«Dopo Antonio Giuliani e Max Giusti continuano gli spettacoli della stagione Radar Plus. Nel giorno di San Valentino trascorreremo una serata divertente con Riccardo Rossi e le sue gag che portano la realtà sul palco, tra risate e aneddoti al limite della follia. Ironia e umorismo saranno i protagonisti di questo appuntamento che arricchisce la stagione del nostro teatro», afferma Rosanna Perricci, Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli.  

Il terzo spettacolo della rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli per la produzione di Naturalestatocaotico (NSC) vede impegnato sul palco del teatro Radar un attore di lungo corso:

«Riccardo Rossi – spiega Andrea Malamov di Naturalestatocaotico – rappresenta la naturale prosecuzione della rassegna impegnata a portare in città nomi di caratura nazionale che con la leggerezza del cabaret offrono uno spettacolo che certamenete, come i precedenti due, sarà apprezzato dal pubblico in sala».

L’appuntamento dunque è per la sera di San Valentino, il 14 febbraio, al teatro Radar di Monopoli con inizio alle ore 21.00 per “W le donne! – Tutte le donne della nostra vita”, uno spettacolo di Alberto Di Risio per la regia di Cristiano D’Alisera con Riccardo Rossi che è anche coautore dello spettacolo.

La donna è la prima persona che conosciamo al mondo! Maschi o femmine è uguale: è sempre lei il nostro primo incontro. Ma se le bambine crescendo diverranno sempre più “colleghe” della madre (prima o poi faranno un figlio anche loro) i maschi si ritroveranno per tutta la vita a fare i conti con “quell’essere” che li ha generati. Ma i ruoli nel corso degli anni cambieranno, dopo la madre conosceranno la tata, la sorella, la maestra, la fidanzata, la moglie, la figlia e così via, senza dimenticare ovviamente la più temuta: la suocera! Grazie a tutti questi incontri con le donne nel corso della sua vita, all’uomo non resterà altro che fare l’unica cosa che non avrebbe mai voluto: crescere.

Riccardo Rossi, sul palco del Radar, racconterà tutti i dettagli di questo viaggio con la piena consapevolezza della loro schiacciante superiorità. Anche perché come diceva Groucho Marx: “Gli uomini sono donne che non ce l’hanno fatta.”.

INFORMAZIONI SULLA BIGLIETTERIA – I biglietti sono acquistabili online sul sito www.vivaticket.it, oppure nei due punti vendita Vivaticket di Monopoli (Tabaccheria Allegretti Vito in Largo Plebiscito e Punto Snai Via Lepanto) oppure direttamente al botteghino del teatro la sera dello spettacolo. La produzione riserva uno sconto del 15% per gli abbonati “Teatri di Bari”.

Potrebbe interessarti...

Via alla 44esima stagione concertistica degli Amic... Torna anche quest’anno la Stagione degli “Amici della Musica - Orazio Fiume”, giunta alla 44esima edizione. Un appuntamento entrato nella tradizione della vita culturale della Città di Monopoli. Sono 16 gli appuntamenti in programma da novembre ad aprile al Teatro Radar e al Teatro Mariella. Tra i nomi in cartellone eccellenze del jazz italiano com...
Arriva a Monopoli lo spettacolo senza animali del ... La magia del Natale continua ad illuminare Monopoli con la rassegna Un Natale di cultura, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli e, per alcuni eventi, curata dall’Associazione Ubuntu – Non solo teatro aps. E lo spettacolo per eccellenza delle festività natalizie è il circo. Da giovedì 29 dicembre 2022 a domenica 15 genn...
Per tre domeniche di ottobre c’è “Gozzovigliando 2... Prende il via alle ore 10 di domenica 15 ottobre 2023 nel porto vecchio di Monopoli Gozzovigliando 2.3, la manifestazione promossa dal GAL “Terra dei Trulli e di Barsento” con il patrocinio del Comune di Monopoli, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e di Puglia Promozione e in sinergia con le cooperative dei pescatori l...
Ghemon e Fabio Celenza: il Locus Festival in piazz... Continua il percorso del Locus festival 2024, con due eventi fuori programma della serie "Extra Locus" a Monopoli. Il 14 e 15 settembre ad ingresso libero in piazza Palmieri, andranno in scena due speciali progetti che coinvolgono due artisti noti e apprezzati al grande pubblico, in spettacoli particolari che abbracciano diversi linguaggi e discipl...