Nei mesi di luglio ed agosto 2023 la Città di Monopoli ha fatto registrare una variazione percentuale in aumento di arrivi e presenze superiore al 32% rispetto all’analogo periodo del 2022. Inoltre, già a partire dalla prima metà di luglio 2023 la Città di Monopoli ha superato il numero di arrivi e presenze certificato dall’Osservatorio dell’Agenzia Puglia Promozione nel corso dell’anno 2022 (157.599 arrivi e 503.211 presenze). I dati emergono dal portale PayTourist, il sistema di gestione e pagamento dell’imposta di soggiorno comunale.

In particolare, nel corso dei due mesi estivi si registra un incremento del 32,17% (arrivi) e del 32,22% (pernottamenti) rispetto allo stesso periodo del 2022. Gli arrivi sono stati 67.342 rispetto ai 50.952 dello scorso anno (+16.390) mentre i pernottamenti 285.167 rispetto ai 215.669 del 2022 (+69.498) con una permanenza media di 4,2 giorni.

Quasi un turista su due è straniero (il 46,76%) e proviene principalmente da Francia (8.06%), Regno Unito (3.63%), Australia (3.28%), Paesi Bassi (3.06%), Polonia (3.03%), Germania (2.9%), Stati uniti d’America (2.85%), Belgio (2.49%), Svizzera (2.04%), Canada (1.11%), Ungheria (1.07%) e Irlanda (1.02%).

Il 14.54% dei turisti italiani è di prossimità (provincia di Bari), il 10.62% proviene dall’area metropolitana di Napoli, il 7,92% dall’area metropolitana di Roma e il 5,4% dall’area metropolitana di Milano.

Più di un turista su due (55,48%) ha un’età inferiore ai 38 anni, il 28,19% è giunto in città da solo, il 23,46% in gruppo mentre il 48,35% è rappresentato dalle famiglie.

Infine, il 32,08% di chi ha soggiornato a Monopoli lo ha fatto con un contratto di locazione breve. Il 16,15% ha soggiornato in villaggio, il 12,12% in affittacamere, il 10,17 in un bed and breakfast, il 9,24% in albergo, il 7,92% in casa vacanze, il 6,49% in campeggio, il 2,81% in agriturismo e il resto in residenze turistico alberghiere, centro benessere con albergo e residence.

Potrebbe interessarti...

Misure anti assembramento: disposto il divieto di ... Emanate le ordinanze sindacali per le principali vie della movida con validità fino al 27 marzo 2021 Con Ordinanze n. 92 e 93 del 27 febbraio 2021, il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, ha disposto il divieto di stazionamento delle persone in alcune zone della città. Il divieto è valido fino al 27 marzo 2021. Si tratta di via Garibaldi, Pi...
Infopoint turistici: individuato il gestore L’affidamento triennale riguarda anche la comunicazione turistica e la gestione dei luoghi culturali L’Assessore al Turismo del Comune di Monopoli Cristian Iaia comunica che nei giorni scorsi si è proceduto ad affidare provvisoriamente alla ATI tra Developing srl e Ecotour srl la procedura aperta per l’affidamento triennale dei servizi di ge...
I vincitori della XVI edizione del Premio “Il Gozz... Venerdì 16 luglio si è svolta a Monopoli la sedicesima edizione del Premio “Il Gozzo” Città di Monopoli. L’evento celebra le eccellenze pugliesi che, nel corso della loro vita professionale, si sono distinte contribuendo alla crescita della regione e dell’immagine del territorio pugliese in Italia e all’estero. Il fruscìo del mare, il dondolio d...
6 buoni motivi per soggiornare a Monopoli Ci sono davvero tanti motivi per venire a Monopoli e scoprirla tanto da portarsela per sempre nel cuore. Di seguito vi suggeriamo 6 buone ragioni per farvi conquistare da questa città, sita nel centro della Puglia, prossima a straordinarie mete turistiche quali Alberobello, Castellana Grotte, Polignano a mare, Locorotondo, Martina Franca e Ostuni. ...