«Dopo Antonio Giuliani e Max Giusti continuano gli spettacoli della stagione Radar Plus. Nel giorno di San Valentino trascorreremo una serata divertente con Riccardo Rossi e le sue gag che portano la realtà sul palco, tra risate e aneddoti al limite della follia. Ironia e umorismo saranno i protagonisti di questo appuntamento che arricchisce la stagione del nostro teatro», afferma Rosanna Perricci, Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli.  

Il terzo spettacolo della rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli per la produzione di Naturalestatocaotico (NSC) vede impegnato sul palco del teatro Radar un attore di lungo corso:

«Riccardo Rossi – spiega Andrea Malamov di Naturalestatocaotico – rappresenta la naturale prosecuzione della rassegna impegnata a portare in città nomi di caratura nazionale che con la leggerezza del cabaret offrono uno spettacolo che certamenete, come i precedenti due, sarà apprezzato dal pubblico in sala».

L’appuntamento dunque è per la sera di San Valentino, il 14 febbraio, al teatro Radar di Monopoli con inizio alle ore 21.00 per “W le donne! – Tutte le donne della nostra vita”, uno spettacolo di Alberto Di Risio per la regia di Cristiano D’Alisera con Riccardo Rossi che è anche coautore dello spettacolo.

La donna è la prima persona che conosciamo al mondo! Maschi o femmine è uguale: è sempre lei il nostro primo incontro. Ma se le bambine crescendo diverranno sempre più “colleghe” della madre (prima o poi faranno un figlio anche loro) i maschi si ritroveranno per tutta la vita a fare i conti con “quell’essere” che li ha generati. Ma i ruoli nel corso degli anni cambieranno, dopo la madre conosceranno la tata, la sorella, la maestra, la fidanzata, la moglie, la figlia e così via, senza dimenticare ovviamente la più temuta: la suocera! Grazie a tutti questi incontri con le donne nel corso della sua vita, all’uomo non resterà altro che fare l’unica cosa che non avrebbe mai voluto: crescere.

Riccardo Rossi, sul palco del Radar, racconterà tutti i dettagli di questo viaggio con la piena consapevolezza della loro schiacciante superiorità. Anche perché come diceva Groucho Marx: “Gli uomini sono donne che non ce l’hanno fatta.”.

INFORMAZIONI SULLA BIGLIETTERIA – I biglietti sono acquistabili online sul sito www.vivaticket.it, oppure nei due punti vendita Vivaticket di Monopoli (Tabaccheria Allegretti Vito in Largo Plebiscito e Punto Snai Via Lepanto) oppure direttamente al botteghino del teatro la sera dello spettacolo. La produzione riserva uno sconto del 15% per gli abbonati “Teatri di Bari”.

Potrebbe interessarti...

Monopoli è la decima destinazione estiva della Pug... Pubblicato il rapporto dell’Agenzia Puglia Promozione riferita ai mesi di giugno, luglio e agosto La Città di Monopoli si conferma una delle mete preferite non solo in provincia di Bari ma in tutta la Regione Puglia ed è la città non capoluogo più visitata della provincia di Bari. È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio dell’Agenzia Puglia Pr...
Il tuo parcheggio in un click: Monopoli sempre più... È attiva una app per la gestione dei parcheggi a pagamento Con il nuovo anno parte un importante ed innovativo servizio per la gestione dei parcheggi a pagamento in Monopoli. Il concessionario della gestione della sosta a pagamento, Gestopark, ha sviluppato una APP, da PC Windows o Mac collegati ad internet e Smartphone o Tablet, sia Android...
Lumos Luci d’Estate in Porta Vecchia il 19 e... Il 19 e il 20 Giugno la città di Monopoli accenderà i riflettori su uno degli angoli più suggestivi della città, LUMOS Luci d’Estate 2021 vedrà protagonisti la musica e l’arte, un evento di spiccata promozione turistica che in collaborazione con il Comune di Monopoli è stato ideato ed organizzato dalle associazioni OTM (Operatori del Turismo a Mono...
L’approdo della Patrona, il16 dicembre Come ogni anno c'è grande attesa per il tradizionale approdo della Madonna della Madia, che si terrà alla ore 5.00 di venerdì prossimo, 16 dicembre'16, al porto di Monopoli. Il giorno prima, il 15 dicembre, alle ore 19.00, è in programma la solenne apertura del IX Centenario del Sacro Approdo: nella Basilica Cattedrale il Vescovo S.E. Mons., Giuse...