«Dopo Antonio Giuliani e Max Giusti continuano gli spettacoli della stagione Radar Plus. Nel giorno di San Valentino trascorreremo una serata divertente con Riccardo Rossi e le sue gag che portano la realtà sul palco, tra risate e aneddoti al limite della follia. Ironia e umorismo saranno i protagonisti di questo appuntamento che arricchisce la stagione del nostro teatro», afferma Rosanna Perricci, Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli.  

Il terzo spettacolo della rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli per la produzione di Naturalestatocaotico (NSC) vede impegnato sul palco del teatro Radar un attore di lungo corso:

«Riccardo Rossi – spiega Andrea Malamov di Naturalestatocaotico – rappresenta la naturale prosecuzione della rassegna impegnata a portare in città nomi di caratura nazionale che con la leggerezza del cabaret offrono uno spettacolo che certamenete, come i precedenti due, sarà apprezzato dal pubblico in sala».

L’appuntamento dunque è per la sera di San Valentino, il 14 febbraio, al teatro Radar di Monopoli con inizio alle ore 21.00 per “W le donne! – Tutte le donne della nostra vita”, uno spettacolo di Alberto Di Risio per la regia di Cristiano D’Alisera con Riccardo Rossi che è anche coautore dello spettacolo.

La donna è la prima persona che conosciamo al mondo! Maschi o femmine è uguale: è sempre lei il nostro primo incontro. Ma se le bambine crescendo diverranno sempre più “colleghe” della madre (prima o poi faranno un figlio anche loro) i maschi si ritroveranno per tutta la vita a fare i conti con “quell’essere” che li ha generati. Ma i ruoli nel corso degli anni cambieranno, dopo la madre conosceranno la tata, la sorella, la maestra, la fidanzata, la moglie, la figlia e così via, senza dimenticare ovviamente la più temuta: la suocera! Grazie a tutti questi incontri con le donne nel corso della sua vita, all’uomo non resterà altro che fare l’unica cosa che non avrebbe mai voluto: crescere.

Riccardo Rossi, sul palco del Radar, racconterà tutti i dettagli di questo viaggio con la piena consapevolezza della loro schiacciante superiorità. Anche perché come diceva Groucho Marx: “Gli uomini sono donne che non ce l’hanno fatta.”.

INFORMAZIONI SULLA BIGLIETTERIA – I biglietti sono acquistabili online sul sito www.vivaticket.it, oppure nei due punti vendita Vivaticket di Monopoli (Tabaccheria Allegretti Vito in Largo Plebiscito e Punto Snai Via Lepanto) oppure direttamente al botteghino del teatro la sera dello spettacolo. La produzione riserva uno sconto del 15% per gli abbonati “Teatri di Bari”.

Potrebbe interessarti...

Ultima settimana per visitare PhEST a Monopoli Ultimissimi giorni per visitare PhEST – Festival internazionale di fotografia e arte a Monopoli, che terrà spalancati i battenti della settima edizione fino al 1 novembre con le sue 32 mostre diffuse nel centro storico di Monopoli tra vicoli, piazzette, lungomare, porto Vecchio e Muraglia, e luoghi del cuore come Palazzo Palmieri, la chiesa dei SS....
Giornate Europee del Patrimonio: 24 e 25 settembre #staytuned #savethedate Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) sono l’appuntamento fisso della seconda metà di settembre, promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali per far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso, incoraggiando la partecipazione attiva per la sua salvaguar...
Per Rendella d’Autore la presentazione del libro d... “La Cappella Sistina. Racconto di un capolavoro” presentato il 20 aprile alle ore 18 in diretta facebook L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, si ter...
Apertura straordinaria dei rifugi antiaerei per &#... La mostra diffusa “Panorama Monopoli” che si svolge a Monopoli dal 1° al 4 settembre 2022 abbraccerà l’intera città. Più di venti allestimenti artistici e progetti speciali si snoderanno nel dedalo di viuzze del borgo antico per trasformare Monopoli in un grande spazio espositivo in cui le opere d’arte attiveranno dialoghi suggestivi con la bellezz...