Gozzovigliando ritorna per una nuova edizione che promette di portare il pubblico alla scoperta delle radici più autentiche della tradizione marinara pugliese. L’evento, che si terrà nelle giornate del 6, 13, 20 e 27 ottobre 2024 nel porto antico di Monopoli, rappresenta un’occasione unica per vivere l’atmosfera affascinante del mondo dei “gozzi”, le tipiche imbarcazioni locali che da secoli solcano le acque locali.

Gozzovigliando rappresenta una perfetta sintesi tra cultura, tradizione e innovazione, ed è ormai un appuntamento fisso nel calendario degli eventi di Monopoli non solo per i residenti ma anche per i visitatori che vogliono scoprire la vera anima della Puglia attraverso il mare.

Durante le giornate di Gozzovigliando, il pubblico avrà la possibilità di partecipare a una serie di esperienze e attività pensate per celebrare il legame indissolubile tra la comunità e il mare.

La giornata inaugurale sarà caratterizzata dalle esibizioni veliche, mentre domenica 13 ottobre a cura del Circolo Surfing Monopoli è stata organizzata una pagaiata in sup.

Tra le iniziative più attese ci sono le uscite in gozzo, prenotabili in loco, durante le quali le tradizionali imbarcazioni dei pescatori saranno le protagoniste di affascinanti escursioni lungo la costa, dove esperti marinai locali guideranno i visitatori attraverso un percorso storico e paesaggistico unico (appuntamento di mattina e pomeriggio per le prime due domeniche e solo il pomeriggio nelle altre due); le escursioni veliche a motore a cura della Lega Navale (il 6 ottobre e il 13 ottobre riservata ai disabili); le escursioni gratuite con imbarcazioni a motore a cura di Terradamare (tutta la giornata di domenica 27 ottobre); le escursioni in catamarano (nel pomeriggio della giornata inaugurale); e tour in barca con persone con disabilità (a partire dalla seconda domenica).

Torna anche quest’anno “A pesca con papà” (nelle giornate del 6 e 13 ottobre) per una mattinata durante la quale i piccoli, accompagnati dal padre, si cimentano con la pesca. E tutte le domeniche appuntamento con il mercatino degli hobbisti.

Appuntamento la mattina del 6 ottobre e il pomeriggio del 13 e 27 ottobre per i disabili con il pescaturismo per vivere esperienze di pesca tradizionale sulle barche dei pescatori.

Tutte le attività in programma è possibile prenotarle esclusivamente sul posto. Le escursioni gratuite sui gozzi si possono prenotare nello stand situato sul Molo Margherita nel porto antico dalle ore 9,45 fino ad esaurimento (per le escursioni dalle ore 10 alle ore 13) e dalle ore 15,15 fino ad esaurimento posti per le escursioni dalle ore 15,30 alle ore 18,30.

Domenica 20 ottobre è il giorno dedicato al Palio delle barche da canottaggio a cura del Circolo Canottieri ProMonopoli. Infine, la rievocazione storica dell’antica asta del pesce.

L’edizione di quest’anno vuole anche porre un forte accento sul tema della sostenibilità. In un momento storico in cui il rispetto dell’ambiente è cruciale, Gozzovigliando promuoverà una serie di iniziative volte alla tutela dell’ecosistema marino, con attività di sensibilizzazione per grandi e piccoli. In questo contesto ogni mercoledì, dal 9 ottobre alle 12, appuntamento con Educamare (primo appuntamento a Cala Batteria, poi in Biblioteca Rendella il 16 e 23 ottobre, e infine il 30 ottobre alla Lega Navale).

Ogni venerdì di ottobre alle ore 12 sono in programma escursioni letterarie in catamarano riservata agli studenti.
Sabato 19 ottobre alle ore 17 in Biblioteca Rendella appuntamento con il convegno “Storia del porto di Monopoli”.

 

 

Potrebbe interessarti...

Il Teatro Mariella riparte con la Stagione 2024/20... Il Teatro Mariella di Monopoli riparte con la Stagione teatrale 2024/205 sotto la direzione artistica di Alessandra Dalena presidente di Ubuntu non solo teatro aps ets. ‘Non c’è tempo’ è il titolo del nuovo cartellone che deriva da un’opera dell’artista Pippo Patruno di Monopoli, recentemente scomparso, come fosse un’esortazione. Tutti gli spett...
Un natale di Cultura: tutti gli eventi in Rendella Il programma dal 6 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica il ricco calendario di eventi, laboratori ed iniziative che si terranno in Biblioteca Rendella e in Piazza Garibaldi in occasione delle festività natalizie. Martedì 6 dicembre, ore 17.00 | Biblioteca Rendella Il coro del Music Lab Labor...
Porto Rubino 2025: a Monopoli tra musica, mare e l... Tra le tappe più attese della settima edizione di Porto Rubino, Monopoli si conferma regina della festa. Il 14 luglio, il Porto Vecchio si accenderà con una serata all’insegna del ritmo, del colore e della libertà, in perfetto stile Rubino. In questo angolo autentico di Puglia, dove le barche ondeggiano lente tra i riflessi delle luci e il mare pro...
Spring Lights Festival Videomapping, eventi e animazione alla muraglia di Portavecchia e Corso Pintor Mameli, a cura del Comune di Monopoli con la ditta "Full Service" di Luigi Nardelli.