Gozzovigliando ritorna per una nuova edizione che promette di portare il pubblico alla scoperta delle radici più autentiche della tradizione marinara pugliese. L’evento, che si terrà nelle giornate del 6, 13, 20 e 27 ottobre 2024 nel porto antico di Monopoli, rappresenta un’occasione unica per vivere l’atmosfera affascinante del mondo dei “gozzi”, le tipiche imbarcazioni locali che da secoli solcano le acque locali.

Gozzovigliando rappresenta una perfetta sintesi tra cultura, tradizione e innovazione, ed è ormai un appuntamento fisso nel calendario degli eventi di Monopoli non solo per i residenti ma anche per i visitatori che vogliono scoprire la vera anima della Puglia attraverso il mare.

Durante le giornate di Gozzovigliando, il pubblico avrà la possibilità di partecipare a una serie di esperienze e attività pensate per celebrare il legame indissolubile tra la comunità e il mare.

La giornata inaugurale sarà caratterizzata dalle esibizioni veliche, mentre domenica 13 ottobre a cura del Circolo Surfing Monopoli è stata organizzata una pagaiata in sup.

Tra le iniziative più attese ci sono le uscite in gozzo, prenotabili in loco, durante le quali le tradizionali imbarcazioni dei pescatori saranno le protagoniste di affascinanti escursioni lungo la costa, dove esperti marinai locali guideranno i visitatori attraverso un percorso storico e paesaggistico unico (appuntamento di mattina e pomeriggio per le prime due domeniche e solo il pomeriggio nelle altre due); le escursioni veliche a motore a cura della Lega Navale (il 6 ottobre e il 13 ottobre riservata ai disabili); le escursioni gratuite con imbarcazioni a motore a cura di Terradamare (tutta la giornata di domenica 27 ottobre); le escursioni in catamarano (nel pomeriggio della giornata inaugurale); e tour in barca con persone con disabilità (a partire dalla seconda domenica).

Torna anche quest’anno “A pesca con papà” (nelle giornate del 6 e 13 ottobre) per una mattinata durante la quale i piccoli, accompagnati dal padre, si cimentano con la pesca. E tutte le domeniche appuntamento con il mercatino degli hobbisti.

Appuntamento la mattina del 6 ottobre e il pomeriggio del 13 e 27 ottobre per i disabili con il pescaturismo per vivere esperienze di pesca tradizionale sulle barche dei pescatori.

Tutte le attività in programma è possibile prenotarle esclusivamente sul posto. Le escursioni gratuite sui gozzi si possono prenotare nello stand situato sul Molo Margherita nel porto antico dalle ore 9,45 fino ad esaurimento (per le escursioni dalle ore 10 alle ore 13) e dalle ore 15,15 fino ad esaurimento posti per le escursioni dalle ore 15,30 alle ore 18,30.

Domenica 20 ottobre è il giorno dedicato al Palio delle barche da canottaggio a cura del Circolo Canottieri ProMonopoli. Infine, la rievocazione storica dell’antica asta del pesce.

L’edizione di quest’anno vuole anche porre un forte accento sul tema della sostenibilità. In un momento storico in cui il rispetto dell’ambiente è cruciale, Gozzovigliando promuoverà una serie di iniziative volte alla tutela dell’ecosistema marino, con attività di sensibilizzazione per grandi e piccoli. In questo contesto ogni mercoledì, dal 9 ottobre alle 12, appuntamento con Educamare (primo appuntamento a Cala Batteria, poi in Biblioteca Rendella il 16 e 23 ottobre, e infine il 30 ottobre alla Lega Navale).

Ogni venerdì di ottobre alle ore 12 sono in programma escursioni letterarie in catamarano riservata agli studenti.
Sabato 19 ottobre alle ore 17 in Biblioteca Rendella appuntamento con il convegno “Storia del porto di Monopoli”.

 

 

Potrebbe interessarti...

La voce di Angela Esmeralda per il tradizionale ba... Il bagno all’alba del primo settembre è una tradizione secolare che si compie al sorgere del sole. Molto diffuso in Puglia, questo rituale collettivo che funge da buon auspicio per l’autunno e l’inverno, a Monopoli si svolge sulla spiaggia della Porta Vecchia. Un rituale legato alla simbologia della purificazione della mente e del corpo che da qual...
7/8 Dicembre – Alice nel gozzo delle meravig... Nella splendida cornice del centro storico di Monopoli ribattezzata per l'occasione "Borgo Antico dei Pescatori", la Pro Loco di Monopoli, l'Assessorato allo Sviluppo Economico, l'Assessorato al Turismo, in collaborazione con il Gac-Puglia "Mare degli Ulivi" e l'ausilio dell'Associazione Operatori Centro Storico, prende vita la favola dell' "Alice ...
Una mostra-evento internazionale: “In My Nam... Dopo lo straordinario successo ottenuto a Treviso, “In My Name. Above the show”, la grande mostra-evento internazionale che celebra la storia e traccia l’evoluzione dell’Urban Art, arriva a Monopoli su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura, dal 19 luglio al 7 gennaio 2025 negli affascinanti spazi rigenerati dell’ex Deposito militare Carburanti (...
VoxFem In arrivo a Monopoli, dal 14 al 16 aprile, nell’incantevole scenario della Biblioteca Civica “Prospero Rendella”, una rassegna dedicata alla voce delle donne: “VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne”. Nata in collaborazione con il gruppo di ricerca americano VoxFem, che da un decennio lavora per la promozione di artiste e attiviste che non rie...