Orecchiette, eccellenze made in Puglia

12/13 luglio ’16

Eccellenza e identità Puglia. Questo il leitmotiv dell’edizione 2016 di “Orecchiette – Eccellenze made in Puglia”. Sul palcoscenico di una delle più affascinanti città di Puglia, Monopoli, andrà in scena il meglio della produzione pugliese. Protagonista principale l’orecchietta, indiscusso simbolo della Puglia in Italia e nel mondo. Preparate dai più importanti chef regionali, sarà possibile degustarle in svariate ricette, in un percorso del gusto che partendo dalla tradizione approderà alle più recenti sperimentazioni. L’immancabile compagno di questo viaggio sarà il vino, rigorosamente selezionato dalle migliori e più prestigiose produzioni pugliesi. L’olio, le mozzarelle, i pomodori, le carni delle murge, il capocollo, il pane Dop di Altamura, insieme a molti altri prodotti nostrani, saranno gli ulteriori protagonisti della manifestazione. Inoltre, artigianato, musica, teatro e fotografia faranno da cornice all’intera “kermesse”.

[sz-ytvideo url=”https://www.youtube.com/watch?v=peD1eGn93v4″ theme=”dark” cover=”local” responsive=”y” autoplay=”n” loop=”n” fullscreen=”y” disablekeyboard=”n” disableiframe=”n” disablerelated=”n” delayed=”n” schemaorg=”y” /]

 

SCARICA LA LOCANDINASCARICA IL PROGRAMMA

Potrebbe interessarti...

Il presepe vivente in “Cozzana” Un tuffo nella storia e nel tempo che fu. Un viaggio per scoprire un evento senza tempo. Assisterai ad uno degli appuntamenti più caratteristici e attesi del periodo natalizio in Puglia. La prima edizione risale al 2008 e il progetto nacque con l’intento di recuperare fondi da destinare alla costruzione della nuova chiesa di contrada di cui si sent...
23 luglio – La Pellegrina Laika La Pellegrina Laika Monologo teatrale di  Mariangela Arcieri Accompagnamento musicale di Angela Lacalamita 23 luglio 16 | ore 20.30 | Masseria Zaccaria / Chiesa Cristo Campanarello | Contrada Santo Stefano, 129 VAI ALLA MAPPA INGRESSO GRATUITO Su prenotazione:  IAT Monopoli  - tel 0804140264 All'interno della rassegna culturale ” Vite Rupest...
31 luglio / 31 agosto – Festeggiamenti in on... 31 luglio / 31 agosto  ‘16 Anche quest'anno si rinnovano i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Madia, la protettrice. Ricco è il programma religioso e civile (che vi riportiamo qui di seguito) che il Comitato Festa Patronale ha promosso anche con il contributo dell'Amministrazione comunale. Un "cartellone" in cui hanno fortemente creduto ...
“Ritratti” , rassegna musicale per ... Nell'ambito di "Vite rupestri - narrazioni dal passato" , progetto promosso dall'Amministrazione comunale sulla valorizzazione della cultura rupestre ( delegato alla Cultura e Assessorato al Turismo), organizzata e diretta artisticamente dall'Associazione Musicale "Euterpe", sino al 21 dicembre 2016, si terrà una prestigiosa rassegna musicale . ...