Torna anche nel 2025 il Carnevale dei Bambini, un evento colorato e festoso pensato per regalare ai più piccoli giornate di allegria, spettacoli e magia. Piazza Vittorio Emanuele sarà il cuore pulsante di questa manifestazione, organizzata con il patrocinio della Città di Monopoli – Assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con i quattro Istituti Comprensivi, il Liceo Artistico “Luigi Russo”, l’Associazione San Marco e la Pro Loco “Perla di Puglia.

Primo appuntamento giovedì 27 febbraio dalle ore 15 con uno spettacolo coinvolgente che vedrà protagonisti i quattro Istituti Comprensivi della città. In questa occasione, gli studenti del Liceo Artistico presenteranno una sfilata di abiti rinascimentali creati per l’evento, regalando un tocco di creatività e originalità alla giornata. In programma anche un imperdibile spettacolo di magia, capace di incantare grandi e piccini.

Il divertimento continuerà domenica 2 marzo dalle ore 9,30 con una mattinata interamente dedicata all’allegria. La piazza si trasformerà in un vero e proprio luna park a cielo aperto, animato da trampolieri, mascotte e clown pronti a far sorridere tutti i presenti.

Infine, martedì 4 marzo dalle ore 15,30, il Carnevale si concluderà con una spettacolare parata delle mascotte e con sketch carnevaleschi che intratterranno il pubblico. A rendere ancora più speciale questo ultimo appuntamento sarà la partecipazione di Gerardo Formica, che con la sua esperienza e simpatia saprà regalare momenti di puro divertimento.

Potrebbe interessarti...

Gozzovigliando 8-22 ottobre  “Domeniche in gozzo” 15 ottobre “Il Palio dei gozzi” Antico Porto di Monopoli Nel segno della tradizione e dell’identità marinara locale da valorizzare, scommettendo sulla destagionalizzazione. E’ questa in sintesi la mission di “Gozzovigliando” che, dopo il successo della sua prima edizione, torna ad animare l’autunno monopolita...
Flora Canto madrina della ventesima edizione del P... Torna a Monopoli il Premio “Il Gozzo”, l’evento che racconta e premia le eccellenze del territorio. Appuntamento venerdì 11 luglio alle ore 20.30 a Cala Batteria, con una serata ricca di emozioni, musica e ospiti d’eccezione. Quella di quest’anno è la 20esima edizione, un traguardo importante per un appuntamento che resta fedele alla sua mission...
Per Rendella d’Autore la presentazione del libro d... L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, si terrà martedì 6 aprile alle ore 18.00 in diretta dalla pagina Facebook della biblioteca. Presentazione del lib...
I rifugi antiaerei riaprono a dicembre In occasione del periodo festivo, riaprono i Rifugi Antiaerei in Piazza Vittorio Emanuele II. Tre domeniche a dicembre per scoprire le gallerie sotterrane della città scavate durante la Seconda Guerra Mondiale. Queste le giornate e gli orari di apertura: domenica 4, 11, 18 dicembre orari: dalle 17.00 alle 20.00 (ingressi ogni 30 minut...