L’11, 12 e 13 Novembre vivi il parco rurale di Masseria Spina Resort tra arti, mestieri e spettacoli. Ingresso libero
info: 080802141 -3349127348 – 3289348707

11 novembre ingresso libero

ORE 14,30 APERTURA DEL PARCO
visite guidate “A spasso tra la Storia”
(percorso emozionale a cura del CTG Egnatia – Monopoli con la collaborazione dell’istituto di istruzione secondaria superiore IPSSEOA Polignano a Mare – I.P.S.S. “S. DE LILLA” di Conversano)

ore 15,00 Saluti del sindaco Ing. Emilio Romani

ore 15,30 tavola rotonda:
Problematiche e soluzioni per la conservazione degli insediamenti rupestri. Valorizzazione e fruizione relatori:
arch. Angelamaria Quartulli (architetto – Sovrintendanza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari)
dott. Costantino Meucci (chimico – consulente UNESCO per la conservazione del patrimonio mondiale)
dott. Leonardo Meo Evoli (fisico – Istituto Tecnologie Applicate ai Beni Culturali CNR area della ricerca Roma 1)
dott. Emiliano di Luzio (geologo – Istituto Tecnologie Applicate ai Beni Culturali CNR area della ricerca Roma 1)
prof.ssa Gioia Bertelli (storico dell’arte – Fondazione San Domenico ONLUS – Fasano)
dott. Roberto Rotondo (archeologo – Parco Rupestre di Lama d’antico, San Giovanni e San Lorenzo)
modera: dott. Fabrizio Vona (direttore – Polo Museale della Puglia)

ore 17,30 “Dalla piazza alla corte”
performance teatrale della Cooperativa Shahrazad
12 novembre ingresso libero

ore 9,30 APERTURA DEL PARCO
visite guidate “A spasso tra la Storia” con la partecipazione

RASSEGNA “Arti e mestieri tra passato e futuro”
espositori:
la pasta frolla in miniatura – planimetria del parco tra il X e il XIII secolo (ArCatè dell’arch. Caterina Manghisi – Castellana Grotte)
la Breccia Corallina (realizzazione in scagliola – sig. Giorgio de Grecis – Corato)
le essenze arboree precolombiane (Parco di Lama degli Ulivi – Monopoli)

ore 10,00 la pietra (sig. Vincenzo Muolo – Monopoli)
ore 10,30 la calzatura (sig. Cosimo Calderaro – Monopoli)
ore 11,00 il cuoio (sig.ra Isa Sciavilla – Monopoli)
ore 11,30 l’ulivo (parco di lama degli ulivi – dott. Leonardo Capitaneo – Monopoli)

ore 12,00 “I Santi narranti” animazione musicale, racconti e narrazioni del tempo rievocato in costume a cura degli allievi del Polo Liceale Galileo Galilei di Monopoli

ore 15,00 la ceramica (giùinlab – arch. Anna di Bello e Giambattista Giannoccaro – Monopoli)
ore 15,30 l’intreccio (Atre per Arte – sir.ra Elisabetta Liddi – Bari)
ore 16,00 il legno (Apulia Design – sig. Antonio Coletta – Bari)

ORE 16,30 “Dalla piazza alla corte”
13 novembre ingresso libero
ore 9,30 APERTURA DEL PARCO
visite guidate “A spasso tra la Storia”

Rassegna: “Arti e mestieri tra passato e futuro”

ore 10,00 le erbe (Erboristeria Roma – sig,ra Sabrina Davero – Monopoli)
ore 10,30 l’affresco (artista – prof. Donatello Grassi – Pezze di Greco)
ore 11,00 il tessuto (prof.ssa Marisa Morea – I.P.S.S. “S. De Lilla” – Conversano)
ore 11,30 le conserve (Azienda Agricola Arenazza – sig.ra Lucia Dalessio)

ore 12,00 “I Santi narranti”

Ore 13,00 “Alla mensa del Giullare: SpettaColazione con danze, racconti ed intermezzi gastronomici” (con la cooperativa Shahrazad e chef Angelo Guglielmi con la collaborazione dell’istituto di istruzione secondaria superiore IPSSEOA – I.P.S.S. “S. DE LILLA” DI CONVERSANO/POLIGNANO)
– prenotazione obbligatoria – posti limitati
Lungo il percorso potrete ristorarvi con cibi pre-colombiani presso la “TAVERNA” e il “RISTORARTE” dove saranno esposte le creazioni dei gentilissimi partecipanti a “Arti e mestieri tra passato e futuro”
– gli euro si cambiano con la moneta corrente nell’evento-

Per i più piccini “LUDI” giochi medievali a cura dell’ASSOCIAZIONE SENSAZIONI DEL SUD – CONVERSANO
BABY TOUR su prenotazione per bambini dai 5 ai 12 anni a cura CTG Egnatia Monopoli – Info: 389593973

Potrebbe interessarti...

“Enjoy Monopoli”: alla Bit di Milano tutti i grand... Domenica 12 febbraio 2023 alle ore 15 presso lo spazio espositivo di Regione Puglia e Puglia Promozione alla Bit (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano saranno presentati gli oltre 20 eventi strategici promossi dagli Assessorati al Turismo e alla Cultura nel corso dell’anno 2023. Un lungo calendario di appuntamenti, musica, teatro, mostre, in...
Tommaso Paradiso aprirà il Festival Costa dei Trul... Sarà Tommaso Paradiso ad aprire le tappe monopolitane della quarta edizione di “Costa dei Trulli”, quest’anno in collaborazione con “Luce Music Festival”, il festival itinerante che coinvolge i nove comuni che, scegliendo di intraprendere un percorso comune di promozione e valorizzazione del territorio, hanno aderito all’omonimo progetto. Ad annunc...
Katabasi, walkabout nel Bunker Museum con Carlo In... Una discesa nel cuore della città, tra memoria storica e immaginazione contemporanea. Promossa dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Urban Experience di Roma, domenica 25 maggio alle ore 16, nei rifugi antiaerei di Piazza Vittorio Emanuele II a Monopoli, nell’ambito della mostra “SublimAzionI – Tracce di Umano e di AI” di NuvolaProje...
Infopoint: orario invernale dal 3 novembre Con la chiusura della stagione estiva, partono i nuovi orari di apertura degli Infopoint di Monopoli, a partire da mercoledì 3 novembre. L'infopoint di Largo Stazione sarà aperto il sabato e la domenica dalle 9:30 alle 12:30, mentre l'infopoint di Piazza Garibaldi n. 24, presso la Sala dei Pescatori, aprirà al pubblico tutti i giorni dalle 10:00...