Parte il bike sharing: 45 stazioni e 200 e-bike. Il servizio sarà gestito per una durata di nove anni. Costo di 10 centesimi al minuto per i residenti

È stata inaugurata a Monopoli la nuova flotta di biciclette elettriche in condivisione, che si inserisce nell’offerta di bike sharing elettrico pugliese di Bari e Taranto.

Ora tutti potranno muoversi senza stress, lasciare l’auto a casa e vivere Monopoli su due ruote: perfetto per andare al lavoro o per godersi ogni angolo del territorio in modo sostenibile. 
Basterà scarica l’App VAIMOO, sbloccare la tua bici e partire subito: è facile, veloce e green. 

Il Bike Sharing, affidato dal Comune di Monopoli tramite avviso pubblico a Vaimoo srl (parte di Angel Holding e con sede a Mola di Bari), mette a disposizione 200 e-bike distribuite in 45 stazioni virtuali diffuse su tutto il territorio cittadino, fino all’area turistica di Capitolo.

«Monopoli si conferma città in crescita, capace di innovare e offrire servizi moderni per cittadini e turisti. Le 200 e-bike e le 40 stazioni rappresentano un passo importante verso una mobilità più efficiente e sostenibile. Vogliamo promuovere un modello di eccellenza locale, rafforzando la qualità della vita urbana e consolidando la nostra visione di una Monopoli moderna, accogliente e attenta al futuro», afferma il Sindaco di Monopoli Angelo Annese.

«Questo progetto rappresenta molto più di un servizio di trasporto: è un cambiamento culturale e un investimento per il futuro della città. Le e-bike contribuiranno a ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e creare spazi più vivibili per tutti. Vedere che il nostro lavoro produce risultati concreti è una grande soddisfazione, e sapere che queste scelte lasceranno un beneficio duraturo per le future generazioni ci motiva a continuare su questa strada. Ringrazio il Sindaco per avermi delegato a seguire questo progetto e il Dirigente dott. Francesco Spinozzi per aver portato a segno questo obiettivo», evidenzia Christian Campanelli, Consigliere comunale incaricato dal Sindaco a seguire il progetto di bike sharing.

«Grazie al contributo determinante di MERMEC, sono entusiasta di poter garantire per i prossimi nove anni ai miei concittadini un’alternativa concreta all’auto privata, senza i costi e i disagi del parcheggio. Sono convinto che il servizio di bike sharing sarà un ulteriore passo decisivo verso un sistema più moderno, integrato, efficiente e rispettoso dell’ambiente», sottolinea Matteo Pertosa, CEO e fondatore di VAIMOO.

L’iniziativa del Bike Sharing a Monopoli è stata resa possibile grazie al sostegno del Gruppo Mermec, che ha finanziato e sponsorizzato il progetto per i prossimi 9 anni, garantendo tariffe agevolate ai residenti monopolitani: 10 centesimi al minuto, pari a 50 centesimi per uno spostamento di 5 minuti, contro i circa 2,50 euro richiesti in città come Roma o Milano.

La nuova flotta Bike Sharing a Monopoli rappresenta un ulteriore passo verso l’integrazione del bike sharing elettrico con il trasporto pubblico locale, con l’obiettivo di favorire una mobilità più sostenibile, efficiente e capillare, migliorando il servizio a cittadini e ottimizzando la spesa pubblica.

Il servizio Bike Sharing a Monopoli sarà attivo progressivamente a partire dal 23 settembre 2025. Tutte le informazioni su tariffe e localizzazione delle stazioni sono disponibili al link: https://monopoli.vaimoo.app/

————————————–

Come usare il servizio
Per accedere al servizio di bike sharing è necessario scaricare sul proprio smartphone l’App VAIMOO Bike Sharing e creare un account registrandosi con la propria email o con una delle modalità social disponibili (Apple ID, Google ID o Facebook). Dopo aver effettuato l’accesso sarà possibile visualizzare una mappa con le stazioni più vicine e raggiungibili a piedi in 5 minuti oppure è possibile navigare l’intera mappa della città e prenotare una bici, che verrà riservata gratuitamente per 30 minuti. Raggiunta la stazione più vicina, per noleggiare una bici è necessario selezionare il veicolo in App o scansionare il codice QR presente sulla bicicletta, cliccare sul pulsante “Inizia corsa” e la bici sarà sbloccata ed attiva.
Per terminare la corsa è obbligatorio parcheggiare l’e-bike negli spazi di una delle stazioni contrassegnate da apposita segnaletica. Successivamente, sarà sufficiente cliccare su “Termina corsa” e attendere il messaggio di fine corsa avvenuta con successo. E’ sempre possibile utilizzare la funzione “pausa” per una fermata temporanea fuori stazione, ricordando che l’addebito del noleggio continua anche durante la “pausa”.

Tariffe e Scontistiche Residenti
Il servizio di ebike sharing funzionerà con piano tariffario a tempo. Una volta effettuata la registrazione ed inserito un metodo di pagamento valido, si potrà prendere direttamente una bici, Il sistema assocerà in automatico Piano tariffario Base. Gli utenti residenti della città prima di attivare il noleggio potranno richiedere via App il Piano Residenti con tariffe agevolate semplicemente inserendo la carta di identità dalla quale si evinca la residenza nel comune. Tutti i dettagli sulle tariffe sono riportati nella tabella a seguire, in app e sul sito https://monopoli.vaimoo.app .

Nome BikePass Costo BikePass Include l’utilizzo per Scadenza Tariffa al Minuto
Piano Base 0,00 € Nessuna

attivo in automatico

0,25 €/min
Piano Residenti 0,00 € Nessuna

richiede validazione

documento in app

0,10 €/min

(-60% su Piano Base)

Fra I metodi di pagamento accettati dal servizio ci sono Carta di credito o debito, ApplePay e GooglePay.

Potrebbe interessarti...

LA VIA FRANCIGENA COMPIE 20 ANNI: A MONOPOLI IL TI... LA STORIA - Era il 990 d.C. quando Sigerico di Canterbury, Arcivescovo di Canterbury, intraprese il suo lungo viaggio in 80 tappe dalla Gran Bretagna a San Pietro per rispondere all’investitura appena ricevuta dal Papa.  Quel lunghissimo itinerario transnazionale appena percorso, che fino a quel momento aveva rappresentato una delle più importan...
Grande successo per il live set di Giorgia Angiuli «È stato un grande evento che ha fatto registrare decine di migliaia di visualizzazioni. Una promozione importante per Monopoli che funge da volano al nostro turismo. Per questo mi sento in dovere di ringraziare Giorgia Angiuli per il contributo che ha dato e per lo splendido evento al quale abbiamo potuto assistere ieri». Ad affermarlo è l’Assesso...
Visit Monopoli: il video di presentazione della st... Anche quest’anno la Città di Monopoli ha partecipato alla BIT24, la Borsa Internazionale del Turismo, per presentare il calendario degli eventi 2024. Guarda il video promozionale presentato durante l'evento, scopri il programma sul nostro sito al link https://monopolitourism.com/2024/02/05/bit-2024-presentata-lofferta-turistica-della-citta-di-monop...
#prosperofest – gli appuntamenti 10/11/18 10:00 Biblioteca Rendella Beatrice Masini presenta il libro “TRILOGIA DELLE RAGAZZE” Dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie inferiori   17:00 Centro storico ANDAR PER CRIPTE Visita guidata Info e prenotazioni 328 6175279 – 080 4140264   17:00 > 18,00 Visita guidata della Biblioteca INFO x gruppi in ...