Il più seguito programma sul mare della rete televisiva nazionale, la Rai, approda in questi giorni a Monopoli. La troupe dal 25 agosto e fino a fine mese sta effettuando molte riprese in zona in previsione della realizzazione di una puntata che riguarda il sudest barese da Mola di Bari a Polignano e quindi è previsto anche un passaggio su Monopoli.

La giornalista Donatella Bianchi, la storica conduttrice del programma ideato nel 1994 dal compianto Puccio Corona, è rimasta davvero colpita positivamente dalla crescita fatta dalla città in questi ultimi anni. È rimasta colpita anche dall’affetto dimostratole dalla gente del posto che da lontano in più occasioni l’ha più volte salutata durante le riprese in mare.

Le tappe più importanti per Monopoli sono state il rilascio di 3 tartarughe marine al largo del Porto con l’ausilio di mezzi della Capitaneria di Porto. Intervistato anche un pescatore monopolitano di ricci di mare, nei pressi dello Scoglio dell’Eremita al largo di Polignano a mare. E domenica 28 agosto altro momento importante, le interviste sui gozzi a motore con cui la Bianchi ha riassunto la storia della città e il suo rapporto con il mare. Intervistato, fra gli altri, anche il presidente del Gac, gruppo di azione costiera, “Mare degli ulivi” Pierantonio Munno.

Turismo e natura, un binomio vincente raccontato in questo programma della Rai e che prossimamente andrà in onda sulla rete ammiraglia della tivù nazionale.

Fra i luoghi scelti come set per Lineablu anche una location a terra, nel giardino botanico dei Vivai Capitanio, in contrada Conchia, la cosiddetta Lama degli ulivi dove il Wwf ha rilasciato un nibbio, di un gheppio e una poiana provenienti dal centro di cura del Wwf, di Bitetto. Leo Capitanio, in qualità di presidente della cooperativa Farfalia che si occupa della gestione della “Casa delle farfalle” ha proceduto al rilascio di una folto gruppo di farfalle.

Lineablu segue di appena un mese l’altra messa in onda di un programma di successo “Sereno Variabile” di e con Osvaldo Bevilacqua. Una curiosità, in tutte e due le trasmissioni potremo vedere il piccolo Vincenzo L., 11 anni, pescatore provetto capace di remare alla veneta un gozzo o di pescare seppie sulla spiaggia di Porta Vecchia.

Potrebbe interessarti...

Teatro Mariella: spettacoli, teatro per ragazzi e ... Visioni d’insieme è il progetto frutto della collaborazione di tre realtà del territorio, l’associazione Ubuntu non solo teatro aps, APAD e Allegra brigata. In particolare Ubuntu, per l’annualità 2022/23 è impegnata nella gestione della programmazione del Teatro Mariella di Monopoli per offrire al pubblico occasioni sempre più diversificate.  La...
Monopoli tutto l’anno: presentati gli eventi... Monopoli tutto l’anno: gli eventi in programma Presentato il cartellone degli eventi in programma fino a dicembre  Il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, l’Assessore al Turismo, Cristian Iaia, e l’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, hanno presentato in conferenza stampa gli eventi promossi fino a fine anno. Musica, teatro, spettacoli e ...
Fiorella Mannoia e Danilo Rea in “Luce” a Cala Bat... Luce, la nuova tournée di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, farà tappa a Monopoli giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21. L’evento è promosso dall'Associazione Culturale “Il Tassello Mancante” di Putignano in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli. Uno spettacolo straordinario che si terrà nel suggestivo e naturale palcosc...
La Via Francigena in Puglia al centro del progetto... Nel mese di settembre, l'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), in collaborazione con Regione Puglia e i comuni partner, ha organizzato sei giorni di cammino lungo la Via Francigena, coprendo le tappe che uniscono le città di Bari e Brindisi. Queste camminate, previste nei fine settimana dal 12 al 15 settembre e dal 27 al 29 settembre, o...