L’Assessora alle Pari Opportunità e alle Attività Produttive ed Economiche del Comune di Monopoli, Antonella Fiume, al fine di sensibilizzare e valorizzare il tema della parità di genere attraverso la partecipazione attiva dei giovani, ha condiviso il progetto “Riempiamo le vetrine della città” promosso dalla Associazione Progetto Donna, in collaborazione con il Liceo Artistico “Luigi Russo”, Confesercenti, Confcommercio, Confartigianato, CNA e Fiva.

Fino al prossimo 3 giugno le vetrine di 44 negozi della città espongono le opere d’arte realizzate dalle studentesse e dagli studenti del Liceo Artistico “Luigi Russo”.

Si inizia mercoledì 15 maggio, alle ore 18.00, nei pressi della libreria Mondadori (Corso Umberto), con l’attrice Barbara Grilli che ricorderà la giovane Palmina Martinelli, uccisa nel 1981 a 14 anni per essersi opposta alla violenza.

Martedì 21 maggio, alle ore 9.00, nei pressi della libreria Minopolis (via Rattazzi 18), un gruppo di studenti e docenti del Liceo Artistico “Luigi Russo” sarà impegnato ad ammirare le opere e dialogare insieme all’Associazione Progetto Donna.

Sabato 25 maggio, alle ore 17.00, le volontarie dell’Associazione Progetto Donna di Monopoli continueranno ad ammirare le vetrine dialogando ed informando sul tema del rispetto e della violenza di genere.

Infine mercoledì 5 giugno, alle ore 10.00, nell’Auditorium del Liceo Artistico “Luigi Russo” (via Cesare Beccaria), verranno consegnati gli attestati di partecipazione alle ragazze e ai ragazzi che hanno realizzato le opere e saranno premiati i tre lavori più belli e significativi. Alla cerimonia saranno presenti il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, le Assessore alle Politiche Produttive ed economiche e Pari Opportunità Antonella Fiume, ai Servizi sociali Miriam L’Abbate, alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Rosanna Perricci, la Presidente dell’Associazione Progetto Donna Rita Sarinelli, il Dirigente Scolastico del Liceo Artistico “Luigi Russo” prof. Adolfo Marciano e i rappresentanti delle associazioni di categoria.

Riempiamo le vetrine della città

Riempiamo le vetrine della città

Potrebbe interessarti...

Monopoli nel Censimento delle architetture italian... Sono 11 le opere della città di Monopoli inserite nel Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Si tratta di una mappatura dell’architettura contemporanea realizzata mediante attività di selezione e schedatura di edifici e di aree urbane significa...
“Corri in viola” – Domenica 19 maggio 2024... Uisp Bari, Comitato Fibromialgici Uniti U-Italia odv con il patrocinio del Comune di Monopoli e la collaborazione di K1 Dog organizzano per domenica 19 maggio 2024 “Corri in viola. Per dare vita al cammino di ognuno”, una camminata con amici a quattro zampe per la sensibilizzazione nei confronti della fibromialgia e delle malattie croniche invalida...
Panorama Monopoli: una mostra diffusa a cura di Vi... ITALICS, il primo consorzio in Italia che riunisce oltre sessanta tra le più autorevoli gallerie d’arte antica, moderna e contemporanea attive su tutta la Penisola, presenta da giovedì 1 a domenica 4 settembre 2022 a Monopoli (Bari), la seconda edizione della mostra diffusa “Panorama” a cura di Vincenzo de Bellis, direttore associato e curatore per...
Visite al Trappetello per le “Giornate Fai di Prim... Sabato 15 e domenica 16 maggio: è possibile prenotarsi sul sito del Fai Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, sabato 15 e domenica 16 maggio si terranno anche in città le “Giornate Fai di Primavera”, visite guidate alla scoperta delle bellezze artistiche d’Italia. L'evento organizzato dal Fondo per l'Ambiente...