Rifugi antiaerei Monopoli, visite guidate

Da sabato 25 maggio e per tutto il mese di giugno il sabato e la domenica dalle ore 18 alle ore 21

L’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Monopoli comunica che a partire da sabato 25 maggio e per tutto il mese di giugno 2019 i rifugi antiaerei di Piazza Vittorio Emanuele II saranno aperti al pubblico il sabato e la domenica dalle ore 18 alle ore 21.

La visita sarà guidata dai volontari della A.N.C.R. (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) che collaborano con il Comune di Monopoli nella gestione dei rifugi antiaerei. 

Domenica 23 giugno è in programma una rievocazione storica.

In considerazione della peculiarità della location l’accesso è sottoposto ad alcune prescrizioni di seguito riassunte:

  • Il percorso dei rifugi si trova a 8 mt sotto il piano viabile della Piazza Vittorio Emanuele II;
  • Il percorso presenta un notevole tasso di umidità di molto superiore a quello presente in superficie;
  • L’intero percorso dei rifugi è dotato di n. 3 uscite di emergenza;
  • La visita ai rifugi prevede un percorso guidato di circa 20 minuti;
  • L’accesso è consentito per gruppi di 20/25 persone regolarmente accompagnate dalle guide all’uopo formate;
  • In caso di situazioni emergenza è fatto obbligo di seguire le indicazioni delle guide;
  • Ogni visitatore dovrà obbligatoriamente indossare per l’intero percorso un casco protettivo, consegnato dagli accompagnatori all’atto dell’ingresso:
  • La pavimentazione dell’intero percorso presenta diverse sconnessioni e pertanto si consiglia ai visitatori di indossare scarpe comode possibilmente con suola in gomma.

Per le prenotazioni:


  1. inviare una mail all’indirizzo monopoli@viaggiareinpuglia.it da cui si riceverà conferma;
  2. rivolgersi all’Info Point di via Garibaldi n. 8 (numero telefonico 080 41 40 264) tutti i giorni dalle ore 9,30 alle ore 13,30 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00.

Le visite ai rifugi antiaerei prevedono il pagamento di un biglietto di entrata il cui costo ammonta a € 2,00; è previsto l’ingresso gratuito delle seguenti categorie:

  • minori fino a 10 anni, accompagnati da un genitore  o da un maggiorenne  pagante;
  • portatori di handicap e ad un loro familiare o accompagnatore,   cosi come  sancito dal Decreto Ministero Beni Culturali n. 239 del 20.04.2006;
  • docenti della scuola a tempo determinato e indeterminato, oltreché docenti e studenti, delle seguenti facoltà universitarie cosi come sancito dal Decreto Ministero Beni Culturali n. 111  del 14.04.2016:
    • architettura;
    • conservazione dei beni culturali;
    • scienze della formazione;
    • lettere o materie letterarie e filosofia con indirizzo storico-artistico
    • dell’accademia delle belle arti.
    • giornalisti italiani (professionisti e pubblicisti), inclusi gli stranieri, iscritti all’Albo dei Giornalisti.

L’ingresso gratuito dovrà essere riconosciuto direttamente presso  la biglietteria dell’Info Point,  esibendo un valido documento attestante il proprio status (a seconda della categoria di appartenenza:  carta di identità, certificato invalidità, specifico documento rilasciato dalla scuola nella quale il docente presta servizio, certificato di iscrizione per l’anno accademico in corso, tessera di appartenenza all’Ordine dei giornalisti , in corso di validità, comprovante l’attività professionale esercitata).

SCARICA LA LOCANDINA

Potrebbe interessarti...

Per Rendella d’Autore la presentazione del libro d... L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, si terrà martedì 6 aprile alle ore 18.00 in diretta dalla pagina Facebook della biblioteca. Presentazione del lib...
Sabato 17 Maggio – Notte Europea dei Musei: ... Notte Europea dei Musei: gli appuntamenti a Monopoli Iniziativa dell’Assessorato alla Cultura e dei musei della Diocesi Conversano-Monopoli Sabato 17 maggio torna a Monopoli l’atteso appuntamento con la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata da Unesco, Consiglio d’Europa e Icom, che dal...
Monopoli guarda al mondo: successo per il Fam Trip... Si è concluso con grande successo di partecipazione il Fam Trip organizzato dal Comune di Monopoli, attraverso l’Area Turismo e in collaborazione con la Società "365 giorni in Puglia srl". L'evento, che si è tenuto il 24 febbraio 2025, ha visto la partecipazione di 40 buyers internazionali specializzati nei settori Leisure, MICE, Luxury ed Experien...
Ritratti Kids Festival 2023, dal 14 al 15 luglio La macchina organizzativa del Ritratti Festival è in moto per preparare una 19a edizione memorabile, che non poteva non annoverare in calendario la sezione dedicata ai giovanissimi appassionati di musica. Torna, quindi, l’appuntamento con i piccoli apprendisti del gioco della musica d’insieme: nei giorni 14, 15 e 16 luglio 2023, il Maestro Andrea ...