8-22 ottobre Domeniche in gozzo
15 ottobreIl Palio dei gozzi
Antico Porto di Monopoli

Nel segno della tradizione e dell’identità marinara locale da valorizzare, scommettendo sulla destagionalizzazione. E’ questa in sintesi la mission di “Gozzovigliando” che, dopo il successo della sua prima edizione, torna ad animare l’autunno monopolitano.

Escursioni gratuite sui gozzi, mercatini di artigianato artistico, musica, balli, canti popolari, workshop culinari, attività e laboratori per bambini. Sono queste alcune delle attività che si svolgeranno al porto di Monopoli nel corso delle quattro domeniche di ottobre 2017 nell’ambito di questa interessante iniziativa promossa dal Gac Gruppo di Azione Costiera “Mare degli Ulivi” , diretto da Pierantonio Munno,  in collaborazione con la locale Pro Loco “Perla di Puglia” e sostenuta dell’assessorato al Turismo della Città di Monopoli.

Per “Gozzovigliando” nelle quattro domeniche del mese (8,15,22 e 29 ottobre) sono previste questa piacevoli escursioni gratuite in gozzo,  tipica imbarcazione a remi che rappresenta l’anima della vita marinara della città.

Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere presso l’Ufficio Iat (ufficio di Informazioni e assistenza turistica) di Monopoli in via Garibaldi 8 e presso l’Ufficio Turistico della Pro Loco “Perla di Puglia” in Via Colombo (Banchina Solfatara – Porto di Monopoli  – tel. 080 4140215).

Grande attesa anche per il suggestivo Palio dei Gozzi in programma domenica 15 ottobre, presso il porto antico della città. L’inizio di questa seconda edizione è prevista per le ore 10.00.

Potrebbe interessarti...

La sei giorni di “Prospero Fest 2023”: autori, ide... Incontri con gli autori e una conversazione al Porto Vecchio dal 14 al 19 maggio 2023 Dal 14 al 19 maggio 2023 torna a Monopoli il Prospero Fest, l’evento promosso dall’Assessorato alla Cultura. 10 incontri con gli autori e una conversazione al Porto Vecchio. Sono i numeri di una rassegna che anno dopo anno sta conquistando un pubblico sempre pi...
Debutta “Manibus”, Festival Internazionale di Arte... Manibus Festival Internazionale di Arte e Impresa, è un progetto innovativo che si fonda sul dialogo, la connessione e la contaminazione. Originale piattaforma internazionale di artigianato, mestieri, arte e cultura contemporanea, MANIBUS mette in connessione la capacità di costruire manufatti e lavorare i materiali propria di artigiani, aziende e ...
Visita al Convento di San Domenico con le “Giornat... Sabato 16 e domenica 17 ottobre 2021 il FAI ripropone la più grande festa di piazza dedicata al patrimonio culturale italiano, l’evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi. 600 luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 300 città d’Italia tra cui 42 luoghi del Ministero della Difesa, dello Stato Maggiore della Di...
Rendella d’Autore a novembre e a dicembre L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che l'appuntamento con Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della Biblioteca dedicata agli incontri con autori locali e nazionali, continua anche nei prossimi mesi di novembre e dicembre. Presentazione di libri - 16 novembre: Paolo Lepore e la...