ERICH TURRONI. MATTATOIO N.5, OMAGGIO A KURT VONNEGUT

Sotto le palpebre del giorno è una mostra personale di Erich Turroni (Cesena, 1976), a cura di Roberto Lacarbonara, in occasione del centenario di uno dei più grandi narratori del Novecento, Kurt Vonnegut (1922-2007), autore dell’indimenticato romanzo Mattatoio N° 5 o La Crociata dei Bambini (1969), tra i massimi documenti dedicati alle atroci vicende della Seconda Guerra Mondiale.

Ideata e promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli con il patrocinio della Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare, la mostra, ospitata nei Rifugi Antiaerei al centro della città di Monopoli, rievoca le suggestioni del conflitto attraverso il linguaggio scarnificato, decadente e consunto della scultura di Turroni, autore che, attraverso la manipolazione di resine e altri materiali sintetici, ridefinisce il complesso spazio dei sotterranei nei termini di un deposito di corpi, carni e frammenti anatomici evocati nella bianchezza spettrale delle superfici.

Dieci sculture e una galleria di grandi ritratti a sanguigna, che emergono evanescenti da strati diafani di vetroresina, occupano le gallerie e l’antica infermeria dei Rifugi, evocando presenze, disincarnate e cristallizzate, dalla stessa consistenza e sembianza delle rocce da cui sembrano affiorare.

Elementi appena definiti, sbozzati, quasi calcificati nelle asperità della materia, eppure capaci di comporre un percorso che riporta lo spettatore in una dimensione trasognata e surreale. Una mostra di grande intensità e dalla forte componente emotiva, in grado di definire un allestimento “drama-specific” che, ripensando la storia del luogo, ne rende omaggio con sensibilità e delicatezza.

La mostra è intervallata dalla presenza di brevi estratti del romanzo di Kurt Vonnegut: una partitura che riattualizza la narrazione storica attraverso le vicende più dissonanti e stridenti dell’attualità.

Nota biografica

Erich Turroni è nato a Cesena nel 1976; vive e lavora a Gambettola (FC). La sua ricerca artistica in ambito scultoreo e pittorico è caratterizzata dall’utilizzo di materiali e tecniche di origine sintetica e industriale, dal poliestere alla vetroresina ed altre materie plastiche.

Tra le mostre recenti le collettive a Bologna, Parma e Asti e le mostre personali a Faenza (2001), Gambettola (2003 e 2005), Forlì (2006), Fano (2008,2021), Cesena (2009,2012), Modena (2009), Rimini (2016), Parigi (2018). Nel 2007 esegue gli elementi scenografici di uno spettacolo per la compagnia “Motus” e nel 2011 collabora con la compagnia “Teatro Valdoca”. Nel 2008 partecipa alla XV Quadriennale di Roma al Palazzo delle Esposizioni. Nel 2021 è ospite della rassegna Phest | Festival di fotografia e arte contemporanea di Monopoli con un intervento scultoreo collocato nelle profondità del mare di Cala Porta Vecchia.

Erich Turroni

Sotto le palpebre del giorno | Omaggio a Kurt Vonnegut
a cura di Roberto Lacarbonara
Rifugi Antiaerei Bunker Museum

Monopoli, Piazza Vittorio Emanuele

Dal 25 aprile al 30 settembre 2022, aperta tutte le domeniche ore 17.30-20.00

Ticket acquistabili all’Info Point di Piazza Garibaldi, 24 e su Vivaticket:

Organizzazione: Comune di Monopoli, Assessorato alla Cultura

Patrocinio: Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare

Catalogo: Sfera Edizioni (Bari, 2022)

 

Potrebbe interessarti...

PhEST a Monopoli: dal 6 agosto al 1 novembre 2021 ... OUTDOOR, MA NON SOLO! Dal 6 agosto al 1 novembre 2021 torna a Monopoli in Puglia VI edizione di PhEST – See Beyond the Sea festival internazionale di fotografia e arte   IL CORPO   31 mostre di fotografia, arte contemporanea, street art Progetto speciale sul territorio commissionato a Mustafa Sabbagh Intervento di Street Art con Eron e D...
“Fabula”, Natale per i bambini Da quest'anno a Monopoli il Natale è targato "Fabula", l'evento pensato per tutti i bambini...e per chi vuole tornare ad esserlo anche solo per un giorno. Dal 16 di dicembre fino all'8 gennaio, tutti i giorni spettacoli, animazione, artisti di strada, attrazioni, luci, mercatini, colori, musica...ed un pizzico di magia! Fai visita al Trono del ver...
7/8 Dicembre – Alice nel gozzo delle meravig... Nella splendida cornice del centro storico di Monopoli ribattezzata per l'occasione "Borgo Antico dei Pescatori", la Pro Loco di Monopoli, l'Assessorato allo Sviluppo Economico, l'Assessorato al Turismo, in collaborazione con il Gac-Puglia "Mare degli Ulivi" e l'ausilio dell'Associazione Operatori Centro Storico, prende vita la favola dell' "Alice ...
Estate 2021, sei chiese saranno aperte tutti i gio... Sei chiese monopolitane aperte a fini turistico-culturali Dalle ore 17 alle ore 21 (ore 22 per la Basilica Cattedrale) fino al 30 settembre 2021 Su iniziativa dell’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, e dell’Assessore al Turismo, Cristian Iaia, anche quest’anno, grazie al successo di pubblico registrato nel corso degli anni scorsi, fino ...