Il 27 ottobre 2024, Monopoli sarà protagonista di un evento che celebra la natura, la tradizione e la cultura locale: la Camminata tra gli Olivi. Questa iniziativa, giunta alla sua ottava edizione, fa parte della Giornata Nazionale promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio e vedrà coinvolte numerose località italiane, unite da un unico scopo: sensibilizzare sull’importanza della tutela degli uliveti, patrimonio naturale e culturale inestimabile.

La città di Monopoli ha aderito all’iniziativa, organizzando una passeggiata tra i suoi magnifici ulivi secolari. Il percorso, che si snoda tra le campagne della contrada Chianchizza, avrà come punto di partenza l’Agriturismo Tenuta Chianchizza. Qui, alle 9:30, inizierà la camminata che si concluderà verso le 12:30, dopo aver attraversato una delle aree più suggestive del territorio.

Durante il cammino, che si svolgerà lungo una strada sterrata facilmente percorribile da grandi e piccini, i partecipanti potranno godere della vista degli imponenti ulivi secolari e ascoltare le spiegazioni degli esperti del settore. Sarà infatti un’occasione unica per ricevere informazioni scientifiche e storiche su questi alberi, simbolo della nostra tradizione e fonte del pregiato olio extravergine d’oliva. La passeggiata terminerà con una degustazione amatoriale dell’olio e con l’assaggio di prodotti tipici locali, un momento di convivialità e celebrazione della nostra cultura gastronomica.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessario iscriversi entro le ore 14:00 del 26 ottobre 2024, contattando il numero 348 7458 434. Un’opportunità perfetta per trascorrere una mattinata all’aria aperta, tra natura e cultura, scoprendo da vicino la bellezza degli uliveti di Monopoli.

L’organizzazione dell’evento vede la collaborazione di diverse realtà locali, tra cui Confagricoltura – sezione di MonopoliCopagri Puglia – sede di MonopoliOlio di FamigliaOsservatorio Comunale per l’Imprenditoria GiovanileAssociazione Terrasud e Coldiretti di Monopoli, che insieme promuovono il valore della tutela del paesaggio olivicolo.

La Camminata tra gli Olivi non è solo una passeggiata tra la natura, ma un’iniziativa che invita tutti a riflettere sull’importanza della salvaguardia degli uliveti, non solo per la produzione di olio, ma anche per il benessere ambientale e per la conservazione del nostro paesaggio. Con lo slogan di quest’anno, “Salvare un oliveto salva la vita”, si vuole infatti sottolineare il legame profondo tra la cura del territorio e la vita delle comunità che vi abitano.

Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale www.camminatragliolivi.it.

Potrebbe interessarti...

Un premio nel nome del gozzo Ancora tanto entusiasmo ed interesse intorno al tipico gozzo monopolitano e al Palio a lui dedicato, che si è trasformato in una sorta di “festa popolare”. Una bella iniziativa che ha appassionato grandi e piccini, tenutosi  domenica 16 ottobre '16, presso l’antico “porto vecchio” di Monopoli. Qui alcune immagini relative alla premiazione a cui ...
“Giornate Fai d’autunno”: alla scoperta della Mass... Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 tornano le Giornate Fai d’autunno e anche Monopoli partecipa all’evento con l’apertura della Masseria Pittore in contrada Losciale n. 126. L’evento sarà presentato in conferenza stampa giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 18 a Palazzo di Città. Interverranno il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, l’Assessore alla Cult...
“Racconti tra crete e scatti” al Castello Carlo V... Si intitola” Racconti tra crete e scatti” l’attesa mostra di Roberto Montemurro e fotografia di Giuseppe Di Palma, in programma dall’8 aprile ’22 al castello di Monopoli. Un evento a cura del Pepe Mediagroup e patrocinato dal Comune di Monopoli. Dopo anni si riaffaccia sulla scena pubblica, con un condiviso progetto culturale, il maestro Roberto...
“Ora!Fest”, dal 3 al 7 giugno 2023 a Monopoli Al via Ora!Fest, festival internazionale del cinema dedicato ad ambiente, sostenibilità e giustizia sociale, in programma a Monopoli, in Puglia dal 3 al 7 giugno, presieduto da Giovanni De Blasio con la direzione artistica di Silvia Bizio e la direzione generale di Camilla Invernizzi di ArtsFor_. Ad aprire l’edizione 2023 di Ora! Fest l’attrice ...