Primo appuntamento giovedì 13 ottobre alle ore 17:30

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che nel mese di ottobre riprende “Rendella d’Autore”, la rassegna letteraria della Biblioteca dedicata ai dibattiti culturali e agli incontri con scrittori e saggisti.

Si parte il 13 ottobre alle ore 17:30 con l’incontro culturale dal titolo Realismo e poesia della voce. Conversazione su Dante Alighieri. Introdurrà l’incontro l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, il prof.Domenico Cofano dialogherà con il prof. Scipione Navach. Seguiranno gli interventi di Anna Rinaldi e Paola Girolami, con intermezzi musicali a cura di Maria Rosaria Lerario.

L’incontro tratterà del realismo di Dante e della poesia in quanto creatività della voce. La poesia, attraverso la declamazione, acquista infatti tutto il suo spessore e la sua valenza. Con la poesia ci si eleva non solo dal punto di vista estetico, ma anche morale. In una società complessa come la nostra, la poesia aiuta ad essere più buoni.

Prossimi appuntamenti del mese

   22 ottobre: presentazione del libro La primavera che viene. Attualità di Rosa Luxemburg di Giovanni Di Benedetto in collaborazione con CTG Egnatia Monopoli

 27 ottobre: presentazione del libro La struttura del giallo e del nero di Diego Ponzin in collaborazione con l’Ass. “Donne per la Città” – Presidio del Libro di Monopoli

Potrebbe interessarti...

12 e 13 ottobre 2024: “Giornate FAI d’Autunn... Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano le “Giornate FAI d’Autunno”, il grande evento autunnale di piazza che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture attivi da nord a sud della Peniso...
Lo shop dell’InfoPoint Nel nostro Infopoint potrete trovare tutto quello di cui un vero viaggiatore ha bisogno. Informazioni, suggerimenti sui tour e attività per scoprire e divertirsi, consigli sui trasporti, deposito bagagli e anche un esclusivo shop con tantissimi prodotti tipici, utili per viaggiare o da regalare al vostro ritorno. Una vasta gamma di cartoguide, l...
“Tutto cambia”, la stagione del Radar a cura di Te... Dieci titoli in programma fino ad aprile e la danza protagonista con Esplorare 2021 Dalle nuove produzioni di Teatri di Bari - con il debutto di Quanto Basta di Alessandro Piva, oltre a Un’ultima cosa di e con Concita De Gregorio e Il bacio della vedova con la regia di Teresa Ludovico - a spettacoli capaci di far ridere e riflettere: si intitola...
Bit 2024: presentata l’offerta turistica della Cit... Un lungo calendario di appuntamenti, musica, teatro, mostre, incontri con gli autori e tradizioni che accompagneranno cittadini, visitatori e turisti fino a fine anno. Ma anche la valorizzazione del patrimonio culturale di proprietà comunale, cittadino e del territorio extraurbano. È l’offerta turistica presentata dal Comune di Monopoli e dagli...