Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e la collaborazione di AmoPuglia, dal 4 all’11 settembre 2025 Palazzo Martinelli a Monopoli ospita la mostra personale di Adele Margherita Renna dal titolo “Fiori, Forme e Dualità”.

L’artista, originaria di Monopoli e oggi residente a Bari, dove esercita la professione di avvocato, ha intrapreso da poco il suo percorso pittorico. Dopo aver frequentato un corso di pittura, ha partecipato a collettive presso la galleria Art and More di Yanira Delgado Altamirano, in via Cardassi a Bari, scoprendo una dimensione creativa che l’ha spinta a ricercare nel colore e nelle sue contrapposizioni una chiave di lettura personale e intensa.

Le opere di Adele Margherita Renna si distinguono per la forza espressiva delle forme irregolari, contrapposte e sovrapposte, che interpretano la dualità non come semplice cifra estetica, ma come strumento di approfondimento e riflessione. Nei suoi dipinti il distacco dal reale non significa mai evasione, ma diventa piuttosto un modo per custodire un legame vivo con il presente e con il passato. L’obiettivo non è intrattenere, ma trattenere l’osservatore nell’emozione, aprendo spazi interpretativi sempre nuovi e stimolanti. Anche lo sguardo di chi osserva, infatti, genera una propria narrazione, diversa e autonoma rispetto all’impulso creativo dell’artista, dando vita a ulteriori forme di dualità. Un segno ricorrente e simbolico accompagna i lavori di Renna: una finestra bianca, invito silenzioso e insieme potente alla contemplazione.

La mostra sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 e resterà aperta fino all’11 settembre con i seguenti orari: dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00, la domenica con apertura prolungata dalle 10.00 alle 22.00, mentre il lunedì resterà chiusa. La cornice di Palazzo Martinelli, in via Orazio Comes a Monopoli, accoglierà così un percorso espositivo che invita alla riflessione e all’incontro con la pittura come esperienza di emozione e pensiero.

Potrebbe interessarti...

Serena Brancale per lo spin off della Notte di San... Serena Brancale in "Je so' accussì". Lei è così, multiforme. E lo canta nel suo album più recente, «Je so’ accussì». Un progetto nel quale Serena Brancale ha voluto racchiudere tutto il suo universo artistico. Un ulteriore balzo in avanti per la talentuosa cantautrice e polistrumentista barese, attesa protagonista, alle ore 21 di mercoledì 10 agost...
Monopoli e le sue contrade – Visite guidate ... Alla scoperta di Monopoli e delle sue contrade Visite guidate gratuite nei weekend dal 1° novembre al 31 dicembre 2025 Con l’obiettivo di incentivare la fruizione culturale e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità, il progetto invita cittadini, visitatori e professionisti del turismo a vivere, conoscere e promuovere insieme Monopoli, a...
Apertura straordinaria della Cripta di San Matteo ... Monopoli da scoprire: un patrimonio per il futuro L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che nei giorni 1 e 2 ottobre, vista la considerevole affluenza di visitatori presenti ai siti aperti al pubblico in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sarà possibile visitare nuovamente la Cripta di San Matteo all’Arena, un vero gio...
Lumos 2022 dal 19 al 21 giugno Torna l'evento Lumos a Monopoli, dal 19 al 21 giugno, con le videoproiezioni alla Cala Portavecchia, l'illuminazione di Via Mulini, gli allestimenti floreali, i concerti e tante novità. Maggiori dettagli in arrivo, save the date!