L’Associazione Culturale Il Tassello Mancante è lieta di annunciare il prossimo attesissimo evento.
Con il patrocinio del Comune di Monopoli il 19 dicembre 2021 alle ore 20:30, presso il Teatro Radar, si terrà il concerto PIANO VARIATIONS ON JESUS CHRIST SUPERSTAR dell’artista Stefano Bollani.

Compositore, pianista e cantante, Bollani all’età di sei anni comincia a studiare pianoforte, si afferma nel jazz, salendo sui palchi più prestigiosi del mondo (da Umbria Jazz al festival di Montreal, dalla Town Hall di New York alla Fenice di Venezia, dal Barbican di Londra e la Salle Pleyel di Parigi fino alla Scala di Milano).

Nel 2020 ha pubblicato con la sua etichetta il disco che sarà oggetto del concerto, in occasione del 50esimo anniversario dall’uscita del capolavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. Un’eccezionale opera di virtuosismo jazz guidata da un ricordo di infanzia trasformativo.
Stefano Bollani ha solo 14 anni quando vede per la prima volta il film “Jesus Christ Superstar” ed è per lui un’esperienza travolgente: si innamora della musica, della storia, dell’atmosfera, delle scene e impara presto tutte le parole dei testi, ma non osa, ai tempi, suonarne la musica.

A 50 anni dalla pubblicazione dell’album originale “Jesus Christ Superstar”, Stefano Bollani ha deciso di creare la sua personale versione del capolavoro di Andrew LIoyd Webber & Tim Rice, con il benestare del compositore inglese.

“Piano Variations on Jesus Christ Superstar” è una versione totalmente inedita e interamente strumentale per pianoforte solo, ma che custodisce come un tesoro l’originale. Stefano Bollani, grato per l’eccezionale permesso ricevuto da Andrew LIoyd Webber di reinterpretare la sua opera cult, si è liberamente, ma rispettosamente, avvicinato al capolavoro improvvisando sui motivi originali e sulle canzoni seguendo il suo guizzo giocoso e il suo spirito musicale. Bollani si esibisce in concerto con “Piano Variations on Jesus Christ Superstar” seguendo la trama della storia.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’info-line: 3387150797.

Potrebbe interessarti...

Spring Lights Festival a Monopoli – nuove da... Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, Monopoli si prepara ad ospitare una nuova esperienza visiva e sonora coinvolgente, offrendo un progetto di arte digitale che trasformerà corso Pintor Mameli e la Muraglia sul mare in area Porta Vecchia attraverso la proiezione di immagini grafiche e animazione in 3D. Una narrazione dedicata all’arte, la ...
Pronta la stagione 2022/23 del Teatro Radar Undici spettacoli, con importanti produzioni nazionali che accompagneranno il pubblico del Teatro Radar da novembre ad aprile. Si intitola ‘Sconfinamenti’ la Stagione teatrale serale 2022.23dello storico cineteatro di Monopoli, per il quinto anno curato da Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Grandi interpreti come Michele Placido, Chiara Francini, ...
“Joan Mirò – opere grafiche 1948 ̵... Al Castello di Monopoli la mostra di Miró 24 marzo – 15 luglio 2018 Inaugurazione: venerdì 23 marzo, ore 18 Il meraviglioso mondo di Miró colorerà da marzo le sale del Castello di Monopoli con un’antologia di circa 90 opere grafiche, appartenenti a quattro serie complete. Forme, colori, immagini fantastiche e quello straordinario alfabeto ...
Giornate Fai di Primavera: alla scoperta del Giard... Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, per sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 si terranno anche in città le “Giornate Fai di Primavera”, visite guidate alla scoperta delle bellezze artistiche d’Italia. L'evento organizzato dal Fondo per l'Ambiente italiano è giunto quest'anno alle 30esima edizione. Il sito scelto da...