«Dopo Antonio Giuliani e Max Giusti continuano gli spettacoli della stagione Radar Plus. Nel giorno di San Valentino trascorreremo una serata divertente con Riccardo Rossi e le sue gag che portano la realtà sul palco, tra risate e aneddoti al limite della follia. Ironia e umorismo saranno i protagonisti di questo appuntamento che arricchisce la stagione del nostro teatro», afferma Rosanna Perricci, Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli.  

Il terzo spettacolo della rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli per la produzione di Naturalestatocaotico (NSC) vede impegnato sul palco del teatro Radar un attore di lungo corso:

«Riccardo Rossi – spiega Andrea Malamov di Naturalestatocaotico – rappresenta la naturale prosecuzione della rassegna impegnata a portare in città nomi di caratura nazionale che con la leggerezza del cabaret offrono uno spettacolo che certamenete, come i precedenti due, sarà apprezzato dal pubblico in sala».

L’appuntamento dunque è per la sera di San Valentino, il 14 febbraio, al teatro Radar di Monopoli con inizio alle ore 21.00 per “W le donne! – Tutte le donne della nostra vita”, uno spettacolo di Alberto Di Risio per la regia di Cristiano D’Alisera con Riccardo Rossi che è anche coautore dello spettacolo.

La donna è la prima persona che conosciamo al mondo! Maschi o femmine è uguale: è sempre lei il nostro primo incontro. Ma se le bambine crescendo diverranno sempre più “colleghe” della madre (prima o poi faranno un figlio anche loro) i maschi si ritroveranno per tutta la vita a fare i conti con “quell’essere” che li ha generati. Ma i ruoli nel corso degli anni cambieranno, dopo la madre conosceranno la tata, la sorella, la maestra, la fidanzata, la moglie, la figlia e così via, senza dimenticare ovviamente la più temuta: la suocera! Grazie a tutti questi incontri con le donne nel corso della sua vita, all’uomo non resterà altro che fare l’unica cosa che non avrebbe mai voluto: crescere.

Riccardo Rossi, sul palco del Radar, racconterà tutti i dettagli di questo viaggio con la piena consapevolezza della loro schiacciante superiorità. Anche perché come diceva Groucho Marx: “Gli uomini sono donne che non ce l’hanno fatta.”.

INFORMAZIONI SULLA BIGLIETTERIA – I biglietti sono acquistabili online sul sito www.vivaticket.it, oppure nei due punti vendita Vivaticket di Monopoli (Tabaccheria Allegretti Vito in Largo Plebiscito e Punto Snai Via Lepanto) oppure direttamente al botteghino del teatro la sera dello spettacolo. La produzione riserva uno sconto del 15% per gli abbonati “Teatri di Bari”.

Potrebbe interessarti...

Festival Maggio all’Infanzia: Monopoli accoglie le... Spettacoli in teatro, biblioteca e spazi all’aperto, con appuntamenti che vedono protagonista anche la creatività dei più piccoli. Il festival di teatro per le nuove generazioni Maggio all’infanzia giunge alla sua XXVIII edizione e anche quest’anno porta a Monopoli tanti eventi per tutta la famiglia. Il progetto di Fondazione SAT – Spettacolo Arte ...
Proroga del PhEST fino al 1 novembre ’16 Dopo aver raggiunto oltre 10.000 visitatori, PhEST ringrazia e festeggia questo traguardo prolungando il festival fino al 1° novembre. Pertanto i visitatori avranno tempo fino al 1° novembre per scoprire le opere che hanno emozionato, incantato e fatto riflettere migliaia di visitatori Info su: www.phest.it/
Domenica 28 luglio 2024: A “In My Name. Above the ... In occasione dei quarant’anni di attività della Lega Navale di Monopoli, “In My Name. Above the show”, la grande mostra-evento internazionale che celebra la storia e traccia l’evoluzione dell’Urban Art promossa dall’Assessorato alla Cultura, organizza un primo imperdibile evento collaterale: la veleggiata con vele d’autore. L’evento, in programm...
Torna il Premio “Il Gozzo” Città di Monopoli (XVI ... Il 16 luglio a Cala Batteria. Con Gianni Tanzariello, ospiti Monica Leofreddi e la Rimbamband La Puglia sorprende per la varietà di talenti e professionalità che operano sul territorio e non solo e che consentono alla regione di distinguersi in campi differenti. Per questo ogni anno a Monopoli, nel cuore della Puglia, si svolge il Premio “Il Goz...