Il bagno all’alba del primo settembre è una tradizione secolare che si compie al sorgere del sole. Molto diffuso in Puglia, questo rituale collettivo che funge da buon auspicio per l’autunno e l’inverno, a Monopoli si svolge sulla spiaggia della Porta Vecchia.  Un rituale legato alla simbologia della purificazione della mente e del corpo che da qualche anno l’Amministrazione Comunale di Monopoli con l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci ha trasformato in un grande evento musicale e popolare che raccoglie migliaia di persone.

Dopo il grande successo degli scorsi anni, “Alba di Note” (questo il titolo scelto per l’evento) torna anche nel 2023 con “Morricone Stories” di Stefano Di Battista Quartet. Una dedica al pluripremiato compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore Ennio Morricone e alle sue musiche scritte per più di 500 film e serie televisive (70 milioni di dischi venduti, vincitore di tre Grammy Awards, tre Golden Globe, sei BAFTA, dieci David di Donatello, undici Nastri D’Argento, due European Film Awards, un Leone d’Oro alla carriera e un Polar Music Prize).

“Morricone Stories” è l’omaggio di Stefano di Battista a Morricone in un progetto concepito d’accordo con lo stesso compositore, prima che morisse. I brani, dai più noti a quelli meno conosciuti, sono stati riletti in chiave jazz nel rispetto della partitura originale.

L’evento sarà anticipato giovedì 31 agosto 2023 alle ore 19 nella Biblioteca“Prospero Rendella” da un incontro-dibattito a cura del prof. Achille Chillà. Un approfondimento sulla tradizione del bagno in mare all’alba del 1° settembre ancora molto viva nel territorio di Monopoli e Fasano, per indagare sulle origini antiche di tale rito da un punto di vista etnografico ed antropologico. L’iniziativa coinvolgerà il pubblico presente in sala e prevederà la proiezione di alcune video-interviste.

Potrebbe interessarti...

Monopoli dal mare alla terra L'Infopoint vi racconta Monopoli con il tour gratuito “Dalla Terra al Mare”: una suggestiva passeggiata tra storia e meraviglia, per farvi scoprire il porto e il mare cristallino, i colori e i profumi delle campagne ammantate di mandorli e ulivi, i fregi barocchi dei suoi monumenti e la vitalità dell'antico borgo medievale. I tour ...
Ritratti Exhibit, il tempo e i corpi di Giuliana S... Non solo profili sonori. Il «Ritratti Festival» di Monopoli diretto da Antonia Valente torna a confrontarsi con l’arte contemporanea e ospita in collaborazione con Doppelgaenger e Galleria Marina Bastianello le personali di Giuliana Storino e Sarah Jérôme. Le due mostre dialogheranno tra loro nella Casa Santa, nella chiesa di Santa Maria della Zaff...
La Bandiera Blu 2023 sventola sulle spiagge di Mon... Con una cerimonia svoltasi dinanzi alla spiaggia pubblica di Porto Rosso, mercoledì 21 giugno è stata fatta sventolare per la prima volta nel 2023 la Bandiera Blu. La manifestazione segue l’assegnazione avvenuta nel maggio scorso da parte della Foundation for Environmental Education (Fee). Il riconoscimento viene assegnato ogni anno a quelle lo...
Gozzovigliando 8-22 ottobre  “Domeniche in gozzo” 15 ottobre “Il Palio dei gozzi” Antico Porto di Monopoli Nel segno della tradizione e dell’identità marinara locale da valorizzare, scommettendo sulla destagionalizzazione. E’ questa in sintesi la mission di “Gozzovigliando” che, dopo il successo della sua prima edizione, torna ad animare l’autunno monopolita...