Delizie per occhi e per i palati più esigenti e sopraffini. Il menù monopolitano può definirsi un autentico “mareterra”. Il tutto condito con i colori e il calore delle tante sagre cittadine e di campagna che segnano i ritmi delle stagioni. Allora tutto diventa un “fuoco naturale”, insieme a quelli d’artificio, di gustosità che fa esplodere la bontà di un tripudio di pesci e molluschi preparati in mille modi, panzerotti e fritelle. Vivrai una dimensione vera girando per le tante sagre in cui conoscerai più da vicino gli usi e i costumi di tanta gente, figlia di una cultura contadina sempre viva e produttiva.

Sagre da record, tra fede, cibo e monopolitanità
17 Febbraio 2016N.B: il calendario e l’effettivo svolgimento dei riti sono da verificare, in base alle vigenti disposizioni in materia di misure anti-covid….
Leggi tutto
Presi per la gola
17 Febbraio 2016Il buono dell’olio Proprio come una fede. Le sfumature della dieta mediterranea “made in Monopoli” sono infinite come quelle di una…
Leggi tutto