31 luglio / 31 agosto  ‘16

Anche quest’anno si rinnovano i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Madia, la protettrice.

Ricco è il programma religioso e civile (che vi riportiamo qui di seguito) che il Comitato Festa Patronale ha promosso anche con il contributo dell’Amministrazione comunale.

Un “cartellone” in cui hanno fortemente creduto il  Parroco della Basilica Cattedrale, Don Giovanni Intini, ed il Presidente del Comitato Flavio Petrosillo.

Oltre alle tradizionali luminarie, fuochi pirotecnici, ai concerti bandistici e riti religiosi è in programma il giorno 16 agosto ’16, presso piazza Vittorio Emanuele, il concerto  di Edoardo Bennato. Ingresso libero.

manifesto-definitivo-2

Potrebbe interessarti...

Ghemon e Fabio Celenza: il Locus Festival in piazz... Continua il percorso del Locus festival 2024, con due eventi fuori programma della serie "Extra Locus" a Monopoli. Il 14 e 15 settembre ad ingresso libero in piazza Palmieri, andranno in scena due speciali progetti che coinvolgono due artisti noti e apprezzati al grande pubblico, in spettacoli particolari che abbracciano diversi linguaggi e discipl...
“I Maestri del Surrealismo”: dall’11 aprile al 25 ... Il Castello di Monopoli propone un nuovo interessante appuntamento con i maestri internazionali del Novecento, ospitando un’affascinante mostra collettiva sul Surrealismo, il sogno e l’inconscio. L’esposizione comprende opere grafiche originali su carta (in prevalenza litografie, acqueforti, acquetinte), di alcuni importanti maestri che hanno fa...
Ritratti 2024: dal 17 luglio all’8 agosto a Monopo... Compie vent’anni il Ritratti Festival, la rassegna internazionale di musica di Monopoli diretta da Antonia Valente e ideato insieme a Massimo Felici, in programma dal 17 luglio al 8 agosto con concerti, due mostre, 4 talk, due serate dedicate al Premio Ritratti, il Ritratti Express, il consueto Kids Lab e due nuovi appuntamenti di Favole Musicate. ...
Nelle domeniche di ottobre torna “Gozzovigliando”... Gozzovigliando ritorna per una nuova edizione che promette di portare il pubblico alla scoperta delle radici più autentiche della tradizione marinara pugliese. L'evento, che si terrà nelle giornate del 6, 13, 20 e 27 ottobre 2024 nel porto antico di Monopoli, rappresenta un’occasione unica per vivere l’atmosfera affascinante del mondo dei "gozzi", ...