8-22 ottobre Domeniche in gozzo
15 ottobreIl Palio dei gozzi
Antico Porto di Monopoli

Nel segno della tradizione e dell’identità marinara locale da valorizzare, scommettendo sulla destagionalizzazione. E’ questa in sintesi la mission di “Gozzovigliando” che, dopo il successo della sua prima edizione, torna ad animare l’autunno monopolitano.

Escursioni gratuite sui gozzi, mercatini di artigianato artistico, musica, balli, canti popolari, workshop culinari, attività e laboratori per bambini. Sono queste alcune delle attività che si svolgeranno al porto di Monopoli nel corso delle quattro domeniche di ottobre 2017 nell’ambito di questa interessante iniziativa promossa dal Gac Gruppo di Azione Costiera “Mare degli Ulivi” , diretto da Pierantonio Munno,  in collaborazione con la locale Pro Loco “Perla di Puglia” e sostenuta dell’assessorato al Turismo della Città di Monopoli.

Per “Gozzovigliando” nelle quattro domeniche del mese (8,15,22 e 29 ottobre) sono previste questa piacevoli escursioni gratuite in gozzo,  tipica imbarcazione a remi che rappresenta l’anima della vita marinara della città.

Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere presso l’Ufficio Iat (ufficio di Informazioni e assistenza turistica) di Monopoli in via Garibaldi 8 e presso l’Ufficio Turistico della Pro Loco “Perla di Puglia” in Via Colombo (Banchina Solfatara – Porto di Monopoli  – tel. 080 4140215).

Grande attesa anche per il suggestivo Palio dei Gozzi in programma domenica 15 ottobre, presso il porto antico della città. L’inizio di questa seconda edizione è prevista per le ore 10.00.

Potrebbe interessarti...

Concerto di Luciana Elizondo all’alba a San Michel... L’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci comunica che nell’ambito del programma di ApuliAntiqua 2023 domenica 9 luglio 2023 si terrà un concerto all’alba di Luciana Elizondo Appuntamento alle ore 5.15, presso la straordinaria cornice paesaggistica della chiesetta di San Michele in Frangesto (contrada Impalata- lungo la ve...
Arriva la 24esima edizione del Sudestival! Dal 26 gennaio al 15 marzo 2024 torna il Sudestival, il festival della Città di Monopoli, progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma. Il festival è espressione dell’Apulia Cinefestival Network, afferisce all’AFIC ed è componente della Rete dei Festival dell’Adriatico. Giunto alla sua 24esima edizione, il Sude...
Il tuo parcheggio in un click: Monopoli sempre più... È attiva una app per la gestione dei parcheggi a pagamento Con il nuovo anno parte un importante ed innovativo servizio per la gestione dei parcheggi a pagamento in Monopoli. Il concessionario della gestione della sosta a pagamento, Gestopark, ha sviluppato una APP, da PC Windows o Mac collegati ad internet e Smartphone o Tablet, sia Android...
“I Maestri del Surrealismo”: dall’11 aprile al 25 ... Il Castello di Monopoli propone un nuovo interessante appuntamento con i maestri internazionali del Novecento, ospitando un’affascinante mostra collettiva sul Surrealismo, il sogno e l’inconscio. L’esposizione comprende opere grafiche originali su carta (in prevalenza litografie, acqueforti, acquetinte), di alcuni importanti maestri che hanno fa...