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e le rappresentanze dei quattro istituti comprensivi.

Per informazioni e prenotazioni: 080.4140709 – info@larendella.it

Potrebbe interessarti...

12 e 13 ottobre 2024: “Giornate FAI d’Autunn... Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano le “Giornate FAI d’Autunno”, il grande evento autunnale di piazza che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture attivi da nord a sud della Peniso...
Porto di Monopoli: già programmati 26 approdi di n... L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) in questi giorni sta completando la definizione degli approdi della stagione crocieristica 2023, del porto di Monopoli. Ancorché ancora non definitivo, quindi con la concreta possibilità che possano essere inseriti altri approdi, il calendario si preannuncia pronto a battere...
Monopoli tutto l’anno: presentati gli eventi... Monopoli tutto l’anno: gli eventi in programma Presentato il cartellone degli eventi in programma fino a dicembre  Il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, l’Assessore al Turismo, Cristian Iaia, e l’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, hanno presentato in conferenza stampa gli eventi promossi fino a fine anno. Musica, teatro, spettacoli e ...
VoxFem 2023: l’aftermovie della prima edizio... Tre concerti, tre talks, una video installazione, un workshop, una performance partecipativa e circa 600 partecipanti. Questi i numeri della prima edizione di “VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne”, rassegna che si è tenuta dal 14 al 16 aprile con la direzione artistica di Lorena Carbonara presso la Biblioteca Civica Prospero Rendella di Mon...