L’Assessora alle Pari Opportunità e alle Attività Produttive ed Economiche del Comune di Monopoli, Antonella Fiume, al fine di sensibilizzare e valorizzare il tema della parità di genere attraverso la partecipazione attiva dei giovani, ha condiviso il progetto “Riempiamo le vetrine della città” promosso dalla Associazione Progetto Donna, in collaborazione con il Liceo Artistico “Luigi Russo”, Confesercenti, Confcommercio, Confartigianato, CNA e Fiva.

Fino al prossimo 3 giugno le vetrine di 44 negozi della città espongono le opere d’arte realizzate dalle studentesse e dagli studenti del Liceo Artistico “Luigi Russo”.

Si inizia mercoledì 15 maggio, alle ore 18.00, nei pressi della libreria Mondadori (Corso Umberto), con l’attrice Barbara Grilli che ricorderà la giovane Palmina Martinelli, uccisa nel 1981 a 14 anni per essersi opposta alla violenza.

Martedì 21 maggio, alle ore 9.00, nei pressi della libreria Minopolis (via Rattazzi 18), un gruppo di studenti e docenti del Liceo Artistico “Luigi Russo” sarà impegnato ad ammirare le opere e dialogare insieme all’Associazione Progetto Donna.

Sabato 25 maggio, alle ore 17.00, le volontarie dell’Associazione Progetto Donna di Monopoli continueranno ad ammirare le vetrine dialogando ed informando sul tema del rispetto e della violenza di genere.

Infine mercoledì 5 giugno, alle ore 10.00, nell’Auditorium del Liceo Artistico “Luigi Russo” (via Cesare Beccaria), verranno consegnati gli attestati di partecipazione alle ragazze e ai ragazzi che hanno realizzato le opere e saranno premiati i tre lavori più belli e significativi. Alla cerimonia saranno presenti il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, le Assessore alle Politiche Produttive ed economiche e Pari Opportunità Antonella Fiume, ai Servizi sociali Miriam L’Abbate, alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Rosanna Perricci, la Presidente dell’Associazione Progetto Donna Rita Sarinelli, il Dirigente Scolastico del Liceo Artistico “Luigi Russo” prof. Adolfo Marciano e i rappresentanti delle associazioni di categoria.

Riempiamo le vetrine della città

Riempiamo le vetrine della città

Potrebbe interessarti...

“I si n’Artist! L’Arte a Km 0” alla Chiesa di San ... Dopo il successo della biennale d’arte “Maestro”, l’Associazione Cibele ci riprova con la mostra "I si n’Artist! L’Arte a Km 0", portando questa volta a Monopoli la vibrante scena artistica della Puglia centrale. Un evento unico, patrocinato dal Comune di Monopoli, che si terrà dall'8 al 16 dicembre 2023, presso la Chiesa di San Pietro e Paolo, nel...
Monopoli in zona rossa: Castello chiuso fino al 6 ... Il provvedimento in attuazione dell’art. 42 del Dpcm del 2 marzo 2021 Alla luce delle nuove misure di contrasto e contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 previste dal Dpcm 2 marzo 2021, in particolare dall'art. 42 per la zona rossa, per cui "sono sospesi le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri ist...
“Fabula”, Natale per i bambini Da quest'anno a Monopoli il Natale è targato "Fabula", l'evento pensato per tutti i bambini...e per chi vuole tornare ad esserlo anche solo per un giorno. Dal 16 di dicembre fino all'8 gennaio, tutti i giorni spettacoli, animazione, artisti di strada, attrazioni, luci, mercatini, colori, musica...ed un pizzico di magia! Fai visita al Trono del ver...
La ventunesima edizione di Ritratti in anteprima a... I 21 anni del Festival Ritratti segnano l’età della maturità e della consapevolezza. La consapevolezza di sapere da dove si è partiti e la maturità di sapere dove si è arrivati e dove si vuole andare, con una visione che si allarga sempre di più ed estende i suoi confini. Per la prima volta Ritratti Festival quest’anno presenta il suo programma ...