Il più seguito programma sul mare della rete televisiva nazionale, la Rai, approda in questi giorni a Monopoli. La troupe dal 25 agosto e fino a fine mese sta effettuando molte riprese in zona in previsione della realizzazione di una puntata che riguarda il sudest barese da Mola di Bari a Polignano e quindi è previsto anche un passaggio su Monopoli.

La giornalista Donatella Bianchi, la storica conduttrice del programma ideato nel 1994 dal compianto Puccio Corona, è rimasta davvero colpita positivamente dalla crescita fatta dalla città in questi ultimi anni. È rimasta colpita anche dall’affetto dimostratole dalla gente del posto che da lontano in più occasioni l’ha più volte salutata durante le riprese in mare.

Le tappe più importanti per Monopoli sono state il rilascio di 3 tartarughe marine al largo del Porto con l’ausilio di mezzi della Capitaneria di Porto. Intervistato anche un pescatore monopolitano di ricci di mare, nei pressi dello Scoglio dell’Eremita al largo di Polignano a mare. E domenica 28 agosto altro momento importante, le interviste sui gozzi a motore con cui la Bianchi ha riassunto la storia della città e il suo rapporto con il mare. Intervistato, fra gli altri, anche il presidente del Gac, gruppo di azione costiera, “Mare degli ulivi” Pierantonio Munno.

Turismo e natura, un binomio vincente raccontato in questo programma della Rai e che prossimamente andrà in onda sulla rete ammiraglia della tivù nazionale.

Fra i luoghi scelti come set per Lineablu anche una location a terra, nel giardino botanico dei Vivai Capitanio, in contrada Conchia, la cosiddetta Lama degli ulivi dove il Wwf ha rilasciato un nibbio, di un gheppio e una poiana provenienti dal centro di cura del Wwf, di Bitetto. Leo Capitanio, in qualità di presidente della cooperativa Farfalia che si occupa della gestione della “Casa delle farfalle” ha proceduto al rilascio di una folto gruppo di farfalle.

Lineablu segue di appena un mese l’altra messa in onda di un programma di successo “Sereno Variabile” di e con Osvaldo Bevilacqua. Una curiosità, in tutte e due le trasmissioni potremo vedere il piccolo Vincenzo L., 11 anni, pescatore provetto capace di remare alla veneta un gozzo o di pescare seppie sulla spiaggia di Porta Vecchia.

Potrebbe interessarti...

Tommaso Paradiso aprirà il Festival Costa dei Trul... Sarà Tommaso Paradiso ad aprire le tappe monopolitane della quarta edizione di “Costa dei Trulli”, quest’anno in collaborazione con “Luce Music Festival”, il festival itinerante che coinvolge i nove comuni che, scegliendo di intraprendere un percorso comune di promozione e valorizzazione del territorio, hanno aderito all’omonimo progetto. Ad annunc...
Cronache di una tradizione Una storia che viene dal mare. Una tradizione che anche quest'anno, nella data del 16 dicembre 2016, si è rinnovata nel segno della fede in occasione di una ricorrenza speciale: il IX centenario dell'approdo dell'Icona di Maria Santissima della Madia. Tantissimi i presenti per rievocare l'evento prodigioso .Il porto si fa "ventre" che partorisce un...
Apertura straordinaria della Cripta di San Matteo ... Monopoli da scoprire: un patrimonio per il futuro L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che nei giorni 1 e 2 ottobre, vista la considerevole affluenza di visitatori presenti ai siti aperti al pubblico in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sarà possibile visitare nuovamente la Cripta di San Matteo all’Arena, un vero gio...
4 SETTEMBRE – SARAH JANE MORRIS – MODERN JAZ... 4 SETTEMBRE – Piazza Vittorio Emanuele / FESTIVAL JAZZ “N” MONOPOLI SARAH JANE MORRIS – MODERN JAZZ EUROPEAN TOUR 2016 Tutte le serate di FESTIVAL JAZZ “N” MONOPOLI avranno una durata di circa 2 ore e 30 minuti, dalle ore  21.30 alle 00.00. ingresso libero. Sarah Jane Morris (Southampton, 21 marzo 1959) è una cantante e autrice britannica...