L’Associazione Ubuntu Non Solo Teatro APS ETS con l’Assessorato alla Cultura promuove presso la Biblioteca “Prospero Rendella” i Caffè Filosofici e Letterari 2025, un ciclo di incontri che si terranno a Monopoli e che uniscono riflessione filosofica, sapere scientifico e creatività letteraria.

Il primo appuntamento è previsto per il 12 gennaio 2025 alle ore 17,30, con un incontro dedicato a “Filosofia e Medicina”. Si discuterà delle origini metodologiche della medicina alternativa e del rapporto tra scienza e pseudo-scienza, grazie agli interventi di esperti come il medico e filosofo Liborio Dibattista e il docente Valerio Bernardi.

Il 2 febbraio 2025 sarà la volta di “Realtà: tra scienza e immaginazione”, un dialogo che esplorerà i rapporti tra filosofia, scienza e arti occulte nella prima modernità. A condurre la riflessione saranno lo storico della scienza Stefano Daniele e il filosofo contemporaneo Gaetano Vavalle.

Il 16 marzo 2025 la cantautrice e scrittrice Erica Mou presenterà il suo nuovo romanzo, “Una cosa per la quale mi odierai”. L’autrice guiderà il pubblico attraverso le emozioni e le tematiche che animano la sua ultima opera, in un incontro che intreccia musica e letteratura.

Il 30 marzo 2025 sarà la scrittrice e storica Carmen Pellegrino a presentare il suo ultimo libro, “Dove la luce”. L’evento offrirà un’analisi profonda sulla memoria e il recupero del vissuto storico, tematiche centrali della sua produzione.

Infine, il ciclo di incontri si concluderà il 6 aprile 2025 con un approfondimento su “Filosofia e Moderno”. Francesco Marrone e Mario De Pasquale offriranno una prospettiva sul pensiero moderno e sulle trasformazioni della filosofia nella contemporaneità.

Questi appuntamenti rappresentano un’occasione unica per il pubblico di esplorare temi di grande attualità con il contributo di esperti e autori di spicco. Per maggiori informazioni sugli orari e le sedi degli eventi, si prega di contattare l’Associazione Ubuntu Non Solo Teatro APS ETS.

Potrebbe interessarti...

Per Rendella d’Autore la presentazione del libro d... “La Cappella Sistina. Racconto di un capolavoro” presentato il 20 aprile alle ore 18 in diretta facebook L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, si ter...
La personale di Stefano Napoletano a Palazzo Marti... Nuovi Orizzonti, la mostra personale dell'artista monopolitano Stefano Napoletano dall'1 agosto a Palazzo Martinelli. Napoletano è un artista eclettico con esperienze nel campo della musica e del ballo, disciplina in cui ha anche brillato conquistando due titoli mondiali di rock'n'roll acrobatico in duo con la moglie Laura Giancola. Paesaggista ...
Raphael Gualazzi al Teatro Radar il 3 dicembre Il 3 dicembre 2023 arriva Raphael Gualazzi in concerto al Teatro Radar di Monopoli in un imperdibile evento organizzato dall'associazione culturale Il Tassello Mancante. Il noto pianista e cantante porterà con una formazione in trio i suoi tanti successi in bilico tra jazz, pop e canzone d'autore sul prestigioso palco di Monopoli all'interno del...
Kalush Orchestra e Terraross in concerto a Monopol... Sarà quella di Monopoli, il 16 agosto 2022 alle ore 21,30, in Piazza Vittorio Emanuele II, la prima ed esclusiva tappa italiana della band ucraina Kalush Orchestra, vincitrice dell’ultima edizione dell’Eurovision Song Contest con la canzone “Stefania”. Il gruppo musicale ucraino formatosi nel 2019 torna, dunque, in Italia dopo tre mesi dalla vit...