L’Assessora alle Pari Opportunità e alle Attività Produttive ed Economiche del Comune di Monopoli, Antonella Fiume, al fine di sensibilizzare e valorizzare il tema della parità di genere attraverso la partecipazione attiva dei giovani, ha condiviso il progetto “Riempiamo le vetrine della città” promosso dalla Associazione Progetto Donna, in collaborazione con il Liceo Artistico “Luigi Russo”, Confesercenti, Confcommercio, Confartigianato, CNA e Fiva.

Fino al prossimo 3 giugno le vetrine di 44 negozi della città espongono le opere d’arte realizzate dalle studentesse e dagli studenti del Liceo Artistico “Luigi Russo”.

Si inizia mercoledì 15 maggio, alle ore 18.00, nei pressi della libreria Mondadori (Corso Umberto), con l’attrice Barbara Grilli che ricorderà la giovane Palmina Martinelli, uccisa nel 1981 a 14 anni per essersi opposta alla violenza.

Martedì 21 maggio, alle ore 9.00, nei pressi della libreria Minopolis (via Rattazzi 18), un gruppo di studenti e docenti del Liceo Artistico “Luigi Russo” sarà impegnato ad ammirare le opere e dialogare insieme all’Associazione Progetto Donna.

Sabato 25 maggio, alle ore 17.00, le volontarie dell’Associazione Progetto Donna di Monopoli continueranno ad ammirare le vetrine dialogando ed informando sul tema del rispetto e della violenza di genere.

Infine mercoledì 5 giugno, alle ore 10.00, nell’Auditorium del Liceo Artistico “Luigi Russo” (via Cesare Beccaria), verranno consegnati gli attestati di partecipazione alle ragazze e ai ragazzi che hanno realizzato le opere e saranno premiati i tre lavori più belli e significativi. Alla cerimonia saranno presenti il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, le Assessore alle Politiche Produttive ed economiche e Pari Opportunità Antonella Fiume, ai Servizi sociali Miriam L’Abbate, alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Rosanna Perricci, la Presidente dell’Associazione Progetto Donna Rita Sarinelli, il Dirigente Scolastico del Liceo Artistico “Luigi Russo” prof. Adolfo Marciano e i rappresentanti delle associazioni di categoria.

Riempiamo le vetrine della città

Riempiamo le vetrine della città

Potrebbe interessarti...

Anche per il 2024 la Bandiera Blu sventola su Mono... Per il quarto anno consecutivo la Città di Monopoli ottiene la Bandiera Blu, il riconoscimento rilasciato dalla Foundation for Environmental Education. L’annuncio è stato dato martedì 14 maggio 2024 nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Roma alla quale ha partecipato il Sindaco Angelo Annese. Monopoli è una delle due città, insieme ...
Monopoli è la decima destinazione estiva della Pug... Pubblicato il rapporto dell’Agenzia Puglia Promozione riferita ai mesi di giugno, luglio e agosto La Città di Monopoli si conferma una delle mete preferite non solo in provincia di Bari ma in tutta la Regione Puglia ed è la città non capoluogo più visitata della provincia di Bari. È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio dell’Agenzia Puglia Pr...
2 SETTEMBRE – GEGE’ TELESFORO IN 5TET CONCER... 2 SETTEMBRE – Piazza Palmieri / FESTIVAL JAZZ “N” MONOPOLI Tutte le serate di FESTIVAL JAZZ “N” MONOPOLI avranno una durata di circa 2 ore e 30 minuti, dalle ore  21.30 alle 00.00. ingresso libero. Cantante, percussionista, polistrumentista, Producer e A&R dell’etichetta Groove Master Edition,ma anche giornalista, entertainer, autore e c...
Nelle domeniche di ottobre torna “Gozzovigliando”... Gozzovigliando ritorna per una nuova edizione che promette di portare il pubblico alla scoperta delle radici più autentiche della tradizione marinara pugliese. L'evento, che si terrà nelle giornate del 6, 13, 20 e 27 ottobre 2024 nel porto antico di Monopoli, rappresenta un’occasione unica per vivere l’atmosfera affascinante del mondo dei "gozzi", ...