Torna anche nel 2025 il Carnevale dei Bambini, un evento colorato e festoso pensato per regalare ai più piccoli giornate di allegria, spettacoli e magia. Piazza Vittorio Emanuele sarà il cuore pulsante di questa manifestazione, organizzata con il patrocinio della Città di Monopoli – Assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con i quattro Istituti Comprensivi, il Liceo Artistico “Luigi Russo”, l’Associazione San Marco e la Pro Loco “Perla di Puglia.

Primo appuntamento giovedì 27 febbraio dalle ore 15 con uno spettacolo coinvolgente che vedrà protagonisti i quattro Istituti Comprensivi della città. In questa occasione, gli studenti del Liceo Artistico presenteranno una sfilata di abiti rinascimentali creati per l’evento, regalando un tocco di creatività e originalità alla giornata. In programma anche un imperdibile spettacolo di magia, capace di incantare grandi e piccini.

Il divertimento continuerà domenica 2 marzo dalle ore 9,30 con una mattinata interamente dedicata all’allegria. La piazza si trasformerà in un vero e proprio luna park a cielo aperto, animato da trampolieri, mascotte e clown pronti a far sorridere tutti i presenti.

Infine, martedì 4 marzo dalle ore 15,30, il Carnevale si concluderà con una spettacolare parata delle mascotte e con sketch carnevaleschi che intratterranno il pubblico. A rendere ancora più speciale questo ultimo appuntamento sarà la partecipazione di Gerardo Formica, che con la sua esperienza e simpatia saprà regalare momenti di puro divertimento.

Potrebbe interessarti...

Via alla 43esima stagione di Amici della Musica &#... Via alla 43esima stagione concertistica dell'Associazione "Amici della Musica Orazio Fiume" di Monopoli, storica realtà che anima le stagioni culturali della città. Quello 2022/2023 è un calendario ricco di appuntamenti con serate evento insieme a Tullio De Piscopo Quintet, Tony Esposito Quintet, Sherrita Duran Gospel Show, Rosalia De Souza Quin...
“Prospero Young”: dieci appuntamenti dal 10 al 12 ... Sarà totalmente dedicata ai giovani la quinta edizione della versione autunnale di “Prospero Fest” e per l’occasione si trasforma in “Prospero Young”, un evento fortemente voluto dall’Assessorato alla Cultura. Per celebrare il primo lustro della rinascita della Rendella, dal 10 al 12 novembre 2022 sono previsti dieci appuntamenti con protagonisti i...
Chiese Aperte a Monopoli – 1 giugno 30 sette... Su iniziativa dell'Assessorato alla Cultura e il collaborazione con la Diocesi Conversano-Monopoli, dal 1° giugno al 30 settembre 2025 prende il via "Chiese Aperte", un progetto pensato per valorizzare e rendere fruibile al pubblico il ricco patrimonio religioso e storico-artistico del centro cittadino. L’iniziativa nasce da un modello virtuoso di ...
Per “Rendella d’Autore” la presentazione del libro... Martedì 9 marzo 2021 dalle ore 18 in diretta sulla pagina facebook della Biblioteca L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, si terrà martedì 9 marzo ...