Mercoledì 19 marzo 2025 si rinnova uno degli eventi più attesi a Monopoli: la Festa dei Falò – Fuochi nei chiassi & sfizi antichi, pronta a illuminare e riscaldare il centro storico della città. La manifestazione, organizzata dal Comune di Monopoli in collaborazione con l’Associazione Operatori Centro Storico e con il patrocinio di Puglia Promozione, si svolge, come ogni anno, in concomitanza con la festa di San Giuseppe, come buon auspicio per la bella stagione in arrivo e la fine del freddo inverno.

Dalle 19:00 saranno accese le 14 cataste di legna per le vie del centro storico monopolitano, situate in altrettante postazioni arricchite da artisti di strada, musica dal vivo e angoli street food con tante specialità della tradizione pugliese. Tra i vicoli e le piazze sarà infatti possibile gustare alcune delle specialità più amate: bombette, caciocavallo, orecchiette e tanto altro, per un viaggio nei sapori autentici del territorio.

Anche quest’anno si rinnova una tradizione senza tempo che vede il centro storico di Monopoli illuminarsi e riscaldarsi con le fiamme dei falò, con i canti, i balli popolari e il calore di uno degli eventi più attesi del calendario delle iniziative monopolitane.

I falò saranno ubicati in Piazza Vittorio Emanuele, Largo Plebiscito, Piazza Garibaldi, Vico Alba, Largo Castello, Largo Santamaria, Largo San Giovanni, Piazza Palmieri, Via Mulini, Via Argento, Largo Vescovado, Vico Sant’Angelo, Via Perrini, Via Garibaldi e Via San Leonardo.

Ad allietare la serata, una serie di spettacoli itineranti con artisti di strada, sputafuoco, street band, gruppi di pizzica e musicisti negli angoli più belli e caratteristici della città. Inoltre, è in programma il mercatino degli hobbisti in piazza Vittorio Emanuele II.
Non mancheranno le occasioni di scoperta e riscoperta di alcune delle bellezze nascoste di Monopoli: saranno infatti aperte al pubblico la Chiesa di Sant’Angelo, la Chiesa di Santa Maria della Zaffara e la Chiesa di San Salvatore, che ospiterà la mostra di Gianni Comes, accompagnata dalla recita di poesie di Cosimo Loperfido.

Per tutta la serata sarà attivo il servizio gratuito di Park&Ride da Via Pisonio, per agevolare gli spostamenti e collegare in maniera agile il centro di Monopoli, cuore pulsante della Festa dei Falò.

FALÒ IN CITTÀ – Anche nel quartiere Sant’Anna torna la tradizionale Festa di San Giuseppe: alle 18:30 sarà celebrata la Santa Messa e la benedizione del pane, simbolo di prosperità e solidarietà; a seguire, alle 19:30, si svolgerà la suggestiva benedizione e accensione del falò, accompagnato da musica, giochi e la degustazione dei tipici panzerotti.

FALÒ IN CONTRADA – La tradizionale accensione dei falò riguarderà anche due contrade: appuntamento il 19 marzo alle ore 20 in contrada Cozzana a cura della Parrocchia Santa Maria del Rosario dove è prevista anche una degustazione di prodotti tipici; e sabato 22 marzo alle ore 19,30 in contrada Sicarico a cura della Parrocchia Sacra Famiglia Sicarico con degustazione di prodotti tipici.

Potrebbe interessarti...

Radar Plus: la rassegna riprende da Max Giusti il ... Dopo l’evento con Antonio Giuliani dello scorso 5 novembre, “Radar Plus” - la rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli 8Assessore Rosanna Perricci) per la produzione di Naturalestatocaotico (NSC) – torna nel vivo con Max Giusti ed il suo spettacolo “Va Tutto Bene”, in programma il 16 Dicembre alle ore 21.00 presso i...
Monopoli nel Censimento delle architetture italian... Sono 11 le opere della città di Monopoli inserite nel Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Si tratta di una mappatura dell’architettura contemporanea realizzata mediante attività di selezione e schedatura di edifici e di aree urbane significa...
Per Rendella d’Autore la presentazione del libro d... L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, si terrà martedì 6 aprile alle ore 18.00 in diretta dalla pagina Facebook della biblioteca. Presentazione del lib...
Lo shop dell’InfoPoint Nel nostro Infopoint potrete trovare tutto quello di cui un vero viaggiatore ha bisogno. Informazioni, suggerimenti sui tour e attività per scoprire e divertirsi, consigli sui trasporti, deposito bagagli e anche un esclusivo shop con tantissimi prodotti tipici, utili per viaggiare o da regalare al vostro ritorno. Una vasta gamma di cartoguide, l...