31 luglio / 31 agosto  ‘16

Anche quest’anno si rinnovano i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Madia, la protettrice.

Ricco è il programma religioso e civile (che vi riportiamo qui di seguito) che il Comitato Festa Patronale ha promosso anche con il contributo dell’Amministrazione comunale.

Un “cartellone” in cui hanno fortemente creduto il  Parroco della Basilica Cattedrale, Don Giovanni Intini, ed il Presidente del Comitato Flavio Petrosillo.

Oltre alle tradizionali luminarie, fuochi pirotecnici, ai concerti bandistici e riti religiosi è in programma il giorno 16 agosto ’16, presso piazza Vittorio Emanuele, il concerto  di Edoardo Bennato. Ingresso libero.

manifesto-definitivo-2

Potrebbe interessarti...

Il presepe vivente in “Cozzana” Un tuffo nella storia e nel tempo che fu. Un viaggio per scoprire un evento senza tempo. Assisterai ad uno degli appuntamenti più caratteristici e attesi del periodo natalizio in Puglia. La prima edizione risale al 2008 e il progetto nacque con l’intento di recuperare fondi da destinare alla costruzione della nuova chiesa di contrada di cui si sent...
2 / 4 settembre – Festival Jazz “nR... FESTIVAL JAZZ “N” MONOPOLI 2 / 3 / 4 SETTEMBRE 2016 Piazza Palmieri – Piazza Vittorio Emanuele L'idea progetto è organizzare un festival jazz di alto livello: l'organizzazione è affidata alla Musica Art Management. Quest’anno oltre ad un cast artistico eccellente, le novità di spicco saranno: l’inserimento di 3 band jazz locali, una per...
8ª Giornata Nazionale della “Camminata tra g... Il 27 ottobre 2024, Monopoli sarà protagonista di un evento che celebra la natura, la tradizione e la cultura locale: la Camminata tra gli Olivi. Questa iniziativa, giunta alla sua ottava edizione, fa parte della Giornata Nazionale promossa dall'Associazione Nazionale Città dell’Olio e vedrà coinvolte numerose località italiane, unite da un unico s...
La Via Francigena in Puglia al centro del progetto... Nel mese di settembre, l'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), in collaborazione con Regione Puglia e i comuni partner, ha organizzato sei giorni di cammino lungo la Via Francigena, coprendo le tappe che uniscono le città di Bari e Brindisi. Queste camminate, previste nei fine settimana dal 12 al 15 settembre e dal 27 al 29 settembre, o...