La città di Monopoli si prepara a vivere un Natale speciale con “Presepiando. Incontri intorno alla musica”, un evento che unisce la magia del presepe, la bellezza della musica e il fascino del patrimonio artistico del centro storico. L’iniziativa, ideata dall’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci in collaborazione con l’Associazione Amici di San Salvatore, coinvolge anche altre realtà locali come AVIS Monopoli Angelo Menga e il Gruppo Corteo Storico Monopoli.

Con il tema evocativo “Pé st’amore sò nato”, l’iniziativa intende richiamare il valore dell’amore come messaggio universale del Natale.

Tra le attività principali, le esposizioni di presepi saranno visitabili in alcune delle più suggestive location di Monopoli, tra cui Palazzo Martinelli, il Conservatorio Casa Santa, la Chiesa rettoria di Santa Maria Amalfitana, la Chiesa Sant’Angelo, la Chiesa di San Giovanni, la Chiesa di Santa Maria Zaffara, la Cappella di San Vito Martire, la Basilica Cattedrale dei Santi Maria della Madia e la Chiesa Santa Maria del Suffragio (Purgatorio). Questi spazi accoglieranno i visitatori dalle 18:00 alle 22:00 nei giorni 8, 10, 14, 22, 26 e 29 dicembre, e successivamente il 4, 5 e 6 gennaio.

Il programma include anche visite guidate, previste per il 14 dicembre, disponibili in italiano, francese e inglese. Gli interessati possono contattare l’associazione organizzatrice al numero 327 370 83 75 o via email all’indirizzo associazionesansalvatore@gmail.com. È inoltre possibile organizzare visite in altre date, previo accordo.

La musica sarà protagonista delle serate organizzate presso la Chiesa Sant’Angelo, dove si terranno concerti il 8, 10, 22 e 29 dicembre, oltre alle date del 4 e 6 gennaio. A completare il quadro musicale, ci saranno due appuntamenti di musica itinerante: il 26 dicembre, con partenza da Largo Plebiscito alle 19:30, e il 5 gennaio, con partenza dalla Chiesa Sant’Angelo alle 20:00.

Anche la letteratura troverà il suo spazio nell’ambito dell’evento. Il 10 dicembre, alle 20:00, presso la Chiesa Sant’Angelo, sarà presentato il libro “Un anno con Gianni e Pinotta” di Francesca Costanti, mentre il 5 gennaio, alle 18:00, il prof. Mauro Destino presenterà la sua opera “Liberi da un peso”.

Potrebbe interessarti...

PhEST – Festival internazionale di fotografi... PhEST – See Beyond the Sea, il Festival internazionale di fotografia e arte, torna a Monopoli dal 30 agosto al 3 novembre 2024. Giunto alla IX edizione, PhEST si conferma un luogo prezioso di dialogo interculturale che si celebra tra le vie, le piazze, i palazzi storici e le antiche chiese, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e immersiva. ...
Natale in riva al mare: si inaugura l’Albero di Po... Babbo Natale che viene dal mare in sup, mascotte, creazione degli addobbi di Natale con la cartapesta, letture sotto l’albero, truccabimbi, animazione, passeggiata con Babbo Natale e i gli amici a 4 zampe, laboratori in lingua, scambio di doni, tombolata e disegni. Questo è altro è “Natale in riva al mare” in programma per il prossimo mese sull...
BTM Italia 2024: Monopoli ospita 40 buyers Nell’ambito del progetto BTM Italia 2024, il Comune di Monopoli organizza un Fam Trip finalizzato alla promozione della città ai più grossi acquirenti del panorama nazionale ed internazionale. Lunedì 26 febbraio 2024 la Città di Monopoli ospita 20 buyer interessati al turismo attivo ed esperienziale che visiteranno la città e 20 buyer nel settor...
La Rendella aperta anche in zona rossa Esclusivamente su prenotazione ed appuntamento soltanto per una serie di servizi L’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Rosanna Perricci comunica che, in ottemperanza del Decreto-Legge del 12 marzo 2021 e in seguito all’entrata in zona rossa della Regione Puglia, la Biblioteca civica “Prospero Rendella” resta aperta al pubblico esclu...