Manca poco al periodo stimato per la schiusa delle uova deposte nel lembo di spiaggia tra il Lido dei Tamerici e La Peschiera, al Capitolo di Monopoli lo scorso 27 luglio 2023 da una tartaruga caretta caretta.

Dopo la segnalazione di un ragazzo, sul posto erano intervenuti la Guardia Costiera e il Centro di Recupero Tartarughe marine di Molfetta, mentre l’associazione Quadrosfera aveva proposto l’installazione di una telecamera. Nel frattempo l’area è stata delimitata ed è stato installato un cartello che segnala la presenza di uova. Fondamentale nella salvaguardia del nido è stata l’azione di tanti volontari e di alcuni bagnini.

Per consentire a tutti tramite un qualsiasi dispositivo di seguire l’uscita delle piccole tartarughe dal nido e il loro cammino verso il mare, il Comune di Monopoli ha attivato un servizio di video streaming in collaborazione con la Capitaneria di Porto e la proprietà di Lido Tamerici e La Peschiera

Cliccando sul link https://www.facebook.com/CittadiMonopoli/videos/363595769323426, si accede alla pagina web sulla quale vengono trasmesse le immagini, che seguiranno costantemente l’evento fino alla sua conclusione.

Sulla data della schiusa o del buon esito della nidificazione non c’è certezza, ma è stato fatto il possibile per garantire le migliori condizioni per favorire la schiusa e la nidificazione.

La specie Caretta Caretta, tipica delle regioni temperate, nidifica nella stagione estiva. La femmina raggiunge la maturità sessuale tra i 15 e i 25 anni e si avvicina alla costa solo per deporre le uova, che vengono deposte nei mesi estivi e schiudono dopo circa 40-60 gg a seconda della temperatura; i piccoli al momento della nascita misurano circa 5 cm e pesano in media 10-20 gr.

In genere le schiuse avvengono di notte, ma può capitare che le piccole tartarughe facciano capolino da sotto la sabbia anche in pieno giorno.

Potrebbe interessarti...

Alba di Note – un tuffo nella tradizione Mercoledì 1 settembre la spiaggia di Porta Vecchia a Monopoli ospiterà la prima edizione di "Alba di Note - Un tuffo nella tradizione", l'iniziativa promossa dalla Città di Monopoli in collaborazione con il festival Costa dei Trulli. Alle prime luci dell'alba (5.30 circa) il concerto dal mare della pianista Daniela Manco e dei Solisti Aquilani Q...
Paolo Panaro al Teatro Radar con due spettacoli L’Assessorato alla Cultura in collaborazione con la compagnia Diaghilev ospita al Teatro Radardue produzioni teatrali dell’attore e regista monopolitano Paolo Panaro.  Domenica 7 maggio 2023 alle ore 20 va in scena Perros d’España di Fabrizio Dentice con accompagnamento musicale (fisarmonica) di Francesco Palazzo, mentre giovedì 1° giugno 2023al...
Brochure informativa per percorsi e orari del tras... Disponibili presso gli infopoint turistici, l’Urp e l’azienda Miccolis-Lentini Il Sindaco di Monopoli Emilio Romani e l'Assessore allo Sviluppo Economico Giuseppe Campanelli comunicano che è stata realizzata una brochure contenente tutti i percorsi e tutti gli orari del trasporto pubblico cittadino. Questo strumento, insieme alla installazione pre...
Anche per il 2022 la Città di Monopoli è Bandiera ... Per il secondo anno consecutivo la Città di Monopoli ottiene la Bandiera Blu 2022, il riconoscimento rilasciato dalla Foundation for Environmental Education. L’annuncio è stato dato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Roma e che è stata seguita in sala consiliare alla presenza del Sindaco Angelo Annese, dell’Assessor...