La cripta dello Spirito Santo è uno dei luoghi imperdibili di Monopoli. Si tratta di uno straordinario esempio di architettura rupestre ipogeica che testimonia l’abilità nell’intaglio delle maestranze locali, esperte nel lavoro delle cave. L’epoca della sua costruzione è dubbia e potrebbe essere collocata intorno al XII-XIII secolo d.C.: nonostante le origini antichissime però, la chiesa si presenta ancora oggi in perfetto stato di conservazione.

La sacralità del luogo, l’affascinante sistema di credenze mistiche di cui porta i segni, le suggestioni derivate dalla sua posizione isolata nel cuore dell’agro, ne hanno alimentato nel corso dei secoli fama e leggende, rendendola un autentico tesoro culturale.

Per poterla visitare, il Comune di Monopoli organizza aperture programmate durante l’anno, alle quali è possibile partecipare con o senza prenotazione. Nei mesi di luglio e agosto 2021, sono previste tre aperture settimanali, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 17 alle ore 19.

In ciascuna di queste giornate, le visite sono organizzate come segue:

–           Negli orari di apertura sono previste massimo 4 visite guidate con cadenza di 30 minuti.

–           La durata di ciascuna visita (che include sia il sito interno che il sito esterno) ha la durata di 20 minuti.

–           Le visite sono organizzate per gruppi di massimo 10 partecipanti.

–           Il costo della visita guidata è di 4 euro (minimo 2 partecipanti).

–           L’ingresso, senza usufruire della guida, è gratuito e consentito durante gli orari di apertura della chiesa, durante le pause tra le visite guidate.

–           La chiesa è visitabile anche durante il tour “Monopoli Rurale in Bicicletta” (disponibile su richiesta in uno degli Info-point Monopoli).

Informazioni e prenotazioni disponibili ai recapiti dei nostri infopoint.

Potrebbe interessarti...

Prime Video in piazza con le serie, gli show e i f... Prime Video va in vacanza e accompagna il suo pubblico al mare con il Prime Video Summer Tour 2022, un progetto tutto nuovo che ha il sapore fresco dell’estate. L’esclusivo airstream, in viaggio nel Sud Italia, promosso dall’Assessorato al Turismo farà tappa martedì 2 e mercoledì 3 agosto 2022 in Piazza Vittorio Emanuele II a Monopoli, portando alc...
Apertura straordinaria della Cripta di San Matteo ... Monopoli da scoprire: un patrimonio per il futuro L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che nei giorni 1 e 2 ottobre, vista la considerevole affluenza di visitatori presenti ai siti aperti al pubblico in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sarà possibile visitare nuovamente la Cripta di San Matteo all’Arena, un vero gio...
PhEST – I primi nomi della 7a edizione PhEST - See Beyond the Sea, si conferma un luogo di forte attrazione per quanti per studio, passione e professione hanno interesse per il mondo della fotografia e dell’arte. Al via dal 9 settembre al 1° novembre a Monopoli in Puglia, la settima edizione del Festival internazionale di fotografia e arte ideato e diretto da Giovanni Troilo, in collabo...
GOZZOVIGLIANDO 2.0 Il GAL - Terra dei Trulli e di Barsento presenta GOZZOVIGLIANDO 2.0 (Monopoli, 4-11-18-25 ottobre h.10-22:00) I territori del GAL puntano su 4 domeniche di eventi per lo sviluppo e la valorizzazione dell’area costiera Monopoli, 29 Settembre 2020 – Sarà un’edizione rinnovata quella organizzata dal GAL- Terra dei Trulli e di Barsento  che pr...