Grandi interpreti e registi arricchiscono la Stagione 2024.25 del Teatro Radar di Monopoli, che si completerà con focus dedicati alle nuove drammaturgie. Attraversamenti fa da fil rouge ai 15 spettacoli della programmazione teatrale per tutte le età, che da sei anni è stata affidata dal Comune di Monopoli a Teatri di Bari e curata da Teresa Ludovico

Ad aprire la Stagione è Vasame, uno spettacolo che parla d’ammore e che ha come filo conduttore la musica del cantautore Enzo Gragnaniello e la spumeggiante presenza di Marisa Laurito che canta e recita” l’ammore” nelle sue tenere struggenti e divertenti sfaccettature. In Anna Cappelli, nuova coproduzione Teatri di Bari, Valentina Picello rinnova il sodalizio artistico con l’argentino Claudio Tolcachir, in un testo che indaga sul ruolo della donna nel tempo. Una donna è anche protagonista dell’adattamento teatrale di una novella di Giovanni Verga: Donatella Finocchiaro nel doppio ruolo di regista e interprete, è La Lupa.

Almeno una volta abbiamo visto nei suoi video sui social denunciare le storpiature della società con le sue satiriche telefonate ai grandi protagonisti dell’attualità: Alessio Giannone, in arte Pinuccio, con Non mi trovo, guiderà il pubblico in una riflessione divertente e intelligente sul modo in cui i social media hanno influenzato e trasformato le nostre vite, in un mix di monologhi, sketch e interazioni comiche. Ettore Bassi, attore di fiction e cinema, guida il gruppo di interpreti di una commedia ‘gialla’ senza tempo, a 72 anni dalla sua prima messa in scena all’Ambassadors Theatre di Londra: Trappola per topi di Agatha Christie, nell’adattamento diretto da Giorgio Gallione. Francesco Di Leva, tra i talenti di teatro e cinema – vincitore nel 2023 del David di Donatello come migliore attore non protagonista per ‘Nostalgia’- è nel cast di Premiata pasticceria Bellavista, divertente commedia firmata da Vincenzo Salemme.

Attraversamenti dedica poi uno spazio alle nuove drammaturgie, declinate in quattro spettacoli che vogliono allargare lo sguardo del pubblico alle sperimentazioni del teatro contemporaneo, e la Stagione Famiglie a teatro, con una programmazione dedicata alle nuove generazioni, tra le comiche interazioni circensi di La Burla e The Barnard Loop, e due produzioni dedicate alla forza della vita e dell’amicizia: Zanna bianca e Ahia!

Tra le novità di questa Stagione, Spettatori si diventa, un progetto di Teatri di Bari per la formazione del pubblico, volto a sviluppare una maggiore sensibilità e consapevolezza. Nel corso dell’anno saranno così attivati spazi di approfondimento prima e dopo alcuni spettacoli di drammaturgia contemporanea – con focus specifici per studenti e under 35 – condivisi con registi, attori, esperti e critici teatrali in un continuo confronto di temi, linguaggi e spazi dei titoli del programma 2024.25.

Per la Stagione ‘Attraversamenti’ sono previste formule di abbonamento per oltre a speciali agevolazioni per enti e associazioni convenzionate.
Il botteghino è attivo dal martedì al venerdì ore 17-19.
Per info: 335 756 47 88 | info@teatroradar.it.

La Stagione 2024.25 del Teatro Radar di Monopoli è organizzata da Teatri di Bari con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli.

CALENDARIO STAGIONE SERALE

9 novembre ore 21 – VASAME. L’AMORE È RIVOLUZIONARIO
6 dicembre ore 21 – ANNA CAPPELLI
15 dicembre ore 18 – QUALCUNO MORIRÀ
21 dicembre ore 21 – NON MI TROVO
23 gennaio ore 21 – TRAPPOLA PER TOPI
2 febbraio ore 18 – QUANDO LE STELLE CADDERO NEL FIUME
16 febbraio ore 18 – CARAVAGGIO. Di chiaro e di oscuro
8 marzo ore 21 – LA LUPA
22 marzo ore 21 – FREEVOLA
6 aprile ore 18 – PREMIATA PASTICCERIA BELLAVISTA
12 aprile ore 21 – BARABBA

STAGIONE FAMIGLIE A TEATRO
1 dicembre ore 18 – LA BURLA (5-10 anni)
6 gennaio ore 18 – THE BARNARD LOOP (da 6 anni)
9 febbraio ore 18 – ZANNA BIANCA (da 8 anni)
23 marzo ore 18 – AHIA! (da 6 anni) 

 

Potrebbe interessarti...

Emanuel Caserio protagonista della docuserie turis... Sono iniziate a Monopoli le riprese della nuova docuserie, fortemente voluta dall'Assessorato al Turismo nell’ambito di un progetto straordinario di promozione turistica volto a valorizzare la Città di Monopoli in tutte le sue peculiarità più attrattive (costa, patrimonio e luoghi di cultura, centro storico, campagna e tradizioni). Protagonista ...
Stefano Bollani in concerto al Radar domenica 19 d... L’Associazione Culturale Il Tassello Mancante è lieta di annunciare il prossimo attesissimo evento. Con il patrocinio del Comune di Monopoli il 19 dicembre 2021 alle ore 20:30, presso il Teatro Radar, si terrà il concerto PIANO VARIATIONS ON JESUS CHRIST SUPERSTAR dell’artista Stefano Bollani. Compositore, pianista e cantante, Bollani all’età d...
Ritratti Kids Festival 2023, dal 14 al 15 luglio La macchina organizzativa del Ritratti Festival è in moto per preparare una 19a edizione memorabile, che non poteva non annoverare in calendario la sezione dedicata ai giovanissimi appassionati di musica. Torna, quindi, l’appuntamento con i piccoli apprendisti del gioco della musica d’insieme: nei giorni 14, 15 e 16 luglio 2023, il Maestro Andrea ...
Destinazione Natale: installazioni immersive, spet... Sarà lo show di Pino Campagna e Antonio Stornaiolo, accompagnato dallo spettacolo di danza area della Compagnia Eleina D e l’accensione del grande albero in piazza Vittorio Emanuele II, a inaugurare sabato 7 dicembre il cartellone degli eventi natalizi in programma a Monopoli. Cartellone organizzato in collaborazione dal Comune di Monopoli e dall’a...