Nei mesi di luglio ed agosto 2023 la Città di Monopoli ha fatto registrare una variazione percentuale in aumento di arrivi e presenze superiore al 32% rispetto all’analogo periodo del 2022. Inoltre, già a partire dalla prima metà di luglio 2023 la Città di Monopoli ha superato il numero di arrivi e presenze certificato dall’Osservatorio dell’Agenzia Puglia Promozione nel corso dell’anno 2022 (157.599 arrivi e 503.211 presenze). I dati emergono dal portale PayTourist, il sistema di gestione e pagamento dell’imposta di soggiorno comunale.

In particolare, nel corso dei due mesi estivi si registra un incremento del 32,17% (arrivi) e del 32,22% (pernottamenti) rispetto allo stesso periodo del 2022. Gli arrivi sono stati 67.342 rispetto ai 50.952 dello scorso anno (+16.390) mentre i pernottamenti 285.167 rispetto ai 215.669 del 2022 (+69.498) con una permanenza media di 4,2 giorni.

Quasi un turista su due è straniero (il 46,76%) e proviene principalmente da Francia (8.06%), Regno Unito (3.63%), Australia (3.28%), Paesi Bassi (3.06%), Polonia (3.03%), Germania (2.9%), Stati uniti d’America (2.85%), Belgio (2.49%), Svizzera (2.04%), Canada (1.11%), Ungheria (1.07%) e Irlanda (1.02%).

Il 14.54% dei turisti italiani è di prossimità (provincia di Bari), il 10.62% proviene dall’area metropolitana di Napoli, il 7,92% dall’area metropolitana di Roma e il 5,4% dall’area metropolitana di Milano.

Più di un turista su due (55,48%) ha un’età inferiore ai 38 anni, il 28,19% è giunto in città da solo, il 23,46% in gruppo mentre il 48,35% è rappresentato dalle famiglie.

Infine, il 32,08% di chi ha soggiornato a Monopoli lo ha fatto con un contratto di locazione breve. Il 16,15% ha soggiornato in villaggio, il 12,12% in affittacamere, il 10,17 in un bed and breakfast, il 9,24% in albergo, il 7,92% in casa vacanze, il 6,49% in campeggio, il 2,81% in agriturismo e il resto in residenze turistico alberghiere, centro benessere con albergo e residence.

Potrebbe interessarti...

Guttuso e Picasso: visioni a confronto al Castello... Dal 5 marzo (apertura alle ore 18) al 3 agosto 2025 il Castello Carlo V ospiterà un evento senza precedenti: Renato Guttuso e Pablo Picasso – Una grande amicizia nel segno dell'arte. Un’occasione per immergersi in un percorso espositivo che celebra il legame profondo tra due giganti dell’arte del Novecento. Renato Guttuso e Pablo Picasso hanno c...
La personale di Stefano Napoletano a Palazzo Marti... Nuovi Orizzonti, la mostra personale dell'artista monopolitano Stefano Napoletano dall'1 agosto a Palazzo Martinelli. Napoletano è un artista eclettico con esperienze nel campo della musica e del ballo, disciplina in cui ha anche brillato conquistando due titoli mondiali di rock'n'roll acrobatico in duo con la moglie Laura Giancola. Paesaggista ...
Nichi Vendola in “Quanto resta della notte” Sabato 26 novembre 2022 alle ore 20,30 Nichi Vendola sarà al Teatro Radar di Monopoli con il suo nuovo spettacolo “Quanto resta della notte – Parole, versi e suoni in cerca di un giorno nuovo”, diretto e interpretato da lui. Lo spettacolo, promosso dall’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, vede Nichi Vendola in un ruolo del tutto nuovo. Non...
“Prospero Young”: dieci appuntamenti dal 10 al 12 ... Sarà totalmente dedicata ai giovani la quinta edizione della versione autunnale di “Prospero Fest” e per l’occasione si trasforma in “Prospero Young”, un evento fortemente voluto dall’Assessorato alla Cultura. Per celebrare il primo lustro della rinascita della Rendella, dal 10 al 12 novembre 2022 sono previsti dieci appuntamenti con protagonisti i...