Sarà lo show di Pino Campagna e Antonio Stornaiolo, accompagnato dallo spettacolo di danza area della Compagnia Eleina D e l’accensione del grande albero in piazza Vittorio Emanuele II, a inaugurare sabato 7 dicembre il cartellone degli eventi natalizi in programma a Monopoli. Cartellone organizzato in collaborazione dal Comune di Monopoli e dall’agenzia di comunicazione Amaranto.

Monopoli Destinazione Natale” è il progetto natalizio, presentato in conferenza stampa, che dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 animerà la città di Monopoli, invitando cittadini e visitatori a vivere un viaggio speciale tra installazioni immersive, spettacoli, appuntamenti musicali, eventi culturali, laboratori e attrazioni per grandi e bambini.

Monopoli Destinazione Natale sarà un viaggio tra i luoghi del cuore e della festa. Un viaggio immersivo, coinvolgente, di scoperta. Grande novità sono le installazioni dislocate nel cuore della città, da scoprire e da vivere. 15 installazioni realizzate con la tecnica dell’anamorfismo che permette di vedere il mondo da un’altra prospettiva, attraverso un’illusione ottica tridimensionale che offre un’esperienza immersiva. Opere che ridefiniscono il modo in cui il pubblico interagisce con lo spazio, aprendo le porte a un nuovo dialogo tra arte e spettatore. L’installazione si trasforma in esperienza e l’osservatore diventa parte integrante della stessa.

Cinque installazioni valorizzeranno il territorio di Monopoli come destinazione turistica. Le altre dieci, distribuite nel centro storico, rappresenteranno coinvolgenti immagini di scenari e ambientazioni natalizie. In linea con l’idea del viaggio, il tema che guida il progetto “Monopoli Destinazione Natale”, ognuna di queste ultime installazioni formeranno un percorso. Quello immaginario fatto da Babbo Natale nella città di Monopoli. Seguendo le sue orme, grandi e bambini potranno ripercorrere il percorso di Babbo Natale, scoprire i luoghi della festa e lasciarsi coinvolgere dalla magia. Ogni installazione sarà inoltre dotata di un QR code. Inquadrandolo si otterrà, per ogni postazione, una parola o una sequenza di parole che formeranno una frase. La “frase magica” da comunicare a Babbo Natale.

Babbo Natale accoglierà i piccoli e grandi visitatori nella sua casa allestita a Palazzo Palmieri, dal 7 dicembre al 6 gennaio, dal venerdì alla domenica. Insieme a Babbo Natale e i suoi compagni di viaggio, tanti gli appuntamenti per vivere i giorni di festa a Monopoli. Si comincia sabato 7 dicembre. Dalle 18:00 alle 22:00 si aprono le porte di Palazzo Palmieri, dove Babbo Natale dimorerà per le festività. Dalle ore 19:30 in piazza Vittorio Emanuele II appuntamento con le mascotte più amate dai bambini, in attesa degli ospiti speciali che daranno ufficialmente il via al Natale a Monopoli. Una serata all’insegna del divertimento, dell’arte e della magia in compagnia di Antonio Stornaiolo, di Pino Campagna e del suo cabaret, la danza aerea della Compagnia Eleina D e l’accensione del grande albero.

Per tutto il periodo di festa, tra il borgo, le vie e le piazze del centro storico numerosi gli appuntamenti che renderanno speciale il Natale a Monopoli. Tra questi, domenica 15 dicembre in piazza XX Settembre, piazza Milite Ignoto e piazza Manzoni il circo dei bambini, gran divertimento insieme a clown, fachiri e giocolieri. Sabato 21 dicembre spettacolo dei supereroi e Serena Grittani Quartet in concerto. E ancora eventi alla Biblioteca Civica “Prospero Rendella” e al Castello Carlo V, mostre, aperture straordinarie dei rifugi antiaerei, canti natalizi nelle chiese e presepi che animeranno il centro cittadino e le contrade. Dj set, concerti, tour tra le installazioni, spettacoli di magia e bolle di sapone, artisti di strada.

Programma in costante aggiornamento sui social e sul sito web www.monopolidestinazionenatale.it

Potrebbe interessarti...

I Tour dell’Infopoint – a passeggio o ... L’Infopoint di Monopoli vi porta in giro per la città, a piedi o in bici, per farvi scoprire castelli e vicoli medievali, raccontarvi storie di monumenti antichi e chiese rupestri, lasciarvi respirare l’aria frizzante di campagna e farvi assaporare il meglio delle nostre tradizioni locali. Immergetevi nella più vivace e autentica atmosfera di Pugl...
Serena Brancale per lo spin off della Notte di San... Serena Brancale in "Je so' accussì". Lei è così, multiforme. E lo canta nel suo album più recente, «Je so’ accussì». Un progetto nel quale Serena Brancale ha voluto racchiudere tutto il suo universo artistico. Un ulteriore balzo in avanti per la talentuosa cantautrice e polistrumentista barese, attesa protagonista, alle ore 21 di mercoledì 10 agost...
La notte dei falò Fuochi nei chiassi e sfizi antichi. 18 e 19 marzo '17 Monopoli (Centro storico) In occasione delle festa di S. Giuseppe, il 18 e 19 marzo '17, nel centro storico di Monopoli, si accende la tradizione con i falò. Il 19 Marzo rivive nel centro storico di Monopoli la tradizione dei falò in occasione con la festività di S. Giuseppe. A pr...
Paolo Panaro al Teatro Radar con due spettacoli L’Assessorato alla Cultura in collaborazione con la compagnia Diaghilev ospita al Teatro Radardue produzioni teatrali dell’attore e regista monopolitano Paolo Panaro.  Domenica 7 maggio 2023 alle ore 20 va in scena Perros d’España di Fabrizio Dentice con accompagnamento musicale (fisarmonica) di Francesco Palazzo, mentre giovedì 1° giugno 2023al...