L’Associazione Ubuntu Non Solo Teatro APS ETS con l’Assessorato alla Cultura promuove presso la Biblioteca “Prospero Rendella” i Caffè Filosofici e Letterari 2025, un ciclo di incontri che si terranno a Monopoli e che uniscono riflessione filosofica, sapere scientifico e creatività letteraria.

Il primo appuntamento è previsto per il 12 gennaio 2025 alle ore 17,30, con un incontro dedicato a “Filosofia e Medicina”. Si discuterà delle origini metodologiche della medicina alternativa e del rapporto tra scienza e pseudo-scienza, grazie agli interventi di esperti come il medico e filosofo Liborio Dibattista e il docente Valerio Bernardi.

Il 2 febbraio 2025 sarà la volta di “Realtà: tra scienza e immaginazione”, un dialogo che esplorerà i rapporti tra filosofia, scienza e arti occulte nella prima modernità. A condurre la riflessione saranno lo storico della scienza Stefano Daniele e il filosofo contemporaneo Gaetano Vavalle.

Il 16 marzo 2025 la cantautrice e scrittrice Erica Mou presenterà il suo nuovo romanzo, “Una cosa per la quale mi odierai”. L’autrice guiderà il pubblico attraverso le emozioni e le tematiche che animano la sua ultima opera, in un incontro che intreccia musica e letteratura.

Il 30 marzo 2025 sarà la scrittrice e storica Carmen Pellegrino a presentare il suo ultimo libro, “Dove la luce”. L’evento offrirà un’analisi profonda sulla memoria e il recupero del vissuto storico, tematiche centrali della sua produzione.

Infine, il ciclo di incontri si concluderà il 6 aprile 2025 con un approfondimento su “Filosofia e Moderno”. Francesco Marrone e Mario De Pasquale offriranno una prospettiva sul pensiero moderno e sulle trasformazioni della filosofia nella contemporaneità.

Questi appuntamenti rappresentano un’occasione unica per il pubblico di esplorare temi di grande attualità con il contributo di esperti e autori di spicco. Per maggiori informazioni sugli orari e le sedi degli eventi, si prega di contattare l’Associazione Ubuntu Non Solo Teatro APS ETS.

Potrebbe interessarti...

Crescono i turisti in città ma è boom di stranieri... Nei primi otto mesi dell’anno la Città di Monopoli ha fatto registrare una variazione percentuale in aumento di arrivi e presenze rispetto all’analogo periodo del 2023. I dati emergono dal portale PayTourist, il sistema di gestione e pagamento dell'imposta di soggiorno comunale. In particolare, del 7,00% (arrivi) e del 11,55% (pernottamenti) ris...
Telecamera in diretta dal nido di tartaruga carett... Manca poco al periodo stimato per la schiusa delle uova deposte nel lembo di spiaggia tra il Lido dei Tamerici e La Peschiera, al Capitolo di Monopoli lo scorso 27 luglio 2023 da una tartaruga caretta caretta. Dopo la segnalazione di un ragazzo, sul posto erano intervenuti la Guardia Costiera e il Centro di Recupero Tartarughe marine di Molfetta...
Rds Summer Festival il 4 e 5 luglio a Monopoli Achille Lauro, Alfa, Boomdabash, Cioffi, Eiffel 65, Levante, Luk3, Michele Bravi, Mida, Petit, Planet Funk, Rhove, Rkomi, The Kolors, Vale LP e Lil Jolie: sono questi gli attesissimi protagonisti musicali dell’RDS Summer Festival 2025 in programma a Monopoli il 4 e 5 luglio in piazza Vittorio Emanuele II. Petra Loreggian e Leo Di Bello saranno gli...
Il mare e l’ambiente sono il nostro più gran... MONOPOLI è BANDIERA BLU 2021 Monopoli è stata premiata con la Bandiera Blu 2021, il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dall’organizzazione FEE Italia (Foundation for Environmental Education) che simboleggia l’impegno della città nella gestione sostenibile del territorio e nella salvaguardia dell’ecosistema marino. Un traguardo ch...