Nei mesi di luglio ed agosto 2023 la Città di Monopoli ha fatto registrare una variazione percentuale in aumento di arrivi e presenze superiore al 32% rispetto all’analogo periodo del 2022. Inoltre, già a partire dalla prima metà di luglio 2023 la Città di Monopoli ha superato il numero di arrivi e presenze certificato dall’Osservatorio dell’Agenzia Puglia Promozione nel corso dell’anno 2022 (157.599 arrivi e 503.211 presenze). I dati emergono dal portale PayTourist, il sistema di gestione e pagamento dell’imposta di soggiorno comunale.

In particolare, nel corso dei due mesi estivi si registra un incremento del 32,17% (arrivi) e del 32,22% (pernottamenti) rispetto allo stesso periodo del 2022. Gli arrivi sono stati 67.342 rispetto ai 50.952 dello scorso anno (+16.390) mentre i pernottamenti 285.167 rispetto ai 215.669 del 2022 (+69.498) con una permanenza media di 4,2 giorni.

Quasi un turista su due è straniero (il 46,76%) e proviene principalmente da Francia (8.06%), Regno Unito (3.63%), Australia (3.28%), Paesi Bassi (3.06%), Polonia (3.03%), Germania (2.9%), Stati uniti d’America (2.85%), Belgio (2.49%), Svizzera (2.04%), Canada (1.11%), Ungheria (1.07%) e Irlanda (1.02%).

Il 14.54% dei turisti italiani è di prossimità (provincia di Bari), il 10.62% proviene dall’area metropolitana di Napoli, il 7,92% dall’area metropolitana di Roma e il 5,4% dall’area metropolitana di Milano.

Più di un turista su due (55,48%) ha un’età inferiore ai 38 anni, il 28,19% è giunto in città da solo, il 23,46% in gruppo mentre il 48,35% è rappresentato dalle famiglie.

Infine, il 32,08% di chi ha soggiornato a Monopoli lo ha fatto con un contratto di locazione breve. Il 16,15% ha soggiornato in villaggio, il 12,12% in affittacamere, il 10,17 in un bed and breakfast, il 9,24% in albergo, il 7,92% in casa vacanze, il 6,49% in campeggio, il 2,81% in agriturismo e il resto in residenze turistico alberghiere, centro benessere con albergo e residence.

Potrebbe interessarti...

“Venghino Signori Venghino”, un grande palcoscenic... Sabato 20 settembre 2025, a partire dalle ore 20:30, Monopoli si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto con “Venghino Signori Venghino” – Street Circus Art Festival. La compagnia internazionale circense Joculares porterà per le vie del centro storico la magia e la meraviglia del circo con sette spettacolari performance, ciascuna unica n...
Dal 9 al 12 novembre 2024 torna “Prospero Young”... Sono 10 gli appuntamenti con gli autori della terza edizione della rassegna Prospero Young, l’evento promosso dall’Assessorato alla Cultura dal 9 al 12 novembre 2024, che si terranno in Biblioteca Rendella e al Teatro Radar, anche quest’anno dedicata ai giovani e organizzata dai giovani. Il Prospero Young festeggia il compleanno della rinata Ren...
“Giornate Fai d’autunno”: alla scoperta della Mass... Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 tornano le Giornate Fai d’autunno e anche Monopoli partecipa all’evento con l’apertura della Masseria Pittore in contrada Losciale n. 126. L’evento sarà presentato in conferenza stampa giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 18 a Palazzo di Città. Interverranno il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, l’Assessore alla Cult...
Monopolele 2024: il più grande festival di ukulele... Manca pochissimo a Monopolele - Ukulele Mediterranean Fest, il più grande festival di ukulele d’Italia che, per il terzo anno consecutivo, porterà 40 artisti internazionali nelle location più suggestive di Monopoli. L’appuntamento con la musica da tutto il mondo è dal 30 maggio al 2 giugno. Il festival è organizzato da Voltare Pagina ETS, organi...