La città di Monopoli si prepara a vivere un Natale speciale con “Presepiando. Incontri intorno alla musica”, un evento che unisce la magia del presepe, la bellezza della musica e il fascino del patrimonio artistico del centro storico. L’iniziativa, ideata dall’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci in collaborazione con l’Associazione Amici di San Salvatore, coinvolge anche altre realtà locali come AVIS Monopoli Angelo Menga e il Gruppo Corteo Storico Monopoli.

Con il tema evocativo “Pé st’amore sò nato”, l’iniziativa intende richiamare il valore dell’amore come messaggio universale del Natale.

Tra le attività principali, le esposizioni di presepi saranno visitabili in alcune delle più suggestive location di Monopoli, tra cui Palazzo Martinelli, il Conservatorio Casa Santa, la Chiesa rettoria di Santa Maria Amalfitana, la Chiesa Sant’Angelo, la Chiesa di San Giovanni, la Chiesa di Santa Maria Zaffara, la Cappella di San Vito Martire, la Basilica Cattedrale dei Santi Maria della Madia e la Chiesa Santa Maria del Suffragio (Purgatorio). Questi spazi accoglieranno i visitatori dalle 18:00 alle 22:00 nei giorni 8, 10, 14, 22, 26 e 29 dicembre, e successivamente il 4, 5 e 6 gennaio.

Il programma include anche visite guidate, previste per il 14 dicembre, disponibili in italiano, francese e inglese. Gli interessati possono contattare l’associazione organizzatrice al numero 327 370 83 75 o via email all’indirizzo associazionesansalvatore@gmail.com. È inoltre possibile organizzare visite in altre date, previo accordo.

La musica sarà protagonista delle serate organizzate presso la Chiesa Sant’Angelo, dove si terranno concerti il 8, 10, 22 e 29 dicembre, oltre alle date del 4 e 6 gennaio. A completare il quadro musicale, ci saranno due appuntamenti di musica itinerante: il 26 dicembre, con partenza da Largo Plebiscito alle 19:30, e il 5 gennaio, con partenza dalla Chiesa Sant’Angelo alle 20:00.

Anche la letteratura troverà il suo spazio nell’ambito dell’evento. Il 10 dicembre, alle 20:00, presso la Chiesa Sant’Angelo, sarà presentato il libro “Un anno con Gianni e Pinotta” di Francesca Costanti, mentre il 5 gennaio, alle 18:00, il prof. Mauro Destino presenterà la sua opera “Liberi da un peso”.

Potrebbe interessarti...

Una grande notte in piazza per salutare l’arrivo d... La magia del Capodanno torna ad accendere Piazza Vittorio Emanuele II con una serata straordinaria all’insegna della musica e del divertimento. Un appuntamento imperdibile che rinnova la tradizione di celebrare insieme l’arrivo del nuovo anno, trasformando il cuore della città in un palcoscenico d’eccezione. L’evento di quest’anno si arricchisce...
Pronta la stagione 2022/23 del Teatro Radar Undici spettacoli, con importanti produzioni nazionali che accompagneranno il pubblico del Teatro Radar da novembre ad aprile. Si intitola ‘Sconfinamenti’ la Stagione teatrale serale 2022.23dello storico cineteatro di Monopoli, per il quinto anno curato da Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Grandi interpreti come Michele Placido, Chiara Francini, ...
Monopolele – Mediterranean Ukulele Fest Un evento di 3 giorni che offre performance esclusive, con artisti di spicco provenienti da tutta Europa: si terrà in Puglia, nel centro storico di Monopoli, nel weekend dal 27 al 29 maggio 2022: tre serate di concerti gratuiti. L’evento è un bellissimo esempio di partecipazione tra sostegno pubblico e crowdfunding. Il Monopolele – Ukulele Medit...
PhEST, festa internazionale della fotografia a Mon... Dal 15 settembre entra nel vivo la programmazione di PhEST, festa internazionale della fotografia. Tanti i momenti programmati che animeranno una manifestazione di alto prestigio culturale voluta dall'Assessorato al Turismo del Comune di Monopoli. Sono previste mostre, proiezioni, letture di portfolio, visite guidate. Giovanni Troilo è il direttor...