La città di Monopoli si prepara a vivere un Natale speciale con “Presepiando. Incontri intorno alla musica”, un evento che unisce la magia del presepe, la bellezza della musica e il fascino del patrimonio artistico del centro storico. L’iniziativa, ideata dall’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci in collaborazione con l’Associazione Amici di San Salvatore, coinvolge anche altre realtà locali come AVIS Monopoli Angelo Menga e il Gruppo Corteo Storico Monopoli.

Con il tema evocativo “Pé st’amore sò nato”, l’iniziativa intende richiamare il valore dell’amore come messaggio universale del Natale.

Tra le attività principali, le esposizioni di presepi saranno visitabili in alcune delle più suggestive location di Monopoli, tra cui Palazzo Martinelli, il Conservatorio Casa Santa, la Chiesa rettoria di Santa Maria Amalfitana, la Chiesa Sant’Angelo, la Chiesa di San Giovanni, la Chiesa di Santa Maria Zaffara, la Cappella di San Vito Martire, la Basilica Cattedrale dei Santi Maria della Madia e la Chiesa Santa Maria del Suffragio (Purgatorio). Questi spazi accoglieranno i visitatori dalle 18:00 alle 22:00 nei giorni 8, 10, 14, 22, 26 e 29 dicembre, e successivamente il 4, 5 e 6 gennaio.

Il programma include anche visite guidate, previste per il 14 dicembre, disponibili in italiano, francese e inglese. Gli interessati possono contattare l’associazione organizzatrice al numero 327 370 83 75 o via email all’indirizzo associazionesansalvatore@gmail.com. È inoltre possibile organizzare visite in altre date, previo accordo.

La musica sarà protagonista delle serate organizzate presso la Chiesa Sant’Angelo, dove si terranno concerti il 8, 10, 22 e 29 dicembre, oltre alle date del 4 e 6 gennaio. A completare il quadro musicale, ci saranno due appuntamenti di musica itinerante: il 26 dicembre, con partenza da Largo Plebiscito alle 19:30, e il 5 gennaio, con partenza dalla Chiesa Sant’Angelo alle 20:00.

Anche la letteratura troverà il suo spazio nell’ambito dell’evento. Il 10 dicembre, alle 20:00, presso la Chiesa Sant’Angelo, sarà presentato il libro “Un anno con Gianni e Pinotta” di Francesca Costanti, mentre il 5 gennaio, alle 18:00, il prof. Mauro Destino presenterà la sua opera “Liberi da un peso”.

Potrebbe interessarti...

Ritratti 2021, via il 21 giugno A Ritratti 2021 gli omaggi di Alessandro Haber e Cristina Zavalloni Si parte il 21 giugno con la maratona per la “Festa europea della musica” Nella sua ricca e prestigiosa galleria musicale, il Festival Ritratti di Monopoli aggiunge i quadri di Astor Piazzolla e John Lennon, due geni del Novecento che con un reading di Alessandro Haber e un «...
31 luglio / 31 agosto – Festeggiamenti in on... 31 luglio / 31 agosto  ‘16 Anche quest'anno si rinnovano i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Madia, la protettrice. Ricco è il programma religioso e civile (che vi riportiamo qui di seguito) che il Comitato Festa Patronale ha promosso anche con il contributo dell'Amministrazione comunale. Un "cartellone" in cui hanno fortemente creduto ...
Monopoli omaggia Pippo Patruno con “Archivio Senti... A un anno dalla sua prematura scomparsa, Monopoli rende omaggio a Pippo Patruno con “Archivio Sentimentale”, prima importante retrospettiva dell’artista monopolitano curata da Antonella Marino e Carmelo Cipriani. Ideato dall’Associazione Culturale Pippo Patruno insieme all’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, il progetto è realizzato da Form...
Grande successo per il live set di Giorgia Angiuli «È stato un grande evento che ha fatto registrare decine di migliaia di visualizzazioni. Una promozione importante per Monopoli che funge da volano al nostro turismo. Per questo mi sento in dovere di ringraziare Giorgia Angiuli per il contributo che ha dato e per lo splendido evento al quale abbiamo potuto assistere ieri». Ad affermarlo è l’Assesso...