Organizzato dal Comune di Monopoli e dal Comitato Festa Patriasabato 16 agosto 2025 alle ore 21 in Piazza Vittorio Emanuele II, nell’ambito delle celebrazioni civili per la Madonna della Madia, patrona della città, si terrà il concerto di Francesco Renga.

L’appuntamento rientra nel tour nazionale “Angelo – Venti”, con cui Renga festeggia un anniversario importante: i 20 anni di “Angelo”, il brano con cui ha vinto il Festival di Sanremo nel 2005. Partito da Vicenza il 21 giugno, il tour sta toccando alcune delle piazze e delle arene più frequentate dell’estate italiana. A Monopoli, l’artista porterà uno spettacolo pensato per ripercorrere i momenti più significativi del suo percorso musicale, con una scaletta che unisce brani storici e pezzi più recenti.

Il concerto è gratuito e aperto a tutti, e rappresenta uno degli eventi di punta del programma civile dei festeggiamenti. Un’iniziativa voluta dal Comune e dal Comitato per offrire alla cittadinanza e ai tanti visitatori un’occasione di incontro e partecipazione, con un artista di grande rilievo nel panorama italiano.

Con oltre trent’anni di carriera, Francesco Renga ha costruito un repertorio solido e riconoscibile, fatto di canzoni che hanno accompagnato intere generazioni. Il concerto del 16 agosto sarà quindi non solo un omaggio al suo passato artistico, ma anche un momento di condivisione collettiva, nel cuore della città, durante la ricorrenza più sentite per la comunità monopolitana.

L’evento è parte integrante del calendario di iniziative religiose e culturali organizzate in onore della Madonna della Madia, che ogni anno richiama migliaia di persone tra cittadini, turisti e fedeli.

Potrebbe interessarti...

Estate 2021, sei chiese saranno aperte tutti i gio... Sei chiese monopolitane aperte a fini turistico-culturali Dalle ore 17 alle ore 21 (ore 22 per la Basilica Cattedrale) fino al 30 settembre 2021 Su iniziativa dell’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, e dell’Assessore al Turismo, Cristian Iaia, anche quest’anno, grazie al successo di pubblico registrato nel corso degli anni scorsi, fino ...
Debutta “Manibus”, Festival Internazionale di Arte... Manibus Festival Internazionale di Arte e Impresa, è un progetto innovativo che si fonda sul dialogo, la connessione e la contaminazione. Originale piattaforma internazionale di artigianato, mestieri, arte e cultura contemporanea, MANIBUS mette in connessione la capacità di costruire manufatti e lavorare i materiali propria di artigiani, aziende e ...
VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne torna ... Dopo due edizioni di successo e l’anteprima della terza edizione dell’8 e 9 marzo, la rassegna multidisciplinare “VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne” torna a Monopoli dall’11 al 13 aprile, sostenuta dall’Assessore alla cultura Rosanna Perricci. La splendida Biblioteca Civica Prospero Rendella sarà anche quest’anno il contenitore dell’inizi...
Monopoli su Lineablu La Città di Monopoli continua ad essere protagonista sui canali più importanti della rete nazionale televisiva con una comunicazione mirata e di qualità. Sabato 15 ottobre, alle ore 14, su Raiuno, la conduttrice Donatella Bianchi, durante la trasmissione Lineablu (regia di Ferruccio De Vincenti), proporrà una serie di interviste in mare e alcune...