Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, Monopoli si prepara ad ospitare una nuova esperienza visiva e sonora coinvolgente, offrendo un progetto di arte digitale che trasformerà corso Pintor Mameli e la Muraglia sul mare in area Porta Vecchia attraverso la proiezione di immagini grafiche e animazione in 3D.

Una narrazione dedicata all’arte, la storia e le tradizioni di Monopoli utilizzando strumenti tecnologici innovativi: questa è la nuova proposta di SPRING LIGHTS FESTIVAL, il progetto di videomapping narrativi e decorativi promosso dall’Assessorato al Turismo di Monopoli, che verrà realizzato dal 28 Aprile al 1° Maggio 2023 (ndr: nuove date dopo il rinvio per maltempo: 6-7 maggio) con la direzione artistica, anche per quest’anno, firmata da Antonio Minelli.

In questa nuova edizione, la sceneggiatura, il progetto grafico e la colonna sonora della narrazione saranno il risultato di un’ulteriore ed approfondita esplorazione del territorio: le chiese rupestri, gli elementi architettonici peculiari della città, le tradizioni popolari che la contraddistinguono si animeranno in una sequenza di immagini, suoni e colori di forte impatto scenico, attraverso esposizioni visive proprie delle modalità artistiche più recenti, sottolineando la vocazione turistica della città Monopoli.

Il progetto di video mapping coinvolgerà due zone del borgo antico di Monopoli: nella prima, corso Pintor Mameli, si potranno rivivere i colori e i suoni della festa e degli elementi della fede che scandiscono la temporalità della vita monopolitana. Si assisterà all’excursus tra tradizioni locali e festa patronale, passando per l’animazione di alcuni affreschi presenti nelle grotte rupestri.

La seconda zona interessata, la Muraglia in area Porta Vecchia, per questa edizione sarà la location dove si avrà l’occasione di ammirare alcune testimonianze artistiche custodite nel Museo Diocesano di Monopoli, ma anche di ascoltare alcune note della storia di Monopoli, il tutto legato dall’elemento centrale della città: il mare.

Il progetto di videomapping narrativi e decorativi è promosso dall’Assessorato al Turismo di Monopoli, e verrà realizzato dal 28 aprile al 1° maggio 2023 (con nuove date aggiuntive il 6 e 7 maggio) con la direzione artistica, anche per quest’anno, firmata da Antonio Minelli.

Ognuna delle proiezioni avrà la durata di 15 minuti, suddivisi in narrazione e decorazione, e avverranno in contemporanea nelle due zone interessate, dalle ore 21:00 alle ore 24:00, og­ni quarto d’ora per un totale di 12 proiezioni ciascuna.

I videomapping di SPRING LIGHTS FESTIVAL sono realizzati da FORMEDITERRE. La produzione tecnica è affidata a INTERNATIONAL SOUND e l’elaborazione grafica a PROGETTO KORIOLANO.

I testi delle sceneggiature sono di Martino Cazzorla.

Le voci che accompagneranno lo spettatore nella narrazione sono di Antonio Minelli, Marita De Luca, Alessia Carrieri, Paola Simon, Grazia Greco, Antoniella Fanelli, Luisa Denelli.

Si ringrazia il Museo Diocesano (Dott.ssa Miranda Carrieri), per la gentile concessione dell’utilizzo delle immagini delle opere. Hanno collaborato per la realizzazione dell’edizione 2023: la Compagnia Satyrion (voci narranti), Giovanni Barnaba (scatti fotografici), Michele La Fronza (foto d’epoca).

Per informazioni: Info-Point Monopoli

Tel: 0804140264 | mail: info.monopoli@viaggiareinpuglia.it

Potrebbe interessarti...

Giornate Europee del Patrimonio: 24 e 25 settembre #staytuned #savethedate Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) sono l’appuntamento fisso della seconda metà di settembre, promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali per far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso, incoraggiando la partecipazione attiva per la sua salvaguar...
Telecamera in diretta dal nido di tartaruga carett... Manca poco al periodo stimato per la schiusa delle uova deposte nel lembo di spiaggia tra il Lido dei Tamerici e La Peschiera, al Capitolo di Monopoli lo scorso 27 luglio 2023 da una tartaruga caretta caretta. Dopo la segnalazione di un ragazzo, sul posto erano intervenuti la Guardia Costiera e il Centro di Recupero Tartarughe marine di Molfetta...
Misure anti assembramento: disposto il divieto di ... Emanate le ordinanze sindacali per le principali vie della movida con validità fino al 27 marzo 2021 Con Ordinanze n. 92 e 93 del 27 febbraio 2021, il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, ha disposto il divieto di stazionamento delle persone in alcune zone della città. Il divieto è valido fino al 27 marzo 2021. Si tratta di via Garibaldi, Pi...
Ritratti Kids Festival 2023, dal 14 al 15 luglio La macchina organizzativa del Ritratti Festival è in moto per preparare una 19a edizione memorabile, che non poteva non annoverare in calendario la sezione dedicata ai giovanissimi appassionati di musica. Torna, quindi, l’appuntamento con i piccoli apprendisti del gioco della musica d’insieme: nei giorni 14, 15 e 16 luglio 2023, il Maestro Andrea ...