Il programma dal 6 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica il ricco calendario di eventi, laboratori ed iniziative che si terranno in Biblioteca Rendella e in Piazza Garibaldi in occasione delle festività natalizie.

Martedì 6 dicembre, ore 17.00 | Biblioteca Rendella

Il coro del Music Lab

Laboratorio di canto riservato a max 10 ragazzi da 9 a 15 anni

Primo di tre incontri in cui i partecipanti al coro impareranno a cantare alcuni famosi brani natalizi

Prenotazione obbligatoria telefonando allo 080.4140709 / 080.4140705

Mercoledì 7 dicembre, ore 17.00 | Biblioteca Rendella

Rendella dei Bambini – Speciale Natale

La magia del Natale torna in Biblioteca con tanti nuovi libri, colori e fantasia!

Lettura ad alta voce e laboratorio creativo riservato a max 10 bambini da 0 a 3 anni

Prenotazione obbligatoria telefonando allo 080.4140709

Martedì 13 dicembre, ore 16.00 | Biblioteca Rendella

Laboratorio ludico/teatrale

A cura dell’Associazione “Ubuntu – Non solo teatro aps” riservato a max 10 bambini da 6 a 10 anni  Prenotazione obbligatoria telefonando ai numeri 339.4695481 / 333.7121276 / 331.7772088

Martedì 13 dicembre, ore 17.00 | Biblioteca Rendella

Il coro del Music Lab

Laboratorio di canto riservato a max 10 ragazzi da 9 a 15 anni

Secondo di tre incontri in cui i partecipanti al coro impareranno a cantare alcuni famosi brani natalizi. Prenotazione obbligatoria telefonando allo 080.4140709 / 080.4140705

Mercoledì 14 dicembre, 10.00 | Biblioteca Rendella

Tra il bene e il male. Dante, Pinocchio, Harry Potter

Presentazione del libro di Trifone Gargano

Mercoledì 14 dicembre, 17.00 | Biblioteca Rendella

Rendella dei Bambini – Speciale Natale

La magia del Natale torna in Biblioteca con tanti nuovi libri, colori e fantasia!

Lettura ad alta voce e laboratorio creativo riservato a max 15 bambini da 4 a 6 anni

Prenotazione obbligatoria telefonando allo 080.4140709

Giovedì 15 dicembre, 16.00 | Biblioteca Rendella

Laboratorio di cartapesta

A cura dell’Associazione “Ubuntu – Non solo teatro aps” riservato a max 10 bambini da 6 a 10 anni  Prenotazione obbligatoria telefonando ai numeri 339.4695481 / 333.7121276 / 331.7772088

Venerdì 16 dicembre, ore 18.00 | Piazza Garibaldi

Buon Natale Fiorino

Spettacolo di burattini a cura dell’Associazione “Il Giardino dei Pupazzi”

Sabato 17 dicembre, ore 10.00 | Biblioteca Rendella

Finalmente è Natale!

Esibizione del Piccolo coro dell’Istituto Comprensivo “Vito Intini”

Sabato 17 dicembre, ore 18.00 | Biblioteca Rendella

Anna dai capelli rossi

Animazione teatrale per bambini da 7 anni a cura dell’Associazione “Ubuntu – Non solo teatro aps”

Domenica 18 dicembre, ore 17.00 | Biblioteca Rendella

Rendella dei Bambini – Speciale Food Lab

Lettura ad alta voce e laboratorio creativo per realizzare decorazioni natalizie nel Food Lab della biblioteca. Incontro riservato a max 15 bambini da 7 a 10 anni

Prenotazione obbligatoria telefonando allo 080.4140709

Lunedì 19 dicembre, ore 18.00 | Biblioteca Rendella

PugliaMina. Armonie di sapori della mia terra

Presentazione del libro di Mina Micunco

Martedì 20 dicembre, ore 16.00 | Biblioteca Rendella

Laboratorio ludico/teatrale

A cura dell’Associazione “Ubuntu – Non solo teatro aps” riservato a max 10 bambini da 6 a 10 anni  Prenotazione obbligatoria telefonando ai numeri 339.4695481 / 333.7121276 / 331.7772088

Martedì 20 dicembre, ore 17.00 | Biblioteca Rendella

Il coro del Music Lab

Laboratorio di canto riservato a max 10 ragazzi da 9 a 15 anni

Terzo e ultimo incontro in cui i partecipanti al coro impareranno a cantare alcuni famosi brani natalizi. Prenotazione obbligatoria telefonando allo 080.4140709 / 080.4140705

Mercoledì 21 dicembre, ore 18.00 | Biblioteca Rendella

– Babbo Natale legge le letterine dei bambini

– Il coro del Music Lab: esibizione del coro che canterà alcuni famosi brani natalizi

Giovedì 22 dicembre, ore 10.30 | Biblioteca Rendella

Concerto di Natale

Esibizione del coro e della banda sinfonica del Liceo Musicale “Luigi Russo” di Monopoli

Giovedì 22 dicembre, ore 16.00 | Biblioteca Rendella

Laboratorio di cake design

A cura dell’Associazione Ubuntu – Non solo teatro aps, riservato a max 10 bambini da 6 a 10 anni  Prenotazione obbligatoria telefonando ai numeri 339.4695481 / 333.7121276 / 331.7772088

Giovedì 22 dicembre, ore 18.00 | Piazza Garibaldi

Buon Natale Fiorino

Spettacolo di burattini a cura dell’Associazione “Il Giardino dei Pupazzi”

Venerdì 23 dicembre, ore 18.00 | Piazza Garibaldi

Pulcinella e il regalo di Natale

Spettacolo di burattini a cura dell’Associazione “Il Giardino dei Pupazzi”

Martedì 27 dicembre, ore 18.00 | Biblioteca Rendella

Peppino e il tesoro dei briganti

Animazione teatrale per bambini da 7 anni a cura dell’Associazione “Ubuntu – Non solo teatro aps”

Mercoledì 28 dicembre, ore 18.00 | Piazza Garibaldi

Quelli del taiko

Performance musicale dell’Associazione “Quelli del taiko” in collaborazione con l’Associazione “Ubuntu – Non solo teatro aps”

Giovedì 5 gennaio, ore 17.00 | Biblioteca Rendella

Rendella dei Bambini – Speciale Epifania

Aspettiamo l’arrivo della Befana! Lettura ad alta voce e giochi di gruppo riservati a max 15 bambini da 4 a 10 anni. Prenotazione obbligatoria telefonando allo 080.4140709

Per informazioni: 080.4140709 – info@larendella.it

Potrebbe interessarti...

6 buoni motivi per soggiornare a Monopoli Ci sono davvero tanti motivi per venire a Monopoli e scoprirla tanto da portarsela per sempre nel cuore. Di seguito vi suggeriamo 6 buone ragioni per farvi conquistare da questa città, sita nel centro della Puglia, prossima a straordinarie mete turistiche quali Alberobello, Castellana Grotte, Polignano a mare, Locorotondo, Martina Franca e Ostuni. ...
Grande successo per il live set di Giorgia Angiuli «È stato un grande evento che ha fatto registrare decine di migliaia di visualizzazioni. Una promozione importante per Monopoli che funge da volano al nostro turismo. Per questo mi sento in dovere di ringraziare Giorgia Angiuli per il contributo che ha dato e per lo splendido evento al quale abbiamo potuto assistere ieri». Ad affermarlo è l’Assesso...
Chiesa dello Spirito Santo, il programma delle ape... La cripta dello Spirito Santo è uno dei luoghi imperdibili di Monopoli. Si tratta di uno straordinario esempio di architettura rupestre ipogeica che testimonia l’abilità nell’intaglio delle maestranze locali, esperte nel lavoro delle cave. L’epoca della sua costruzione è dubbia e potrebbe essere collocata intorno al XII-XIII secolo d.C.: nonostante...
Ulteriori limitazioni anticontagio: attività chius... Chiusura anticipata alle ore 14 nei giorni festivi. Sospeso il pagamento delle aree blu Con Ordinanza n. 160 del 16 marzo 2021, il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, ha disposto ulteriori misure in relazione all’urgente necessità di prevenire assembramenti di persone, nell’ambito dell’emergenza sanitaria di contenimento della diffusione del c...