La città di Monopoli si prepara a vivere un Natale speciale con “Presepiando. Incontri intorno alla musica”, un evento che unisce la magia del presepe, la bellezza della musica e il fascino del patrimonio artistico del centro storico. L’iniziativa, ideata dall’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci in collaborazione con l’Associazione Amici di San Salvatore, coinvolge anche altre realtà locali come AVIS Monopoli Angelo Menga e il Gruppo Corteo Storico Monopoli.

Con il tema evocativo “Pé st’amore sò nato”, l’iniziativa intende richiamare il valore dell’amore come messaggio universale del Natale.

Tra le attività principali, le esposizioni di presepi saranno visitabili in alcune delle più suggestive location di Monopoli, tra cui Palazzo Martinelli, il Conservatorio Casa Santa, la Chiesa rettoria di Santa Maria Amalfitana, la Chiesa Sant’Angelo, la Chiesa di San Giovanni, la Chiesa di Santa Maria Zaffara, la Cappella di San Vito Martire, la Basilica Cattedrale dei Santi Maria della Madia e la Chiesa Santa Maria del Suffragio (Purgatorio). Questi spazi accoglieranno i visitatori dalle 18:00 alle 22:00 nei giorni 8, 10, 14, 22, 26 e 29 dicembre, e successivamente il 4, 5 e 6 gennaio.

Il programma include anche visite guidate, previste per il 14 dicembre, disponibili in italiano, francese e inglese. Gli interessati possono contattare l’associazione organizzatrice al numero 327 370 83 75 o via email all’indirizzo associazionesansalvatore@gmail.com. È inoltre possibile organizzare visite in altre date, previo accordo.

La musica sarà protagonista delle serate organizzate presso la Chiesa Sant’Angelo, dove si terranno concerti il 8, 10, 22 e 29 dicembre, oltre alle date del 4 e 6 gennaio. A completare il quadro musicale, ci saranno due appuntamenti di musica itinerante: il 26 dicembre, con partenza da Largo Plebiscito alle 19:30, e il 5 gennaio, con partenza dalla Chiesa Sant’Angelo alle 20:00.

Anche la letteratura troverà il suo spazio nell’ambito dell’evento. Il 10 dicembre, alle 20:00, presso la Chiesa Sant’Angelo, sarà presentato il libro “Un anno con Gianni e Pinotta” di Francesca Costanti, mentre il 5 gennaio, alle 18:00, il prof. Mauro Destino presenterà la sua opera “Liberi da un peso”.

Potrebbe interessarti...

Monopoli: la Docuserie. Presentazione sabato 11 se... Con una serata evento in programma sabato 11 settembre alle ore 20 al Teatro Radar di Monopoli sarà presentata la docuserie web di promozione turistica della Città di Monopoli promossa per rilanciare il settore turistico dopo la pandemia da Covid19. Protagonista della docuserie è il giovane attore Emanuel Caserio, noto al pubblico per il person...
Anche per il 2024 la Bandiera Blu sventola su Mono... Per il quarto anno consecutivo la Città di Monopoli ottiene la Bandiera Blu, il riconoscimento rilasciato dalla Foundation for Environmental Education. L’annuncio è stato dato martedì 14 maggio 2024 nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Roma alla quale ha partecipato il Sindaco Angelo Annese. Monopoli è una delle due città, insieme ...
Destinazione Natale: installazioni immersive, spet... Sarà lo show di Pino Campagna e Antonio Stornaiolo, accompagnato dallo spettacolo di danza area della Compagnia Eleina D e l’accensione del grande albero in piazza Vittorio Emanuele II, a inaugurare sabato 7 dicembre il cartellone degli eventi natalizi in programma a Monopoli. Cartellone organizzato in collaborazione dal Comune di Monopoli e dall’a...
La stagione 2023/2024 del Teatro Mariella è alle p... Sei appuntamenti per la nuova stagione del Teatro Mariella, per provocarci attraverso la musica, il sorriso, le storie difficili ma a lieto fine, per provare ad avere speranza in un mondo che sembra stereotipato, ingessato, ingabbiato. "Vogliamo provare a guardare dietro le sbarre per scoprire il giardino bellissimo che è appena più in là....