Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 10:00, presso la Cripta dello Spirito Santo nel villaggio rupestre di Lama Don Angelo, il Comune di Monopoli presenterà alla stampa e alle istituzioni i risultati del restauro di una porzione di affreschi riemersi all’interno della cripta.

Da anni il Comune di Monopoli ha intrapreso, in collaborazione con le Soprintendenze, la Regione Puglia e l’Università degli Studi di Bari, un percorso di valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici del territorio.
Elemento cardine di questa strategia è la “Ciclopedonale Adriatica Costa dei Trulli”, dorsale del turismo lento che collegherà oltre 20 km di attrattori culturali, naturali, storici e archeologici. Tra questi, il villaggio rupestre di Lama Don Angelo e la Cripta dello Spirito Santo rivestono un ruolo centrale.
Il restauro degli affreschi è stato possibile grazie a un finanziamento ottenuto dal Comune tramite l’avviso pubblico previsto dalla L.R. 30 dicembre 2021, n. 51, art. 48 (“Tutela e valorizzazione delle chiese rupestri presenti sul territorio regionale”). Gli affreschi restaurati erano da secoli coperti da scialbature e mai emersi fino a oggi.

APERTURA AL PUBBLICO SU PRENOTAZIONE – Durante il periodo pasquale, la Cripta sarà aperta al culto tutti i giovedì, a partire dal 24 aprile fino al 5 giugno, con orario continuato dalle 8:00 alle 19:00, previa prenotazione. È prevista un’ulteriore apertura domenica 8 giugno, sempre con lo stesso orario.
In occasione del completamento del restauro degli affreschi, mercoledì 30 aprile sarà aperta al pubblico dalle 14:00 alle 19:00. La partecipazione è gratuita ma sarà necessario prenotarsi presso l’Infopoint di Piazza Garibaldi, 24 (Tel: +39 080 414 0264 – Email: info.monopoli@viaggiareinpuglia.it). Durante il pomeriggio saranno organizzate visite guidate per gruppi.
Per tutelare gli affreschi, la Soprintendenza ha stabilito alcune regole da rispettare: l’accesso sarà consentito a gruppi di massimo 20 persone alla volta, con un intervallo di 15 minuti tra un ingresso e l’altro. È vietato l’uso di candele, lampade che non siano a LED, flash o qualsiasi fonte di luce diretta sugli affreschi.
Infine, si ricorda che durante gli orari di apertura per il culto non è permesso vendere beni o servizi né raccogliere offerte all’interno della Cripta.

Potrebbe interessarti...

“Prospero Young”: si festeggia il compleanno della... Anche la sesta edizione della versione autunnale di “Prospero Fest” sarà dedicata ai giovani. “Prospero Young” celebra anche quest’anno il compleanno della rinascita della Rendella prevedendo dal 9 al 12 novembre 2023 dodici appuntamenti con protagonisti i giovani volontari che dialogano con gli autori. L’iniziativa è stata fortemente voluta dall'A...
Giornate Fai di Autunno: visita a Masseria Lamalun... Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano le “Giornate FAI d’Autunno”, il grande evento autunnale di piazza che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture attivi da nord a sud della Peniso...
BTM Italia 2024: Monopoli ospita 40 buyers Nell’ambito del progetto BTM Italia 2024, il Comune di Monopoli organizza un Fam Trip finalizzato alla promozione della città ai più grossi acquirenti del panorama nazionale ed internazionale. Lunedì 26 febbraio 2024 la Città di Monopoli ospita 20 buyer interessati al turismo attivo ed esperienziale che visiteranno la città e 20 buyer nel settor...
Monopoli su Lineablu La Città di Monopoli continua ad essere protagonista sui canali più importanti della rete nazionale televisiva con una comunicazione mirata e di qualità. Sabato 15 ottobre, alle ore 14, su Raiuno, la conduttrice Donatella Bianchi, durante la trasmissione Lineablu (regia di Ferruccio De Vincenti), proporrà una serie di interviste in mare e alcune...