Una serata per scoprire, conoscere e apprezzare le eccellenze pugliesi. Succede ogni estate da 17 anni a Monopoli con il Premio “Il Gozzo”, l’evento che premia talenti e professionalità che consentono alla regione di distinguersi in campi differenti.

Il 15 luglio ore 20.30 è la data da segnare sul calendario. L’appuntamento è a Monopoli nella suggestiva cornice di Cala Batteria.

Sei i riconoscimenti assegnati, sei storie all’interno di una serata di grande spettacolo arricchita da momenti di musica e intrattenimento.

Ospiti della serata: Tosca D’Aquino attrice, comica e conduttrice. Un’artista poliedrica e una donna dalla personalità frizzante e dal sorriso contagioso che affiancherà il direttore artistico dell’evento Gianni Tanzariello alla conduzione di questa edizione.

La Orchestra Bandalarga Big Band un ensemble ricca di sfumature grazie ai suoi venti elementi diretti dal Maestro Leonardo Lozupone che torna sul palco del Premio con la sua verve unica e coinvolgente

Prevista una sorpresa sul piano della comicità che costituisce una novità per questo evento.

Confermate le categorie premiate: spettacolo, cultura, informazione, giovani eccellenti, Premio Generazione Donna e Premio della Città.

La manifestazione è organizzata da Canale 7 con il sostegno economico e il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Monopoli (Assessorato alle Politiche Culturali), della Regione Puglia e la collaborazione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale.

L’evento è gratuito, necessaria la prenotazione.

Sarà possibile prenotare l’ingresso (gratuito) all’area presso:

Canale 7 via L. Ariosto V^ strada privata n. 5 – Monopoli dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 20.00

Info Point Monopoli c/o Palazzo Rendella (Sala Pescatori) P.zza Garibaldi, 23 tutti i giorni dalle 09.00 alle 20.00 orario continuato

Per info: 080/777700

Instagram e Facebook @premioilgozzo

L’albo d’oro:

2005 – Orazio Petrosillo (Giornalismo), Nazareno Longano (Attività Produttive), Domenico Cofano (Cultura), Francesco Indiveri (Ricerca), Frate Mario Sabato (Solidarietà) e il circolo canottieri Pro Monopoli (Sport);

2006 – Paolo Longo (Giornalismo), Marinella Falca (Sport), Mauro Calattini (Cultura), Giovanni Ostuni (Medicina e Ricerca), Angelo Ostuni (Solidarietà) e l’azienda Adriatica Rimorchi di Giuseppe Pinto (Attività produttive);

2007 – Luigi Reho (Cultura), Valeriano Notarangelo (Sport), la famiglia Alba (Attività Produttive), i medici dell’Ant (Solidarietà), Crescenza Guarnieri (Informazione e spettacolo) e Paolo Lamberti (Ricerca e Medicina);

2008 – Suor Annarosa Marinuzzi (Solidarietà), la famiglia di Nicolò Puteo di Copacabana (Impresa), Vito Sardella (Sport), Paolo Panaro (Spettacolo), Emma Colucci (Ricerca e medicina) e Michele Pirrelli (Cultura);

2009 – Michele Farina (Solidarietà), Carmelo Grassi (Cultura), Flavia Pennetta (Sport), Gustavo Delgado (Giornalismo), Carmela Vincenti (Spettacolo) e Francesco Schittulli (Medicina). Infine, un premio alla carriera alla pittrice monopolitana Anna Brigida.

2010 – Ivo Vulpi (Solidarietà), Marida Lombardo Pijola (Cultura), Enzo Foglianese (Giornalismo), Paolo Sassanelli (Spettacolo) e Paolo Sardelli (Medicina). Premio speciale alla carriera al prof. Giovanni Gabrieli.

2011 – Associazione Marcobaleno (Solidarietà), Nicola Lagioia (Cultura), Gigi Cavone (Giornalismo), Rosaria Renna (Spettacolo) e Gennaro Perrino (Medicina). Premio speciale alla carriera all’artista Nino Brescia.

2012 – Gabriella Genisi (Cultura), Piero Ancona (Informazione), IoHoSempreVoglia (Spettacolo), Nicholas Caporusso (Giovani), Marina Lalli (Imprenditoria), Fabio De Bellis (Carriera) e sottosezione di Monopoli dell’Unitalsi (premio dell’Amministrazione Comunale).

2013 –  Roberto De Feo e Vito Palumbo (Giovani), Elisa Barucchieri (Cultura), Duilio Giammaria (Informazione), Domenico De Bartolomeo (Imprenditoria), Rimbanband (Spettacolo), Paolo Fasano (Premio della città).

2014 – Chiara Palieri (Giovani)- Lino Patruno (Cultura), Pino Campagna (spettacolo), Stefania Rotolo (Informazione), Paolo Marini-Compost Natura (Imprenditoria), Michele Quaranta (Premio della Città).

2015- Annalisa Monfreda (Informazione)- Nicky Persico (Cultura)- Farmalabor (Imprenditoria)- Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari (Spettacolo)- Davide De Palma (Giovani)- comparto Pesca Monopoli (Premio della Città)

2016- Michele Buono (Informazione)- Fondazione “Notte della Taranta” (Cultura)- Ettore Bassi (Spettacolo)- GTS Trasporti (Imprenditoria)- Roberta Di Laura (Giovani)- comparto Agricoltura Monopoli (Premio della Città)

2017-  Arianna Laterza (Giovani) – Attilio De Razza (Cultura) – Giuseppe Di Bello (Informazione) – Sanguedolce (Imprenditoria) – Alessio Giannone “Pinuccio” (Spettacolo) – Città di Monopoli (Premio della città)

2018- Mauro Paolo Monopoli (Giovani) – Massimo Bray (Cultura) – Alessandro Leogrande (Cultura) – Giancarlo Fiume (Informazione) – Lasim (Imprenditoria) – Flavio Albanese (Spettacolo) – Lucia Fontana (Premio della città)

2019- Alessio Lorusso (Giovani) – Giuseppe Laterza (Cultura) – Fabiana Pacella (Informazione) – Amura (Imprenditoria) – Apulia Film Commission (Spettacolo) – Antonio Todisco (Premio della città)

2021- Davide Alpino (Giovani) – Museo MarTa (Cultura) – Giuseppe De Tomaso (Informazione) – Annamaria Moretti (Generazione Donna)- Alessandro Piva (Spettacolo) – Nicola Petrosillo (Premio della città)

Potrebbe interessarti...

“Ora!Fest”, dal 3 al 7 giugno 2023 a Monopoli Al via Ora!Fest, festival internazionale del cinema dedicato ad ambiente, sostenibilità e giustizia sociale, in programma a Monopoli, in Puglia dal 3 al 7 giugno, presieduto da Giovanni De Blasio con la direzione artistica di Silvia Bizio e la direzione generale di Camilla Invernizzi di ArtsFor_. Ad aprire l’edizione 2023 di Ora! Fest l’attrice ...
Chiese aperte sino a tardi Grazie alla partnership tra la Città di Monopoli e la Diocesi Conversano-Monopoli a partire dal 1° agosto e fino al 31 ottobre sette chiese monopolitane saranno aperte al pubblico dalle ore 10 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19 (fino alle ore 21 nel caso della Basilica Cattedrale). L’obiettivo è quello di garantire l’apertura continua ed organica ...
Fabio Concato al Teatro Radar di Monopoli l’... Fabio Concato & i Musici in concerto - Musico Ambulante Tour 2022 DOMENICA 8 GENNAIO 2022 ore 20.30 MONOPOLI BA TEATRO RADAR Fabio Concato uno dei pochi cantanti italiani che ha una stretta familiarità con il jazz, per la sua caratteristica armonia musicale, al Teatro Radar di Monopoli proporrà un concerto improntato...
Grande successo per il live set di Giorgia Angiuli «È stato un grande evento che ha fatto registrare decine di migliaia di visualizzazioni. Una promozione importante per Monopoli che funge da volano al nostro turismo. Per questo mi sento in dovere di ringraziare Giorgia Angiuli per il contributo che ha dato e per lo splendido evento al quale abbiamo potuto assistere ieri». Ad affermarlo è l’Assesso...