Dopo i due bombardamenti sulla città di Monopoli del 15 e 16 novembre 1940, emerse l’impellente necessità di dotare la città di un’adeguata protezione antiaerea. È così che nascono i rifugi antiaerei sotto la Piazza centrale di Monopoli: due gallerie in diagonale lunghe circa 200 metri che potevano proteggere centinaia di persone per giorni, ultimati sul finire della seconda guerra mondiale e mai utilizzati perché terminati in tempi di pace. I rifugi sono ora un monumento alla memoria in perfetto stato di conservazione e manutenzione, sede di eventi e mostre culturali.
Potrebbe interessarti
- I concerti di settembre: Giorgia Angiuli, MariaEnrica Lotesoriere e Eugenio Finardi in tre eventi gratuiti
- Francesco Renga in concerto il 16 agosto 2025
- Ritratti Festival: 12 concerti dal 3 luglio al 10 agosto 2025 a Monopoli
- Vivi la tua Estate 2025 a Monopoli | Programma Eventi
- Festival Rock Prog – New Trolls e Black Pie con l’Icom | 18-19 Luglio ore 21,00 – Piazza Vittorio Emanuele II, Monopoli
- PhEST – Festival Internazionale di Fotografia e Arte | MONOPOLI 08/08-16/11 2025
Altre categorie
- Appuntamenti
- Eventi
- News
- Video
- Cibo e sagre
- Eventi passati
- Feste religiose – Agosto
- Feste religiose – Aprile
- Feste religiose – Dicembre
- Feste religiose – Giugno
- Feste religiose – Maggio
- Feste religiose – Marzo
- Focus – Cattedrale
- Focus – Porto
- Altri Servizi
- Cooking Class e Degustazioni
- Costa Dei Trulli
- Mare
- Tour