Gozzovigliando ritorna per una nuova edizione che promette di portare il pubblico alla scoperta delle radici più autentiche della tradizione marinara pugliese. L’evento, che si terrà nelle giornate del 6, 13, 20 e 27 ottobre 2024 nel porto antico di Monopoli, rappresenta un’occasione unica per vivere l’atmosfera affascinante del mondo dei “gozzi”, le tipiche imbarcazioni locali che da secoli solcano le acque locali.

Gozzovigliando rappresenta una perfetta sintesi tra cultura, tradizione e innovazione, ed è ormai un appuntamento fisso nel calendario degli eventi di Monopoli non solo per i residenti ma anche per i visitatori che vogliono scoprire la vera anima della Puglia attraverso il mare.

Durante le giornate di Gozzovigliando, il pubblico avrà la possibilità di partecipare a una serie di esperienze e attività pensate per celebrare il legame indissolubile tra la comunità e il mare.

La giornata inaugurale sarà caratterizzata dalle esibizioni veliche, mentre domenica 13 ottobre a cura del Circolo Surfing Monopoli è stata organizzata una pagaiata in sup.

Tra le iniziative più attese ci sono le uscite in gozzo, prenotabili in loco, durante le quali le tradizionali imbarcazioni dei pescatori saranno le protagoniste di affascinanti escursioni lungo la costa, dove esperti marinai locali guideranno i visitatori attraverso un percorso storico e paesaggistico unico (appuntamento di mattina e pomeriggio per le prime due domeniche e solo il pomeriggio nelle altre due); le escursioni veliche a motore a cura della Lega Navale (il 6 ottobre e il 13 ottobre riservata ai disabili); le escursioni gratuite con imbarcazioni a motore a cura di Terradamare (tutta la giornata di domenica 27 ottobre); le escursioni in catamarano (nel pomeriggio della giornata inaugurale); e tour in barca con persone con disabilità (a partire dalla seconda domenica).

Torna anche quest’anno “A pesca con papà” (nelle giornate del 6 e 13 ottobre) per una mattinata durante la quale i piccoli, accompagnati dal padre, si cimentano con la pesca. E tutte le domeniche appuntamento con il mercatino degli hobbisti.

Appuntamento la mattina del 6 ottobre e il pomeriggio del 13 e 27 ottobre per i disabili con il pescaturismo per vivere esperienze di pesca tradizionale sulle barche dei pescatori.

Tutte le attività in programma è possibile prenotarle esclusivamente sul posto. Le escursioni gratuite sui gozzi si possono prenotare nello stand situato sul Molo Margherita nel porto antico dalle ore 9,45 fino ad esaurimento (per le escursioni dalle ore 10 alle ore 13) e dalle ore 15,15 fino ad esaurimento posti per le escursioni dalle ore 15,30 alle ore 18,30.

Domenica 20 ottobre è il giorno dedicato al Palio delle barche da canottaggio a cura del Circolo Canottieri ProMonopoli. Infine, la rievocazione storica dell’antica asta del pesce.

L’edizione di quest’anno vuole anche porre un forte accento sul tema della sostenibilità. In un momento storico in cui il rispetto dell’ambiente è cruciale, Gozzovigliando promuoverà una serie di iniziative volte alla tutela dell’ecosistema marino, con attività di sensibilizzazione per grandi e piccoli. In questo contesto ogni mercoledì, dal 9 ottobre alle 12, appuntamento con Educamare (primo appuntamento a Cala Batteria, poi in Biblioteca Rendella il 16 e 23 ottobre, e infine il 30 ottobre alla Lega Navale).

Ogni venerdì di ottobre alle ore 12 sono in programma escursioni letterarie in catamarano riservata agli studenti.
Sabato 19 ottobre alle ore 17 in Biblioteca Rendella appuntamento con il convegno “Storia del porto di Monopoli”.

 

 

Potrebbe interessarti...

ORA! FEST, festival di cinema, arte, ambiente e gi... Arriva ORA! FEST, il festival internazionale di cinema con focus su ambiente, arte e giustizia sociale, in programma dal 3 al 7 giugno a Monopoli. Tantissime le star italiane e internazionali già confermate. Arriveranno in Puglia per il grande evento il Premio Oscar Marisa Tomei e l’eclettico Terry Gilliam, e le superstar Matthew Modine, Matt Di...
Misure anti assembramento: disposto il divieto di ... Emanate le ordinanze sindacali per le principali vie della movida con validità fino al 27 marzo 2021 Con Ordinanze n. 92 e 93 del 27 febbraio 2021, il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, ha disposto il divieto di stazionamento delle persone in alcune zone della città. Il divieto è valido fino al 27 marzo 2021. Si tratta di via Garibaldi, Pi...
Ritratti Festival 2021: Risuona la città! Monopoli risuona con il Ritratti Festival 2021, XVII edizione, che dal 1° al 5 agosto ha in calendario la seconda parte di programmazione, con la novità della sezione denominata «Cineritratti». La manifestazione diretta da Massimo Felici e Antonia Valente riprende, infatti, con un ritorno all’era del cinema muto, le gag di Buster Keaton e la sonori...
La città si veste a festa con “Monopoli Christmas ... Tutti gli eventi in programma dal 7 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022 La caratteristica casa di Babbo Natale della Puglia e un imponente albero in una cornice suggestiva di luci, musica e colori grazie alle attrazioni luminose in grado di creare un contenitore di grande impatto visivo per i concerti e le parate di artisti di strada di fama intern...