Nei mesi di luglio ed agosto 2023 la Città di Monopoli ha fatto registrare una variazione percentuale in aumento di arrivi e presenze superiore al 32% rispetto all’analogo periodo del 2022. Inoltre, già a partire dalla prima metà di luglio 2023 la Città di Monopoli ha superato il numero di arrivi e presenze certificato dall’Osservatorio dell’Agenzia Puglia Promozione nel corso dell’anno 2022 (157.599 arrivi e 503.211 presenze). I dati emergono dal portale PayTourist, il sistema di gestione e pagamento dell’imposta di soggiorno comunale.

In particolare, nel corso dei due mesi estivi si registra un incremento del 32,17% (arrivi) e del 32,22% (pernottamenti) rispetto allo stesso periodo del 2022. Gli arrivi sono stati 67.342 rispetto ai 50.952 dello scorso anno (+16.390) mentre i pernottamenti 285.167 rispetto ai 215.669 del 2022 (+69.498) con una permanenza media di 4,2 giorni.

Quasi un turista su due è straniero (il 46,76%) e proviene principalmente da Francia (8.06%), Regno Unito (3.63%), Australia (3.28%), Paesi Bassi (3.06%), Polonia (3.03%), Germania (2.9%), Stati uniti d’America (2.85%), Belgio (2.49%), Svizzera (2.04%), Canada (1.11%), Ungheria (1.07%) e Irlanda (1.02%).

Il 14.54% dei turisti italiani è di prossimità (provincia di Bari), il 10.62% proviene dall’area metropolitana di Napoli, il 7,92% dall’area metropolitana di Roma e il 5,4% dall’area metropolitana di Milano.

Più di un turista su due (55,48%) ha un’età inferiore ai 38 anni, il 28,19% è giunto in città da solo, il 23,46% in gruppo mentre il 48,35% è rappresentato dalle famiglie.

Infine, il 32,08% di chi ha soggiornato a Monopoli lo ha fatto con un contratto di locazione breve. Il 16,15% ha soggiornato in villaggio, il 12,12% in affittacamere, il 10,17 in un bed and breakfast, il 9,24% in albergo, il 7,92% in casa vacanze, il 6,49% in campeggio, il 2,81% in agriturismo e il resto in residenze turistico alberghiere, centro benessere con albergo e residence.

Potrebbe interessarti...

Spring Lights Festival Videomapping, eventi e animazione alla muraglia di Portavecchia e Corso Pintor Mameli, a cura del Comune di Monopoli con la ditta "Full Service" di Luigi Nardelli.
Il tuo parcheggio in un click: Monopoli sempre più... È attiva una app per la gestione dei parcheggi a pagamento Con il nuovo anno parte un importante ed innovativo servizio per la gestione dei parcheggi a pagamento in Monopoli. Il concessionario della gestione della sosta a pagamento, Gestopark, ha sviluppato una APP, da PC Windows o Mac collegati ad internet e Smartphone o Tablet, sia Android...
Visit Monopoli: il video di presentazione della st... Anche quest’anno la Città di Monopoli ha partecipato alla BIT24, la Borsa Internazionale del Turismo, per presentare il calendario degli eventi 2024. Guarda il video promozionale presentato durante l'evento, scopri il programma sul nostro sito al link https://monopolitourism.com/2024/02/05/bit-2024-presentata-lofferta-turistica-della-citta-di-monop...
Panorama Monopoli: una mostra diffusa a cura di Vi... ITALICS, il primo consorzio in Italia che riunisce oltre sessanta tra le più autorevoli gallerie d’arte antica, moderna e contemporanea attive su tutta la Penisola, sceglie Monopoli (Bari) per la seconda edizione della mostra diffusa “Panorama” a cura di Vincenzo de Bellis, direttore associato e curatore per le arti visive del Walker Art Center di ...