Dal 2 al 6 aprile 2025 Monopoli ospita “Fiori Umani – Luci di successo, vite che sbocciano”, una rassegna culturale che celebra l’incontro tra musica, letteratura e arti performative.

La Biblioteca Rendella e Piazza Garibaldi diventeranno il cuore pulsante di un evento che offrirà al pubblico esperienze uniche tra spettacoli, recital e performance artistiche.
Il programma si aprirà il 2 aprile con Simona Molinari e Cosimo Damiano Damato, che presenteranno Hasta Siempre Maradona y Mercedes, un intenso dialogo teatrale tra Diego Armando Maradona e Mercedes Sosa, tra arte, lotte e passioni. L’evento si svolgerà alla Biblioteca Rendella alle ore 20:30 e sarà accessibile solo su prenotazione tramite la piattaforma DICE.

Il 3 aprile sarà la volta di Racconti Sonori, una serata dedicata alla poetessa Antonia Pozzi, con letture di Marianna Manghisi e musiche di Alessia Benedetti. L’incontro, curato dalle associazioni Movimento Studentesco Autonomo – AFAM, Articolo 18 e ARCI Contrada 100, si terrà alla Biblioteca Rendella alle ore 20:00, con ingresso libero fino a esaurimento posti.

Il 4 aprile, Piazza Garibaldi ospiterà Storie di Musica, un recital organizzato dal Collettivo Ellisse e dal Movimento Studentesco Autonomo AFAM, che omaggerà tre leggende della musica: Eric Clapton, Bob Dylan e i Rolling Stones. L’appuntamento è alle ore 20:00.

Il 5 aprile, la Biblioteca Rendella sarà il teatro di Speed Date – Al buio con letture biografiche, un incontro immersivo che guiderà il pubblico attraverso le vite di grandi protagonisti della cultura. L’evento inizierà alle ore 18:00.

Il 6 aprile offrirà due appuntamenti imperdibili: alle ore 17:00, sempre presso la Biblioteca Rendella, si terrà la Masterclass Music Lab & DJ Set, un’esperienza formativa con Fabio Ricciuti, producer di fama internazionale. L’incontro è riservato a un massimo di 15 partecipanti, con prenotazione obbligatoria tramite la piattaforma DICE.

A seguire, alle ore 18:00, lo spazio della Biblioteca Rendella si trasformerà in un esclusivo palcoscenico verticale per il DJ Set di Anané Vega, un’esibizione suggestiva che regalerà un’atmosfera unica.

Ad accompagnare la rassegna, una mostra visitabile fino al 6 aprile negli orari di apertura della Biblioteca Rendella: dal martedì al sabato dalle 9:00 alle 20:00 e la domenica dalle 15:00 alle 20:00. Inoltre, il videomapping sarà attivo ogni sera fino al 6 aprile dalle 19:30.

L’iniziativa è promossa dalla Città di Monopoli, con il supporto dell’Assessorato al Turismo e Assessorato alla Cultura, e ospitata presso La Rendella. Per informazioni e prenotazioni, è possibile visitare la piattaforma DICE o contattare la Biblioteca Rendella.

PROGRAMMA
02 APRILE 2025
SIMONA MOLINARI E COSIMO DAMIANO DAMATO
Presentano Hasta Siempre Maradona y Mercedes
Portano in scena un dialogo visionario tra Diego Armando Maradona e Mercedes Sosa, tra arte, lotte e passioni.
Ingresso solo su prenotazione su piattaforma DICE.
H20.30 | Biblioteca Rendella

03 APRILE 2025
RACCONTI SONORI
Una serata speciale dedicata alla poetessa Antonia Pozzi a cura delle associazioni: Movimento Studentesco Autonomo – AFAMArticolo 18ARCI Contrada 100.
Letture di Marianna Manghisi, musica di Alessia Benedetti.
Fino a esaurimento posti.
H20.00 | Biblioteca Rendella

04 APRILE 2025
STORIE DI MUSICA
Il Collettivo Ellisse e il Movimento Studentesco Autonomo AFAM presentano un recital dedicato a tre icone senza tempo: Eric Clapton, Bob Dylan e i Rolling Stones.
H20.00 | Piazza Garibaldi – Monopoli

05 APRILE
SPEED DATE
Al buio con letture biografiche
H18.00 | Biblioteca Rendella

06 APRILE 2025
MASTERCLASS MUSIC LAB & DJ SET
Un’occasione unica per immergersi nel mondo del DJing e della produzione musicale con Fabio Ricciuti, producer di fama internazionale.
Max 15 partecipanti – Ingresso solo su prenotazione su piattaforma DICE.
H17.00 | Biblioteca Rendella

ANANÉ VEGA – DJ SET IN VERTICAL STAGE
DJ set esclusivo dall’alto della Biblioteca Rendella.
H18.00 | Biblioteca Rendella

La mostra sarà visitabile fino al 6 aprile negli orari di apertura della biblioteca:

  • Da martedì a sabato: 09:00 – 20:00
  • Domenica: 15:00 – 20:00

 Il videomapping sarà attivo ogni giorno fino al 6 aprile dalle 19:30

Potrebbe interessarti...

La stagione 2023/2024 del Teatro Mariella è alle p... Sei appuntamenti per la nuova stagione del Teatro Mariella, per provocarci attraverso la musica, il sorriso, le storie difficili ma a lieto fine, per provare ad avere speranza in un mondo che sembra stereotipato, ingessato, ingabbiato. "Vogliamo provare a guardare dietro le sbarre per scoprire il giardino bellissimo che è appena più in là....
Park and ride gratuito per le festività natalizie Il Sindaco di Monopoli Angelo Annese comunica che da venerdì 8 dicembre 2023 parte il servizio di park and ride gratuito da e per il centro cittadino per tutto il periodo delle feste natalizie. È possibile parcheggiare in via Cosimo Pisonio e via Ippolito Nievo, lasciare l’auto e prendere il bus che con una frequenza di 10 minuti collegheranno l...
Candidatura Unesco via Appia: c’è la ciclopedonale... Nell’ambito delle attività connesse alla candidatura della “Via Appia. Regina viarum” per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio mondiale promossa per la prima volta da un Ministero, venerdì 15 settembre 2023 nel Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi si è svolta la prima riunione plenaria coordinata dal Ministero della Cultura rivolta agli stakeho...
12 e 13 ottobre 2024: “Giornate FAI d’Autunn... Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano le “Giornate FAI d’Autunno”, il grande evento autunnale di piazza che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture attivi da nord a sud della Peniso...