Sei chiese monopolitane aperte a fini turistico-culturali

Dalle ore 17 alle ore 21 (ore 22 per la Basilica Cattedrale) fino al 30 settembre 2021

Su iniziativa dell’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, e dell’Assessore al Turismo, Cristian Iaia, anche quest’anno, grazie al successo di pubblico registrato nel corso degli anni scorsi, fino al 30 settembre sei chiese monopolitane saranno aperte al pubblico quattro ore al giorno.

L’iniziativa realizzata grazie alla partnership tra la Città di Monopoli e la Diocesi Conversano-Monopoli, mira a garantire l’apertura continua ed organica delle più importanti chiese della Città, mettendole a disposizione dei visitatori.

Tutti i siti (Amalfitana, San Francesco d’Assisi, Purgatorio, San Leonardo e Santa Teresa) saranno aperti dalle ore 17 alle ore 21. La Basilica Cattedrale estenderà l’apertura pomeridiana fino alle ore 22.

Potrebbe interessarti...

Giornate Europee del Patrimonio il 25 e 26 settemb... L’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Rosanna Perricci e l’Assessore al Turismo Cristian Iaia, in collaborazione con la Biblioteca civica “Prospero Rendella”, aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) previste per sabato 25 e domenica 26 settembre 2021, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. “Pat...
“Joan Mirò – opere grafiche 1948 ̵... Al Castello di Monopoli la mostra di Miró 24 marzo – 15 luglio 2018 Inaugurazione: venerdì 23 marzo, ore 18 Il meraviglioso mondo di Miró colorerà da marzo le sale del Castello di Monopoli con un’antologia di circa 90 opere grafiche, appartenenti a quattro serie complete. Forme, colori, immagini fantastiche e quello straordinario alfabeto ...
Spring Lights Festival a Monopoli – nuove da... Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, Monopoli si prepara ad ospitare una nuova esperienza visiva e sonora coinvolgente, offrendo un progetto di arte digitale che trasformerà corso Pintor Mameli e la Muraglia sul mare in area Porta Vecchia attraverso la proiezione di immagini grafiche e animazione in 3D. Una narrazione dedicata all’arte, la ...
Ritratti Kids Festival 2023, dal 14 al 15 luglio La macchina organizzativa del Ritratti Festival è in moto per preparare una 19a edizione memorabile, che non poteva non annoverare in calendario la sezione dedicata ai giovanissimi appassionati di musica. Torna, quindi, l’appuntamento con i piccoli apprendisti del gioco della musica d’insieme: nei giorni 14, 15 e 16 luglio 2023, il Maestro Andrea ...