In occasione del periodo festivo, riaprono i Rifugi Antiaerei in Piazza Vittorio Emanuele II.

Tre domeniche a dicembre per scoprire le gallerie sotterrane della città scavate durante la Seconda Guerra Mondiale.

Queste le giornate e gli orari di apertura:

  • domenica 4, 11, 18 dicembre
  • orari: dalle 17.00 alle 20.00 (ingressi ogni 30 minuti)
  • ingresso gratuito
  • ingresso prioritario su prenotazione: https://bit.ly/RifugiAntiaerei
L’iniziativa è a cura dell’Assessorato alla Cultura della Città di Monopoli.
Per tutte le info ci si può rivolgere agli Info-Point di Piazza Garibaldi 24 e della Stazione Ferroviaria.

Potrebbe interessarti...

Il 29 ottobre ’16, Monopoli su Linea Blu RAI... Farfalle e tartarughe da Monopoli, in onda, ancora una volta sulla rete ammiraglia nazionale, Raiuno. Accade sabato prossimo, 29 ottobre, alle 14, in “Lineablu” questa volta dal titolo “Sulle rotte delle tartarughe marine”. Il fortunato programma, diretto magistralmente dalla giornalista Donatella Bianchi, regia di Ferruccio De Vincenti, ritorna ...
La settima edizione di PhEST è dedicata al Futuro PhEST - See Beyond the Sea torna anche quest’anno a trasformare Monopoli in un museo a cielo aperto, una mostra diffusa, continuando ad aprire e riaprire le porte di antiche chiese e storici palazzi, per soddisfare quanti per studio, passione e professione hanno interesse per il mondo della fotografia e dell’arte. Quest’anno la novità è “Casa Santa...
Riaprono i rifugi di piazza Vittorio Emanuele: al ... Riapre per tutto il periodo delle feste la Monopoli sotterranea Dopo una chiusura di due anni a causa della pandemia, martedì 7 dicembre 2021 ripartono le visite guidate ai rifugi antiaerei di piazza Vittorio Emanuele II. L’iniziativa degli Assessorati al Turismo e alla Cultura del Comune di Monopoli rientra nell’ambito del cartellone “Monopoli ...
Al via la nuova edizione del SUDESTIVAL – Il... Si terrà a Monopoli dal 25 febbraio al 20 marzo 2022 la nuova edizione del Sudestival, il festival lungo un inverno, progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma. Il festival, afferente all’Apulia Cinefestival Network e all’AFIC, viene realizzato con il sostegno e il patrocinio della Regione Puglia, del MIC e dell...